• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Le scuole della Valnestore puntano a diventare “bullismo free”

domenica 13 Febbraio 2022 PACIANO, PANICALE, PIEGARO 0 comments

Le scuole della Valnestore puntano a diventare “bullismo free”

Urne nere e blu nelle classi della Valnestore come contenitori di storie personali legate a episodi di bullismo.
Nelle scuole dei comuni di Panicale, Piegaro e Paciano la “Giornata contro il bullismo ed il cyberbullismo” (che ricorreva il 7 febbraio) è stata preparata nei minimi particolari, come occasione irrinunciabile “per fare opera di sensibilizzazione tra gli alunni e cercare di favorire comportamenti che possano prevenire azioni contrarie alle regole di convivenza civile ed al rispetto per l’altro”.
E tra le iniziative vi è stata la creazione in classe di due urne, una nera e una blu. In quella nera nei giorni precedenti il 7 febbraio sono stati imbucati messaggi nei quali gli alunni liberamente ed in forma anonima hanno riportato episodi nei quali si sono sentiti vittime di prevaricazioni. In quella blu messaggi relativi a circostanze in un primo momento spiacevoli, ma che poi hanno avuto un lieto fine o hanno suggerito comportamenti positivi per arginare i fenomeni di bullismo. I biglietti sono stati letti in classe e utilizzati come base di partenza per riflessioni sul fenomeno.

“Siamo consapevoli – spiegano dall’Istituto comprensivo di vallata – che un’opera di prevenzione viene svolta da ogni docente in tutto il corso dell’anno. Tuttavia, in collaborazione con il “Consiglio Comunale dei Ragazzi” di Piegaro, si è ritenuto opportuno proporre delle attività volte a promuovere la riflessione e il dibattito sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo nelle classi delle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie”.
Alcune attività proseguiranno nelle prossime settimane “con l’intento di non circoscrivere la riflessione ad un solo momento, ma di offrire materiali e spunti, per chi vorrà, da utilizzare anche in futuro”.
Gli studenti si sono dedicati anche alla realizzazione di striscioni con slogan, cartelloni, palloncini, come segni esteriori per dimostrare l’intenzione dell’Istituto di lavorare per diventare #BullismoFree.
Infine, in collaborazione con la “Fondazione Carolina Picchio” e l’Associazione “Pepita Onlus” alla fine di febbraio si svolgerà un incontro per famiglie con il papà di Carolina, prima vittima di cyberbullismo in Italia.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
online free course
download redmi firmware
Free Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • Bullismo
  • bullismofree
  • scuola
  • valnestore

Può interessarti anche

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale CRONACA
lunedì 20 Luglio 2020

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: "Segnali incoraggianti" ECONOMIA
giovedì 21 Maggio 2020

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: "Segnali incoraggianti"

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo” CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Novembre 2019

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo”

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa" CRONACA
domenica 21 Giugno 2020

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa"

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza” CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Marzo 2021

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza”

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie” CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 23 Gennaio 2022

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito