• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

A Città della Pieve l’annuale appuntamento degli operatori con “Porte aperte al Trasimeno”

domenica 1 Gennaio 2023 CITTÀ DELLA PIEVE, CRONACA 0 comments

A Città della Pieve l’annuale appuntamento degli operatori con “Porte aperte al Trasimeno”

In occasione del Cinquecentesimo anniversario della morte del Perugino, la promozione turistica internazionale al Trasimeno vede un importante focus nella sua celebrazione, “un ottimo incentivo per i turisti che vorranno visitare l’area nel corso del prossimo 2023 e una interessante opportunità per tour operator e strutture ricettive”. E’ quanto riferito dal Consorzio Urat nell’annuale appuntamento di fine anno di Porte Aperte Al Trasimeno dedicato ai Soci, presentato nella Sala delle Muse del Palazzo della Corgna di Città della Pieve, alla presenza tra gli altri del Sindaco Fausto Risini.

Per meglio conoscere i luoghi del Perugino in collaborazione con Sistema Museo, si è svolto un Educational e con l’occasione è stata illustrata la convenzione firmata da Urat e Sistema Museo che prevede Il Biglietto Unico per molti percorsi guidati nei comuni di Città della Pieve, Panicale, Piegaro, Paciano, Magione e Corciano.
Per creare un’innovazione nella attività di promozione, Urat ha intrapreso poi una collaborazione con l’Istituto Italiano di Design, per sviluppare idee nuove per presentare il Trasimeno alle fiere turistiche internazionali. Il team di docenti insieme ai giovani futuri fotografi, video maker, social media manager e illustratori, attiveranno un laboratorio specifico chiamato “Comunicare il Territorio”, il cui fine è di coinvolgere concretamente i partner che con le loro attività animeranno la stagione turistica del Trasimeno.

Per tenere sempre aperta una finestra sulle bellezze del territorio, il Consorzio ha ideato un percorso chiamato Calendario d’Autore, con nuove immagini del Trasimeno realizzato con illustrazioni del paesaggio e delle attività che caratterizzano il Trasimeno per ogni mese dell’anno.
Infine in sinergia con i partner di servizi, è stata presentata l’iniziativa bike sharing sulla ciclabile del Trasimeno, un accordo di collaborazione tra noleggiatori di bici e e-bike che grazie ad una professionale assistenza ed accoglienza degli ospiti permetteranno una fruizione del percorso intorno al lago. L’accordo tra i 4 noleggiatori prevede anche la possibilità di fare una tratta in bici lungolago e magari rientrare con il traghetto, dando così la possibilità di vivere una giornata “di Lago“.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download samsung firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
  • Tags
  • divinpittore
  • perugino
  • turismo

Può interessarti anche

Turismo, domani viaggio in anteprima della nuova linea ferroviaria "Trasimeno Line" ECONOMIA
mercoledì 1 Luglio 2020

Turismo, domani viaggio in anteprima della nuova linea ferroviaria "Trasimeno Line"

Turismo: i traghetti tornano a Isola Polvese CRONACA
venerdì 23 Aprile 2021

Turismo: i traghetti tornano a Isola Polvese

Turismo: con Trasimeno Line in treno tra le bellezze del Lago ECONOMIA
giovedì 2 Luglio 2020

Turismo: con Trasimeno Line in treno tra le bellezze del Lago

Vittorio Sgarbi a Isola Polvese: visita al Monastero di San Secondo e poi bagno rigenerante CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 20 Luglio 2020

Vittorio Sgarbi a Isola Polvese: visita al Monastero di San Secondo e poi bagno rigenerante

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023 CITTÀ DELLA PIEVE
lunedì 7 Settembre 2020

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023

Dopo la via degli ombrelli a Paciano arriva il “vicolo delle caramelle” EVENTI E CULTURA
venerdì 10 Luglio 2020

Dopo la via degli ombrelli a Paciano arriva il “vicolo delle caramelle”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito