• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Disturbi dello spettro autistico e didattica, a Città della Pieve convegno promosso da “AltrEmenti”

mercoledì 20 Aprile 2022 CITTÀ DELLA PIEVE, CRONACA 0 comments

Disturbi dello spettro autistico e didattica, a Città della Pieve convegno promosso da “AltrEmenti”

Trasformare le caratteristiche del mondo dei disturbi dello spettro autistico in punti di forza nella didattica. Con questo obiettivo nasce il convegno di sabato 23 aprile, a Città della Pieve, promosso dall’associazione AltrEmenti insieme per l’autismo odv dal titolo “Disturbi dello spettro autistico e didattica: un aiuto reciproco!”.
L’evento si svolgerà dalle ore 15 alle ore 18, presso la Sala Sant’Agostino di Città della Pieve.

Al convegno, patrocinato dall’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, dall’Istituto Italo Calvino e dal Comune di Citta’ della Pieve, parteciperanno tra gli altri la professoressa Claudia Carletti, docente di musica al Liceo Rinaldini di Ancona e la dottoressa Erika Orena della Lega del Filo d’Oro di Osimo.
L’incontro, rivolto a insegnanti, famiglie, enti e soggetti coinvolti in ambito sociale, sara’ occasione per riflettere su come le particolarità legate al neurosviluppo possano essere viste come punti di forza attraverso un approccio metodologico e didattico diverso.
La partecipazione è gratuita, obbligatoria la prenotazione ai numeri 3408147519 o 3387711666 e verra’ rilasciato un attestato di partecipazione.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download mobile firmware
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • AltrEmenti
  • autismo
  • didattica

Può interessarti anche

A Castiglione del Lago la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 2 Aprile 2021

A Castiglione del Lago la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo

Calcio e autismo, la Fcd in aiuto dell’Associazione “Montinari” PASSIGNANO
lunedì 16 Dicembre 2019

Calcio e autismo, la Fcd in aiuto dell’Associazione “Montinari”

"Io dico Autismo, e tu?", successo per la mostra internazionale EVENTI E CULTURA
venerdì 16 Luglio 2021

"Io dico Autismo, e tu?", successo per la mostra internazionale

#Seilive: si parla dei coniugi Franchetti, precursori nella didattica con le scuole rurali EVENTI E CULTURA
mercoledì 10 Marzo 2021

#Seilive: si parla dei coniugi Franchetti, precursori nella didattica con le scuole rurali

Didattica a distanza per i più piccoli: qualche difficoltà ma nessuno rimarrà indietro CRONACA
lunedì 30 Marzo 2020

Didattica a distanza per i più piccoli: qualche difficoltà ma nessuno rimarrà indietro

Giornata Autismo e inaugurazione Panchina Blu a Castiglione CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 28 Marzo 2022

Giornata Autismo e inaugurazione Panchina Blu a Castiglione

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....