• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

DCA: la Rocca di Città della Pieve illuminata di lilla

mercoledì 17 Marzo 2021 CITTÀ DELLA PIEVE, CRONACA 0 comments

alimentazione Città della Pieve dca rocca citta-della-pieve cronaca

“Eccellenza locale e nazionale”. Città della Pieve da oltre dieci anni ospita il Centro Dai, prima struttura in Italia interamente dedicata al trattamento del disturbo da alimentazione incontrollata e dell’obesità. Per questo motivo la città del Perugino non poteva non dare il suo contribuo simbolico alla Giornata nazionale del Fiocchetto lilla.
Nella serata di lunedì 15 marzo la Rocca Perugina, nel cuore del centro storico, si è illuminata di lilla per richiamare l’attenzione sulla portata dei disturbi della nutrizione e del comportamento alimentare.

“Questa luce – secondo quanto spiega l’Amministrazione comunale – vuole essere un simbolo di aggregazione per chi ha vissuto nell’isolamento della malattia, di rispetto verso chi soffre; di speranza per chi sta lottando e di ricordo per tenere viva la memoria di chi non ce l’ha fatta. Un simbolo dell’impegno e della consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi alimentari, un fenomeno molte volte sottovalutato sia da chi ne soffre che dalla famiglia”.

“In questa Giornata rinnoviamo il nostro ringraziamento al Centro DAI – ha dichiarato il sindaco Fausto Risini in un videomessaggio – a alla sua direttrice Laura Dalla Ragione che ha sensibilizzato tutta Italia e l’Europa e che con grande professionalità insieme alla sua equipe tratta anche a Città della Pieve queste patologie che non sempre sono così facili da far emergere. Patologie latenti che colpiscono soprattutto i più giovani. Questa Amministrazione è molto sensibile al problema e vuole far sentire la sua presenza, invitando coloro che soffrono a rivolgersi presso i nostri centri dove persone preparate saranno di supporto e aiuto”.

“In Italia sono 3 milioni le persone interessate da queste patologie – ha ricordato Dalla Ragione – : una epidemia sociale senza precedenti. Con grande interessamento dei bambini molto piccoli, dei maschi e di moltissime persone anche più adulte. Purtroppo nessuno è esente da questi disturbi che sono disturbi del profondo, dell’anima, che rendono la vita molto difficile. A Città della Pieve da dieci anni c’è un centro specializzato che accoglie pazienti con disturbi di alimentazione incontrollata da tutta Italia, con un trattamento molto specializzato e con un’equipe multidisciplinare molto speciale”.

Ricordiamo che il DAI è dedicato al trattamento del disturbo da alimentazione incontrollata (DAI o BED, DSM-IV) e dell’obesità. Dal 26 giugno 2020 è riconosciuto “Centro Nazionale di Elevata Specializzazione”, accreditato dalla Società Italiana dell’Obesità (SIO).

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
udemy course download free
download micromax firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
  • Tags
  • alimentazione
  • Città della Pieve
  • dca
  • rocca

Può interessarti anche

La grande gioia di Luca Argentero e Cristina Marino: è nata la loro prima figlia CITTÀ DELLA PIEVE
giovedì 21 Maggio 2020

La grande gioia di Luca Argentero e Cristina Marino: è nata la loro prima figlia

Coronavirus, zero contagi alla residenza Creusa Brizi Bittoni di Città della Pieve: "Il bene degli anziani prima di tutto" CITTÀ DELLA PIEVE
giovedì 23 Aprile 2020

Coronavirus, zero contagi alla residenza Creusa Brizi Bittoni di Città della Pieve: "Il bene degli anziani prima di tutto"

Città della Pieve, il grande cuore di Catia: produce e regala mascherine CITTÀ DELLA PIEVE
mercoledì 15 Aprile 2020

Città della Pieve, il grande cuore di Catia: produce e regala mascherine

Città della Pieve, scoppia la polemica per la riapertura del mercato alimentare: "Scelta illogica" CITTÀ DELLA PIEVE
domenica 19 Aprile 2020

Città della Pieve, scoppia la polemica per la riapertura del mercato alimentare: "Scelta illogica"

Una mostra multimediale tra passato e futuro nelle cripte del Duomo CITTÀ DELLA PIEVE
sabato 7 Dicembre 2019

Una mostra multimediale tra passato e futuro nelle cripte del Duomo

Disturbi del comportamento alimentare: se ne parla giovedì a Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 22 Gennaio 2020

Disturbi del comportamento alimentare: se ne parla giovedì a Castiglione del Lago

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema Città della Pieve contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia enel fdi imprese incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega motori musica natale ospedale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza sport tamponi tavernelle teatro turismo vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito