martedì 11 Ottobre 2022Sabato 15 ottobre a Città della Pieve viene presentato per la prima volta al pubblico il libro “Il Mistero Luminoso – il Parsifal di Marco Filiberti”, edito da De Luca Editori d’Arte, la cui uscita è annunciata per il 28 ottobre. Il volume che attraversa l’opera cinematografica Parsifal, scritta e diretta da Marco Filiberti,...
sabato 4 Giugno 2022Sarà presentato domenica a Tuoro alle 18 alla Terrazza Panoramica Rondò il libro "Ma tu guarda il mondo - Trentatré raconti dal vero" di Mirko Revoyera edito da Futura libri. Questa raccolta di racconti brevi segue "Il Cercatore del Tempo", Futura editrice, 2017.
Si procede al passo di trentatré storie, ciascuna col suo sapore,...
giovedì 9 Dicembre 2021Il regista e sceneggiatore e autore televisivo Pier Francesco Pingitore è stato a Magione nella Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj, per presentare il suo ultimo libro “Confessioni spudorate” Bertoni editore. Il libro, attraverso le vicende personali di Elena, donna passionale e trasgressiva ma anche materna e coraggiosa,...
giovedì 2 Dicembre 2021Tutti al lavoro per realizzare il progetto lanciato quaranta anni fa da Claudio Marinelli, quello di un libro che racconti la storia del borgo di San Feliciano di Magione. Il progetto è stato presentato dal promotore e dalla locale proloco, presente l’assessore alla cultura del comune di Magione Vanni Ruggeri, a tutta la comunità...
giovedì 18 Novembre 2021Il giornalista, o “cronista narratore” come ama definirsi, Luciano Gambucci con il suo ultimo romanzo intitolato “La duchessa del lago. Indagine su un delitto non voluto”, edito da Futura Libri, sarà ospite sabato 20 novembre, ore 17.30, del secondo appuntamento del format “Viaggi di carta, luoghi letterari e storie tra le...
martedì 19 Ottobre 2021È stato presentato sabato pomeriggio, di fronte a un folto pubblico che ha riempito la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, il nuovo libro di Luciano Festuccia "La dinastia dei Della Corgna a Castiglione del Lago" una famiglia in ascesa fra Rinascimento e Barocco. Il volume edito, da "Edizioni Duca della Corgna" è realizzato con il...
mercoledì 15 Settembre 2021Sulla terrazza del teatro di Castel Rigone ancora un fine settimana dedicato alla cultura nell’ambito della rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno. Con sullo sfondo il suggestivo panorama del lago, si parte venerdì 17 settembre con il cafè letterario che vedrà protagonista l’autore Giovanni Landi e il suo libro ‘I misteri...
mercoledì 8 Settembre 2021Saranno Passignano sul Trasimeno e Castel Rigone le due cittadine che ospiteranno i prossimi appuntamenti in programma per la rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno. Si riparte dall’arte, giovedì 9 settembre, con l’inaugurazione della mostra pittorica ‘Amati luoghi’ di Italo Grotti, a cura del critico d’arte Andrea...
giovedì 2 Settembre 2021Dopo l’evento di Città della Pieve dedicato al poeta Gaio Fratini, la rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno torna ‘a casa’, a Passignano sul Trasimeno, nella sua sede principale di Castel Rigone. Qui, nella terrazza del teatro, sabato 4 settembre alle 18, l’autore Simon Francesco Di Rupo presenterà il suo libro ‘Lo...
mercoledì 1 Settembre 2021Si chiude con un bilancio positivo e molto incoraggiante la prima edizione di “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, una delle più belle novità dell’estate castiglionese 2021. Nono ed ultimo appuntamento giovedì 2 settembre con Caterina Soffici che presenta “Quello che possiedi”, edito da Feltrinelli. L’evento è...
sabato 28 Agosto 2021Oltre 150 anni di storia familiare che diventa racconto di un mondo ormai scomparso, la civiltà contadina magionese di due secoli fa, nella pubblicazione curata dal discendente Bruno Ceppitelli e dallo storico Giampietro Chiodini. La ricerca, che abbraccia un arco di tempo che va dal 1750 al 1971, verrà presentata domenica 29 agosto,...
lunedì 16 Agosto 2021Giovedì 29 e sabato 31 luglio terzo e quarto appuntamento per la rassegna “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, una delle più belle novità dell’estate castiglionese 2021. «Narrazioni è un format del tutto innovativo, nato dall’idea di Monica Fanicchi e Maria Grazia Virgilio le titolari della libreria Libri Parlanti –...
lunedì 16 Agosto 2021A “Narrazioni: storie, racconti, scritture” i giorni a cavallo di Ferragosto sono dedicati agli autori umbri che meglio sanno toccare i sentimenti dei lettori: giovedì 12 Silvia Vecchini e Sualzo hanno presentato davanti ad una vasta platea di lettori, nonostante gli oltre 35 gradi di temperatura, il loro ultimo “Prima che sia...
giovedì 12 Agosto 2021Si apre il sipario sulla nona edizione di Isola del libro Trasimeno, la manifestazione che vuole celebrare e difendere il libro di carta, ideata da Italo Marri, con la direzione artistica di Antonio Carlo Ponti, in programma dal 12 agosto al 26 settembre tra Passignano sul Trasimeno, Castel Rigone, Città della Pieve e Cortona. Si parte...
martedì 10 Agosto 2021Si apre il sipario sulla nona edizione di Isola del libro Trasimeno, la manifestazione che vuole celebrare e difendere il libro di carta, ideata da Italo Marri, con la direzione artistica di Antonio Carlo Ponti, in programma dal 12 agosto al 26 settembre tra Passignano sul Trasimeno, Castel Rigone, Città della Pieve e Cortona. Si parte...
venerdì 6 Agosto 2021Carlo Airoldi, il maratoneta varesino che tentò di correre alle Olimpiadi del 1896 facendo a piedi, perché senza soldi, duemila chilometri per raggiungere Atene senza riuscire a partecipare per le norme allora in vigore o, forse, perché troppo forte, è il protagonista dell’ultimo libro di Gianni Agostinelli “Il trucco è...
lunedì 2 Agosto 2021Promuovere e difendere il libro di carta, strumento di apprendimento per eccellenza che veicola la cultura nelle sue diverse forme. Fin dall’edizione zero, nel 2013, Italo Marri e Carlo Antonio Ponti, rispettivamente ideatore e direttore artistico di Isola del libro Trasimeno, hanno perseguito questo obiettivo e lo hanno ribadito anche...
lunedì 19 Luglio 2021Presentato nella cornice di Isola Polvese il volume scritto a quattro mani, da Piero Giorgi e Carla Cicioni, "Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà". Sollecitati dal giornalista Giovanni Landi, gli autori hanno raccontato come è nata l'opera, il suo contenuto, la struttura e l'articolazione lungo il percorso...
lunedì 19 Luglio 2021Secondo appuntamento per la rassegna “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, la novità dell’estate castiglionese 2021. Domani Martedì 20 luglio è la volta di Chiara Vestri con “La leggenda di Agilla e Trasimeno” (Edizioni Duca della Corgna) una “graphic novel”, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago, che...
giovedì 22 Aprile 2021Sarà presentato ufficialmente in occasione delle iniziative per il 23 aprile, “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” il neo costituito Circolo dei lettori ad alta voce (LaAV) di Magione.
L’appuntamento è online alle ore 12 sulle pagine Facebook Magione cultura e Circolo LaAV Magione e sul Canale You Tube Stampa...
martedì 20 Aprile 2021Sarà presentato ufficialmente in occasione delle iniziative per il “23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” il neo costituito Circolo dei lettori ad alta voce (LaAV) di Magione. L’appuntamento è online alle ore 12 sulle pagine Facebook Magione cultura e Circolo LaAV Magione e sul Canale You Tube Stampa...
venerdì 2 Aprile 2021La Biblioteca Comunale San Matteo degli Armeni di Perugia, ha organizzato la presentazione online del libro “Accadde al tramonto“ di Marco Pareti ed edito da CoreBook Multimedia ed Editoria. Ha condotto l’evento in streaming Gabriele De Veris, bibliotecario, e sono intervenuti, oltre all’Autore, Francesca Caproni, direttrice del...
mercoledì 7 Ottobre 2020E’ in programma venerdì 9 ottobre, alle ore 17,30 presso la sala Consiliare del Comune di Passignano sul Trasimeno, la presentazione del libro “Trentasei (36)” di Luca Gatti (Bertoni editore). Alla presentazione interverranno, insieme all’autore, il sindaco Sandro Pasquali ed il vice sindaco Paola Cipolloni. Modera la...
mercoledì 7 Ottobre 2020Auditorium Urbani gremito, seppur con i distanziamenti dettati dal protocollo anti Covid, “perchè la SAI è storia di tutti i passignanesi e di coloro che vennero a Passignano perché c'era lo Stabilimento, un'industria all'avanguardia capace di dar lavoro a molte maestranze”.
In tanti domenica scorsa hanno...
sabato 19 Settembre 2020Il nuovo libro di Enzo Cordasco “La Diagonale celeste. Viaggio d’erranza sulla Via Michelita”, edito da Era Nuova con la prefazione della scrittrice e antropologa Maria Zanoni domenica 20 settembre, ore 17.30, a Magione, sala cinema Carpine. Un diario di viaggio che verrà presentato in forma di conferenza-spettacolo. Con...
sabato 22 Agosto 2020Una lunga vita ricca di esperienze, tra un paese che si affaccia sul lago, Castel Rigone, e un’impresa che ha scritto pagine importanti della storia dell’imprenditoria italiana, la Sai (Società aeronautica italiana): sono questi i due punti fermi del memoir di Claudio Giommini “Il lago delle Sirene”, Bertoni editore che verrà...
lunedì 17 Agosto 2020Martedì 18 agosto 2020 alle ore 18.30 presso la libreria "Libri parlanti" di Castiglione del Lago si terrà la presentazione del romanzo "Remain" di Andrea Simon, autore milanese di origine castiglionese che ha scelto l'Umbria come punto di partenza del tour dedicato al libro pubblicato lo scorso giugno da Robin Edizioni.
Coordina...
mercoledì 10 Giugno 2020Un romanzo d’esordio che tocca tanti aspetti della vita: gli incontri, le scelte, le opportunità prese al volo e quelle mancate. Con un punto di partenza e di chiusura dedicato al Trasimeno. Sì, perché “Il volo dell’ape”, prima opera letteraria di Lorenzo Lanari, classe 1978, nato a Perugia e residente a Passignano, ha nel...
venerdì 15 Maggio 2020“Scrivi usando la capacità immaginativa. Questo mi fu chiesto di provare a fare. E così, un po’ per scherzo, un po’ per dovere, iniziai a scrivere ma, giorno dopo giorno, mi resi conto che era il mio io più profondo a dettare la storia. La mano andava da sola suggerita dall’anima”. Così il trentenne Daniele Nucciarelli...
domenica 10 Maggio 2020Il libro può essere una "terapia", soprattutto in un momento in cui siamo impossibilitati ad incontrarci, muoverci, relazionarci con altre persone. In un momento straordinario come questo, in cui molte cose sono negate, ma non certo viaggiare con la mente e con la fantasia, la Biblioteca intercomunale “Ulisse” di Tavernelle (con il...
giovedì 27 Febbraio 2020Su iniziativa della Libera Università e dell'Amministrazione Comunale di Città della Pieve sarà presentato sabato 29 febbraio alle ore 17 il libro di Sabrina Batino Nuove Tracce Etrusche - Tra Clanis e Trasimeno, nelle terre dei Pulfnas (Bertoni Editore, 2019). L’incontro si terrà nella Sala Grande di Palazzo della Corgna.
Il...
venerdì 29 Novembre 2019La Biblioteca comunale “Isabella Montanini Mezzasoma” di Tuoro sul Trasimeno, con il patrocinio del Comune, ha organizzato nella sua sede la presentazione del libro “La ragazza del canneto”, di Marco Pareti ed edito da Armando, prevista domenica 1 dicembre alle ore 17,00.
Interverranno l'autore e la dott.ssa Lucia Magionami,...