• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Corrispondenze da un posto incantevole, a Monte del Lago ultimi due giorni ricchi di appuntamenti

venerdì 3 Settembre 2021 EVENTI E CULTURA, MAGIONE 0 comments

Corrispondenze da un posto incantevole, a Monte del Lago ultimi due giorni ricchi di appuntamenti

Il sabato delle Corrispondenze, festival giunto alla decima edizione, in programma fino a domenica 5 settembre a Magione, si apre con una passeggiata teatrale lungo le vie e gli scorci di Monte del Lago. Cara, ti scrivo da un posto incantevole, alle 10.30, mette in scena le storie e le memorie dei personaggi che hanno popolato il borgo lacustre tra rivisitazioni e suggestioni poetiche. Regia di Maurilio Breccolenti, spettacolo in collaborazione con il Laboratorio Teatrale del Martedì.

Sabato è anche il giorno del convegno organizzato in collaborazione con l’Isuc (Istituto per la Storia Contemporanea dell’Umbria). Alle 16, Corrispondenze imperiali, lettere a e di Napoleone Bonaparte a 200 anni dalla morte. Tra i momenti di studio e approfondimento più importanti del festival 2021, con relatori di livello internazionale. Dopo i saluti istituzionali di Giacomo Chiodini, Sindaco di Magione e Valter Biscotti, commissario dell’Isuc, sono previsti gli interventi di: Mario Tosti, Università degli Studi di Perugia; Luigi Mascilli Migliorini, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”; Riccardo Benzoni, Università Cattolica del Sacro Cuore; Alessandra Necci, Università LUISS Guido Carli e scrittore storico; François Houdecek, Responsable des projets spéciaux, Fondation Napoléon.

Alle 21.30 di scena Barbara De Rossi, Massimo Arcangeli e Francesco Bolo Rossini con Dante e le donne, storie di corrispondenze possibili. Spettacolo teatrale che restituisce voce alle tante donne alle quali il Poeta l’ha negata. Una corrispondenza immaginata, che nasce dalle vicende reali del Poeta. Alle 18, interessante approfondimento su nascita e sviluppo dei complotti, un viaggio dagli Illuminati di Baviera al Covid-19 con Errico Buonanno, scrittore, autore radiofonico e televisivo insieme ad Alessandro Guerra, storico, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Molto atteso l’appuntamento delle 18.30 dal titolo Oltre il velo dei pregiudizi che porta a Monte del Lago Takoua Ben Mohamed, fumettista, illustratrice e graphic-journalist per discutere di femminismo e intercultura dal punto di vista di un’artista. A seguire Lettere dalla fine del mondo, dialogo tra uno scrittore che voleva essere uno scienziato e uno scienziato che voleva essere uno scrittore, con Giorgio Vallortigara, neuroscienziato, e Massimiliano Parente, scrittore insieme a Emilio Pappagallo, direttore di Radio ROCK. Domenica 5 settembre, alle 21.30, gran finale con Moni Ovadia in concerto con Rotte Mediterranee – recital musicale per voce e chitarre, basato sull’intreccio di racconti e canzoni popolari dell’area mediterranea e composizioni originali di Giovanni Seneca.

Tra i momenti in assoluto più attesi del festival, in programma domenica alle 18, c’è la cerimonia di premiazione della XXIII edizione del premio Vittoria Agonoor Pompilj, con due ospiti d’eccezione quali Carlotta Natoli Thomas Trabacchi. La mattinata di domenica si apre con un momento di approfondimento, organizzato in collaborazione con il Festival del Medioevo di Gubbio, dedicato al Mediterraneo e alla sua rete di scambi culturali e commerciali. Andrea Fioravanti coordina la Lectio mgistralis di Amedeo Feniello dell’Istituto di Storia dell’Europa mediterranea-CNR.

Organizzato e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Magione insieme all’Associazione culturale pro Monte del Lago, con il sostegno del GAL Trasimeno-Orvietano e della Regione Umbria e la collaborazione di: Festival del Medioevo di Gubbio, Festival della Scienza e della Filosofia di Foligno, Istituto per la Storia dell’Umbria contemporanea, Green music Festival di Maurizio Mastrini e Associazione Unita, il Festival delle Corrispondenze si svolge, come da tradizione, nello splendido scenario naturale del borgo di Monte del Lago affacciato sul Trasimeno, con la Villa Aganoor, appartenuta alla celebre poetessa, quale location principale, insieme alle vie e alle piazze del paese.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • barbaraderossi
  • corrispondenze
  • festival
  • festivalcorrispondenze
  • montedellago

Può interessarti anche

Castiglione Cinema, il festival torna con Terence Hill super ospite CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 6 Giugno 2020

Castiglione Cinema, il festival torna con Terence Hill super ospite

Vinicio Capossela in un “concerto dantesco” alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 6 Giugno 2021

Vinicio Capossela in un “concerto dantesco” alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago

Ecco il Green Music Festival, concerti nei più bei borghi dell'Umbria EVENTI E CULTURA
mercoledì 12 Agosto 2020

Ecco il Green Music Festival, concerti nei più bei borghi dell'Umbria

"Moon in june" si farà ad agosto: il festival cambia location e annuncia due grandi ospiti EVENTI E CULTURA
sabato 20 Giugno 2020

"Moon in june" si farà ad agosto: il festival cambia location e annuncia due grandi ospiti

Nasce “Giallo Trasimeno”, prima edizione del Festival nazionale letterario EVENTI E CULTURA
martedì 4 Maggio 2021

Nasce “Giallo Trasimeno”, prima edizione del Festival nazionale letterario

Presentato il Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 14 Agosto 2021

Presentato il Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....