• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Inaugurata la mostra ‘Castiglione in cartolina’, a Palazzo della Corgna fino a giugno

martedì 19 Aprile 2022 CASTIGLIONE DEL LAGO, EVENTI E CULTURA 0 comments

Inaugurata la mostra ‘Castiglione in cartolina’, a Palazzo della Corgna fino a giugno

Il giorno di Pasqua a Palazzo della Corgna è stata inaugurata la mostra “Castiglione in cartolina, cent’anni di saluti postali”. “Castiglione in Cartolina” vuole offrire un punto di vista sul borgo di Castiglione del Lago e sul suo lungolago, attraverso le inquadrature ondulate di vecchie cartoline, una “passeggiata” nel passato, nelle vie e per le piazze. Un punto di vista di taglio “turistico”, che potrebbe sembrare ripetitivo, per la naturale predilezione dei fotografi a selezionare i soggetti più rappresentativi del paesaggio urbano e lacustre, ma che in mostra, per l’occhio curioso e attento, diviene piuttosto comparativo, invitando a cogliere tra gli scatti di epoche diverse, ciascuno con proprie peculiarità tecniche, le trasformazioni architettoniche, ambientali, culturali e di costume del nostro territorio.

La mostra è aperta al pubblico fino al 19 giugno ed è prodotta da Lagodarte Impresa Sociale, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago e utilizza le cartoline illustrate di Andrea Stecchi, appassionato collezionista castiglionese, con la consulenza per le immagini di Luca Petrucci.
L’itinerario espositivo ricrea in tre sale del palazzo un’ipotetica passeggiata alla scoperta e riscoperta di Castiglione: il visitatore lo scorge, giungendo in auto o in treno (o a piedi o in bicicletta), in lontananza, adagiato sul caratteristico promontorio che pare “un enorme vascel del cinquecento”. Proseguendo giunge sul promontorio e attraverso le antiche porte entra nel borgo fortificato, scopre piazzette e vicoli caratteristici fino a trovarsi di fronte all’imponenza del palazzo ducale e della fortezza medievale, sale sulle mura e sulle torri per contemplare un panorama mozzafiato sul lago Trasimeno. Poi, così come nella realtà, il visitatore desideroso di vedere il lago da vicino, si incammina verso le rive percorrendo una suggestiva passeggiata tra gli olivi del “poggio”; allo stesso modo, l’itinerario espositivo si conclude in una sala decentrata sul lato nord del palazzo, che racconta con le cartoline il “lungolago” con i suoi lidi e le sue spiagge.

Una mostra che invita il visitatore a scoprire “dal vero” la Castiglione delle cartoline, a ripercorrerne i luoghi rappresentati e simularne i punti di vista, per vivere pienamente quelle emozioni appena suggerite da “cent’anni di saluti postali”.
La mostra è aperta tutti i giorni fino al 19 giugno dalle 9:30 alle 19 (ultimo ingresso alle 18:15). È possibile prenotare l’apertura straordinaria per visite riservate. Prezzo del biglietto intero 9 euro, 7 euro per gruppi e fino a 25 anni, 4 euro per ragazzi tra 6 e 17 anni. Biglietto gratuito per bambini fino a 5 anni e per i residenti nel Comune di Castiglione del Lago.
Per informazioni, visite guidate e laboratori 075 951099 e cooplagodarte@94gmail.com

Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy free download
download xiomi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • cartolina
  • mostra

Può interessarti anche

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero” CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 13 Dicembre 2019

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero”

Arte, Palazzo della Corgna riapre con la mostra 'Creativity' CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Giugno 2020

Arte, Palazzo della Corgna riapre con la mostra 'Creativity'

Una mostra multimediale tra passato e futuro nelle cripte del Duomo CITTÀ DELLA PIEVE
sabato 7 Dicembre 2019

Una mostra multimediale tra passato e futuro nelle cripte del Duomo

“Giorgia” continua a vivere attraverso i suoi scatti EVENTI E CULTURA
mercoledì 15 Dicembre 2021

“Giorgia” continua a vivere attraverso i suoi scatti

Ancora poco tempo per visitare la mostra “Creativity, da Guttuso a Schifano alla Transavanguardia” CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 23 Ottobre 2020

Ancora poco tempo per visitare la mostra “Creativity, da Guttuso a Schifano alla Transavanguardia”

L'estate pievese prosegue con "Idilli Cromatici", omaggio a Giacomo Leopardi CITTÀ DELLA PIEVE
venerdì 26 Giugno 2020

L'estate pievese prosegue con "Idilli Cromatici", omaggio a Giacomo Leopardi

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....