• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Avifauna, la Lipu cerca volontari: appello del Centro regionale

sabato 13 Marzo 2021 CASTIGLIONE DEL LAGO, CRONACA 0 comments

Avifauna, la Lipu cerca volontari: appello del Centro regionale

“Tra breve inizierà il periodo dell’arrivo dei “grandi numeri”: volatili caduti dai nidi, piccoli non ancora in grado di alimentarsi da soli. Dal passero al gufo, dal merlo alla civetta, ogni giorno avranno bisogno di noi, della nostra costanza, della nostra attenzione, delle nostre cure per poter sopravvivere e tornare liberi”.

La primavera è alle porte e per il Centro regionale Lipu di Castiglione del Lago, una sorta di “ospedale per volatili”, si è nuovamente alla vigilia del periodo dell’anno più intenso e gravoso in cui la struttura deve essere in grado di fronteggiare continue emergenze. Per questo motivo l’Associazione lancia un appello: “Abbiamo bisogno dell’aiuto di altri volontari che si uniscano a noi. Nessun centro di recupero potrebbe esprimersi al meglio senza l’apporto dei volontari, del loro tempo, poco o tanto, che essi possono mettere a disposizione nell’aiuto sulla gestione degli animali, ma anche nelle mansioni e nelle attività del Centro”.

Il Centro Lipu Umbria da quattro anni ha sede all’interno dell’ex aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago. Unica struttura del genere in tutta la regione e importante punto di riferimento anche per i territori limitrofi, attraverso il suo apparato tecnico e il suo tenace gruppo di volontari garantisce assistenza continua all’avifauna selvatica in difficoltà.

La LIPU, come a più riprese spiegato dal responsabile regionale Alfiero Pepponi e dalla referente per il Trasimeno Tiziana Brusconi, a differenza di altri Centri, accoglie nella sua struttura non solo rapaci o specie considerate “pregiate”, ma ogni individuo rinvenuto in difficoltà a qualunque specie esso appartenga. Questo, specialmente nel periodo marzo/settembre, è fonte di un immenso ed impegnativo lavoro poiché i piccoli rinvenuti in quel periodo sono per la maggior parte dei pulli caduti dai nidi.

Il Centro Lipu Umbria non è solo recupero ma educazione ambientale, campi estivi, monitoraggi e censimenti, didattica nelle scuole, corsi. Vi operano un veterinario (Massimo Balducci), due biologhe (Federica Tagliavia e Marta Duca) e Tiziana Brusconi, addetta alle prime cure. Oltre ad un gruppo di venti volontari. Ma il personale non basta per far fronte ai numeri che ruotano attorno a questa struttura. Da qui l’appello ai cittadini veicolato attraverso i social ad avvicinarsi ad una esperienza che definiscono “coinvolgente e gratificante”. Questi i contatti per chi fosse interessato: umbria@lipu.it. Telefono: 3383560692.

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
download micromax firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • Avifauna
  • lipu
  • natura
  • volontari

Può interessarti anche

Il Centro Lipu Umbria a Castiglione del Lago rischia la chiusura per mancanza di fondi CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 6 Febbraio 2020

Il Centro Lipu Umbria a Castiglione del Lago rischia la chiusura per mancanza di fondi

Incendio a Paciano, tre appartamenti resi inagibili dal fumo CRONACA
giovedì 30 Luglio 2020

Incendio a Paciano, tre appartamenti resi inagibili dal fumo

Ambiente, il Coronavirus ha inferto un duro colpo all’Oasi La Valle ECONOMIA
giovedì 30 Aprile 2020

Ambiente, il Coronavirus ha inferto un duro colpo all’Oasi La Valle

“Montali. I castelli e lo sguardo sul Trasimeno”, domenica è tempo di escursione EVENTI E CULTURA
venerdì 31 Gennaio 2020

“Montali. I castelli e lo sguardo sul Trasimeno”, domenica è tempo di escursione

“Incontri con la natura” al Museo di Storia Naturale e del Territorio CITTÀ DELLA PIEVE
giovedì 8 Luglio 2021

“Incontri con la natura” al Museo di Storia Naturale e del Territorio

Giornata degli alberi, “più verdi” i giardini pubblici di Panicale, Piegaro e Paciano EVENTI E CULTURA
venerdì 22 Novembre 2019

Giornata degli alberi, “più verdi” i giardini pubblici di Panicale, Piegaro e Paciano

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....