• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Si inaugura il Primo maggio al Museo della pesca la mostra “La rivoluzione della fantasia. Munari, Rodari e gli altri tra punti e linee”

venerdì 29 Aprile 2022 EVENTI E CULTURA, MAGIONE 0 comments

Si inaugura il Primo maggio al Museo della pesca la mostra “La rivoluzione della fantasia. Munari, Rodari e gli altri tra punti e linee”

Si apre domenica primo maggio, inaugurazione alle ore 16 al Museo della pesca e del lago Trasimeno, San Feliciano di Magione, la mostra “La rivoluzione della fantasia. Munari, Rodari e gli altri tra punti e linee” organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione in collaborazione con Comunicareleditoria e Sistema Museo. Una mostra permanente e sei mostre temporanee racconteranno i due creativi con iniziative fino al 31 dicembre 2022.
Tanti i prestatori e i partenariati per la sua realizzazione a conferma della poliedricità della tematica. La mostra è anche il primo tassello operativo del Patto locale per la lettura del Trasimeno da poco sottoscritto oltre a rappresentare l’avvio delle iniziative per il Maggio dei libri nel Comune di Magione

In occasione dell’inaugurazione, realizzata in collaborazione con le proloco di San Feliciano e San Savino, verranno lette poesie di Rodari legate al tema del lavoro con performance dell’Associazione La Strada.
Il percorso espositivo è strutturato in tre sezioni con una mostra permanente in cui una prima sezione, realizzata in collaborazione con le biblioteche comunali Augusta di Perugia, Gianni Rodari di Corciano, Vittoria Aganoor Pompilj di Magione e il Museo del gioco e del giocattolo, traccia i percorsi dei due creativi anche in relazione alla casa editrice Einaudi. Una seconda sezione narra il rapporto tra Gianni Rodari e Bruno Munari descritto dalla casa editrice Corraini con cui Munari lavorò oltre vent’anni.

In questo spazio troveranno posto anche alcune opere ispirate alle macchine inutili di Munari realizzate da studenti del liceo artistico, indirizzo designer, Suor Orsola Benincasa di Napoli.
A queste si aggiunge una sezione di mostre temporanee in cui si alterneranno allestimenti che approfondiranno singoli aspetti dello scrittore Gianni Rodari e dell’editoria per l’infanzia realizzati in collaborazione con: Accademia Drosselmeier, Associazione nazionale Pionieri d’Italia, Biblioteca comunale Luigi Fumi e Centro Studi Gianni Rodari di Orvieto, Centro studi Casa delle arti e del gioco Mario Lodi, Einaudi Ragazzi, Edizioni Corsare, Libreria Libri Parlanti di Castiglione del lago.

Singoli eventi saranno organizzati in collaborazione con le scuole di Magione: Circolo didattico e Istituto omnicomprensivo Giuseppe Mazzini, la proloco di San Feliciano, l’Associazione La Strada, Circolo lettori ad alta voce (LaAV) di Magione, Associazione Rolando Ferri, oltre ad altre collaborazioni che potranno essere attivate per iniziative collaterali.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • arte
  • giannirodari
  • mostra
  • museo

Può interessarti anche

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023 CITTÀ DELLA PIEVE
lunedì 7 Settembre 2020

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello EVENTI E CULTURA
giovedì 1 Ottobre 2020

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello

Tuoro riparte da Campo del Sole, si celebra il trentennale EVENTI E CULTURA
mercoledì 4 Dicembre 2019

Tuoro riparte da Campo del Sole, si celebra il trentennale

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato EVENTI E CULTURA
venerdì 28 Agosto 2020

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato

Centenario di Antonio Marroni, a Città della Pieve una serie di eventi celebrativi CITTÀ DELLA PIEVE
venerdì 7 Febbraio 2020

Centenario di Antonio Marroni, a Città della Pieve una serie di eventi celebrativi

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero” CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 13 Dicembre 2019

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....