• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

La Civica Piegaro torna su ConsenergiaGreen: “I proventi del parco fotovoltaico più grande dell’Umbria per pagare i debiti della Valnestore srl”

martedì 19 Aprile 2022 PIEGARO, POLITICA 0 comments

La Civica Piegaro torna su ConsenergiaGreen: “I proventi del parco fotovoltaico più grande dell’Umbria per pagare i debiti della Valnestore srl”

“Le risorse finanziarie prodotte dal parco fotovoltaico vengono utilizzate per sanare l’enorme esposizione finanziaria della Valnestore”. Così il capogruppo della lista Civica Piegaro Augusto Peltristo torna sulla questione. Dopo l’interpellanza sull’esposizione finanziaria pregressa della Società Valnestore presentate dalla Civica Piegaro con il suo capogruppo, Augusto Peltristo ed i Consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei all’Amministrazione, si è scoperto la provenienza delle risorse che sono state utilizzate per rimediare ai debiti della Società.

“La Società Valnestore s.r.l. – esordisce Peltristo – partecipata del Comune di Piegaro, è nata con l’intento di realizzare interventi infrastrutturali ed insediativi nel territorio della Valnestore ma purtroppo tale progetto è fallito miseramente, come confermato dalla messa in liquidazione nel 2016 e dall’ingente indebitamento finanziario”.
“Nell’ultimi anni – prosegue Pinzo – la Società ha ridotto notevolmente il proprio indebitamento, migliorando il proprio risultato d’esercizio, ma attingendo alle risorse finanziarie prodotte dal Consorzio Consenergia Green, le cui quote di maggioranza appartengono ai Comuni di Piegaro e Panicale e una quota minima alla Comunità Montana Medio Tevere, anche essa in liquidazione ed indebitata per svariati milioni di euro ”.

“Dal 2018 – prosegue Tei – è stato avviato un percorso di definizione delle passività che ammontavano a svariati milioni di euro, attraverso accordi a saldo e stralcio con precedenti fornitori, professionisti e banche grazie al supporto finanziario del Consorzio.
“Purtroppo – conclude Peltristo – e questo è un dato di fatto, le importanti risorse liberate dal più grande parco fotovoltaico dell’Umbria , dalla sua nascita nel 2011 ad oggi non sono state utilizzate per aiutare le piccole e medie imprese del territorio di Piegaro e Panicale che ne avrebbero necessità soprattutto dopo due anni di pandemia e l’aumento dei costi energetiche, ma per chiudere le voragini debitorie della Valnestore srl”.

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • augustopeltristo
  • civicapiegaro
  • Consenergiagreen
  • fotovoltaico
  • politica
  • valnestore

Può interessarti anche

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale CRONACA
lunedì 20 Luglio 2020

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: "Segnali incoraggianti" ECONOMIA
giovedì 21 Maggio 2020

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: "Segnali incoraggianti"

Emergenza Lago Trasimeno, la Voce dei Cittadini: "Fare almeno il possibile" POLITICA
sabato 5 Marzo 2022

Emergenza Lago Trasimeno, la Voce dei Cittadini: "Fare almeno il possibile"

Ospedale e nuovo distretto-centro salute, per l'Associazione "La Voce dei Cittadini" tante opportunità perse POLITICA
sabato 12 Marzo 2022

Ospedale e nuovo distretto-centro salute, per l'Associazione "La Voce dei Cittadini" tante opportunità perse

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa" CRONACA
domenica 21 Giugno 2020

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa"

Lega Castiglione del lago: “Meloni segretario del Pd locale non può ricoprire la carica di presidente del consiglio: si dimetta” CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 25 Novembre 2021

Lega Castiglione del lago: “Meloni segretario del Pd locale non può ricoprire la carica di presidente del consiglio: si dimetta”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....