• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 6 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Giorno della Memoria, PD: a Città della Pieve in nome di Liliana Segre

martedì 26 Gennaio 2021 CITTÀ DELLA PIEVE, CRONACA 0 comments

Giorno della memoria Liliana Segre olocausto pd shoah citta-della-pieve cronaca

Il 28 maggio 2020 il Comune di Città della Pieve, su proposta del gruppo consiliare Città della Pieve in Comune, ha conferito la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, superstite dell’Olocausto e testimone della Shoa italiana.
Nel suo libro, “La Memoria rende liberi” Liliana Segre scrive: “La risposta a quanto è accaduto sta in una sola parola: INDIFFERENZA, tutto comincia da quella parola, gli orrori di ieri, di oggi e di domani fioriscono all’ombra di quella parola. La chiave per comprendere le ragioni del male è racchiusa in quelle cinque sillabe perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore. Un popolo abituato all’orrore è sempre pronto a voltare lo sguardo, è sempre disposto a ignorare la richiesta di aiuto di un fratello che soffre, a tradire la fiducia di un vicino in pericolo. E’ come assistere a un naufragio da una distanza di sicurezza. Non importa quanto grande sia la nave o quante persone abbia a bordo: il mare la inghiotte e un attimo dopo tutto torna uguale a prima. Non un’onda in superficie, non un’increspatura. Solo un’immobile distesa d’acqua salata.”

Ecco quindi che il 27 gennaio non possiamo solo celebrare, come una semplice cerimonia, la giornata della memoria. Il 27 gennaio è innanzitutto l’occasione per dire grazie a persone come Liliana Segre, alla loro capacità di continuare a battersi per un mondo in cui non si ripeta più quanto accaduto in quegli anni di angoscia e venuto alla luce quel 27 gennaio del 1945 con l’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz.
Ma questo non basta… la memoria è l’unico vaccino contro l’indifferenza!
Su un monumento del campo di concentramento di Dachau, inciso in tre lingue diverse, è riportata la seguente frase: “Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo”.

Ecco quindi che l’impegno a coltivare il senso della storia e il valore della memoria ha bisogno di perenni attenzioni.
Tutte le forze democratiche e progressiste del centro sinistra di Città della Pieve, in nome dell’antifascismo e della difesa della democrazia, si impegnano a coltivare questa comune esigenza convinti che, passate le cerimonie, sia questa una delle sfide della buona politica.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
online free course
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • Giorno della memoria
  • Liliana Segre
  • olocausto
  • pd
  • shoah

Può interessarti anche

Giorno della Memoria, inaugurata la targa che ricorda i 'pescatori eroi' del Trasimeno CRONACA
lunedì 27 Gennaio 2020

Giorno della Memoria, inaugurata la targa che ricorda i 'pescatori eroi' del Trasimeno

Convenzione di Faro, dopo le critiche l'on Verini scrive al sindaco Burico: "L’adesione una scelta importante" CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 4 Gennaio 2021

Convenzione di Faro, dopo le critiche l'on Verini scrive al sindaco Burico: "L’adesione una scelta importante"

A Milano per sostenere la senatrice Liliana Segre, Trasimeno presente MAGIONE
mercoledì 11 Dicembre 2019

A Milano per sostenere la senatrice Liliana Segre, Trasimeno presente

PD Umbria, Alessandro Torrini si candida a segretario regionale CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 19 Settembre 2020

PD Umbria, Alessandro Torrini si candida a segretario regionale

Pd, Giacomo Chiodini: "Un contributo per chi si candiderà alla segreteria regionale" POLITICA
domenica 12 Gennaio 2020

Pd, Giacomo Chiodini: "Un contributo per chi si candiderà alla segreteria regionale"

Giorno della Memoria, a Castiglione del Lago cinema e storia raccontano la Shoah CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 24 Gennaio 2020

Giorno della Memoria, a Castiglione del Lago cinema e storia raccontano la Shoah

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Città della Pieve, bilancio: 11 milioni di investimenti nei prossimi tre anni

Città della Pieve, bilancio: 11 milioni di investimenti nei prossimi tre anni

8 marzo: Castiglione del Lago e Paciano celebrano insieme la Giornata Internazionale della Donna

8 marzo: Castiglione del Lago e Paciano celebrano insieme la Giornata Internazionale della Donna

Digitalizzazione 3D, Archimede Arte protagonista al Rotary Club Perugia Trasimeno con i rilievi dei Musei Vaticani

Digitalizzazione 3D, Archimede Arte protagonista al Rotary Club Perugia Trasimeno con i rilievi dei Musei Vaticani

Sanità, il PD del Trasimeno auspica un corretto utilizzo del Recovery Plan in Umbria

Sanità, il PD del Trasimeno auspica un corretto utilizzo del Recovery Plan in Umbria

Riccardo Capecchi, inviata una richiesta ufficiale al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio

Riccardo Capecchi, inviata una richiesta ufficiale al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito