Venti forti fino a burrasca sono in arrivo in Italia, colpendo in particolare Sardegna e le regioni centro-settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il...
Temperatura sopra a 30 gradi in diversi centri dell'Umbria già alle 10.30 di domenica mattina. Registrati 31,8 gradi a Perugia, una delle tre città italiane per le quali il Ministero della Salute ha dichiarato l'allerta caldo. Il picco di calore è stato comunque registrato nelle campagne di Castiglione del Lago con 32,2 gradi, secondo la rilevazione del Centro funzionale della Protezione civile. I 30 gradi sono stati tuttavia già superati in diverse città tra cui Orvieto e Cascia con 31,6 gradi, Amelia (30,6), San Giustino (30,6), Foligno (30,5) e Narni (30,1). Tutti gli altri principali centri a metà mattinata hanno fatto registrare temperature superiori ai 27-28 gradi.
La perturbazione di origine atlantica che sta interessando le regioni del nord Italia scenderĂ nella giornata di domani sul centrosud, portando piogge e temporali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo che prevede dalle prime ore di domani precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, su Umbria, Lazio, Marche, Campania, Abruzzo e Molise, specie sui settori centro-occidentali.
Sulla base dei fenomeni in atto, inoltre, il Dipartimento ha valutato un'allerta arancione su Lombardia e Friuli Venezia.