• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

POESIÆUROPA, a Isola Polvese la quarta edizione

mercoledì 11 Maggio 2022 CASTIGLIONE DEL LAGO, EVENTI E CULTURA 0 comments

POESIÆUROPA, a Isola Polvese la quarta edizione

Dal 23 al 25 settembre 2022 torna, con un’edizione in presenza all’Isola Polvese del Lago Trasimeno, POESIÆUROPA, il festival internazionale, promosso dall’Associazione di promozione sociale Spazio Humanities presieduta da Maria Borio, che per tre edizioni consecutive è stato posto sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.

Attendendo la manifestazione che, in collaborazione con Umbrò, intende proporre una riflessione sulla cultura europea partendo dalle voci della poesia per riconsiderare il valore delle radici umanistiche e spirituali dell’Europa e costruire insieme visioni per il futuro, Spazio Humanities APS, anche quest’anno lancia un bando per 20 borse di studio da indirizzare soprattutto ai giovani tra i 18 e i 25 anni.

Il bando prevede ospitalità per tutte e tre le giornate d’eccezione dell’evento, la partecipazione attiva ai forum e la presentazione di lavori creativi, di ricerca o di studio con attinenza ai seguenti argomenti:

Geopolitica e letteratura.
Poesia e natura/paesaggio.
Quale politica culturale per un orientamento creativo e formativo di orizzonte europeo?

Coloro che risulteranno vincitori del bando e delle borse di studio erogate, oltre a poter seguire tutte e tre le giornate di incontri all’Isola Polvese, saranno chiamati a presentare i propri lavori creativi o di studio.

I candidati sono invitati, pertanto, a inviare, entro il 31 luglio 2022, il proprio CV e un abstract al seguente indirizzo di posta elettronica: info@umbrocultura.com, raccontando all’Associazione per quale motivo desiderano partecipare all’evento. Gli esiti della selezione saranno resi noti ai diretti interessati entro il 1^ settembre 2022.

***

Si ricorda, inoltre, che, oltre al bando per giovani studiosi, una ulteriore novità dell’edizione classe 2022 risiede nel fatto che anche docenti e studenti delle scuole sono chiamati a partecipare a un contest per progetti legati ai seguenti temi – a) ambiente/spazio da abitare; b) politiche linguistiche; c) letteratura e scienza – nel corso della quarta edizione di Poesiæuropa, manifestazione internazionale dedicata alla cultura umanistica europea e ai suoi rapporti con politica e scienza. I progetti che risulteranno vincitori verranno presentati e discussi, in italiano e in inglese, in un forum insieme ai relatori del programma della manifestazione.

E, non da ultimo, proprio con riferimento a Poesiæuropa classe 2022, Spazio Humanities APS promuove una cultura di pace (#perunaculturadipace): l’Associazione di promozione sociale, infatti, intende invitare alla quarta edizione di Poesiæuropa un’autrice o un autore dall’Ucraina, che possa portare la propria testimonianza nell’alveo di un incontro dedicato al dialogo culturale tra Europa e Russia rispetto al contesto geopolitico attuale.
Poesiæuropa esiste anche grazie al supporto delle istituzioni dei singoli Paesi degli autori e delle autrici partecipanti; non essendo, nel caso dell’Ucraina, possibile, l’Associazione chiede un aiuto a chiunque voglia per sostenere le spese e rendere, così, possibile l’incontro.

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
download lenevo firmware
Download WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • cultura
  • europa
  • poesia

Può interessarti anche

Giuliana Di Febo e Giulia Malinverno le vincitrici della XXII edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj EVENTI E CULTURA
martedì 8 Settembre 2020

Giuliana Di Febo e Giulia Malinverno le vincitrici della XXII edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole” EVENTI E CULTURA
martedì 23 Giugno 2020

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole”

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021 EVENTI E CULTURA
martedì 14 Luglio 2020

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

Premio Vittoria Aganoor Pompilj, vince il "Carteggio Caproni-Sereni" EVENTI E CULTURA
martedì 1 Settembre 2020

Premio Vittoria Aganoor Pompilj, vince il "Carteggio Caproni-Sereni"

Agilla, poesie per Trasimeno in una notte d'estate. Pubblicata la nuova raccolta di Giorgio Filippi EVENTI E CULTURA
venerdì 23 Ottobre 2020

Agilla, poesie per Trasimeno in una notte d'estate. Pubblicata la nuova raccolta di Giorgio Filippi

Il 2 giugno a Magione: iniziative on line per la Festa della Repubblica CRONACA
sabato 30 Maggio 2020

Il 2 giugno a Magione: iniziative on line per la Festa della Repubblica

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....