• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Un viaggio tra i libri di Edizioni Corsare al Museo della pesca di San Feliciano

martedì 7 Giugno 2022 EVENTI E CULTURA, MAGIONE 0 comments

Un viaggio tra i libri di Edizioni Corsare al Museo della pesca di San Feliciano

Una vera festa della lettura quella che si è svolta domenica 5 giugno a San Feliciano di Magione con l’inaugurazione della mostra “A scoprire mondi. Viaggio tra i libri di Edizioni Corsare”, un percorso che racconta venti anni di attività editoriale con un’esposizione delle più belle illustrazioni di libri per ragazzi degli ultimi anni, e la ricollocazione nella zona del lungolago della frazione lacustre della Free Library danneggiata nel tempo e ora ricollocata per iniziativa della locale proloco.

Nella mostra allestita negli spazi del Museo della pesca e del lago Trasimeno è possibile apprezzare, grazie all’ingrandimento di alcune immagini, il lavoro di grandi illustratori che, incoraggiando la lettura consentono al bambino il coinvolgimento in maniera attiva ed emotiva. Si rende in questo modo anche omaggio ai protagonisti del percorso espositivo “La rivoluzione della fantasia. Munari, Rodari e gli altri tra punti e linee” nell’ambito del quale la mostra temporanea, che resterà aperta fino al 3 luglio, si colloca.

Un festoso corteo, tra cui i bambini e bambine della scuola di San Feliciano che hanno allietato con letture tratte dai libri di Edizioni Corsare il percorso, si è mosso dal Museo per raggiungere il lungolago portando dentro un carrettino i libri acquistati dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione per essere collocati dentro la free library.

“La storia della Little free library – ha spiegato l’insegnante Fabiola Marchesi parlando a nome della proloco e della scuola – nasce nel 2014 da una proposta della scrittrice di San Feliciano Silvia Vecchini. Con il coinvolgimento dell’allora gruppo della proloco riuscimmo a costruire la casetta. L’usura del tempo ne ha reso necessario un restauro e alcune modifiche. Oggi siamo qui per restituire alla comunità la piccola biblioteca e siamo contenti che, come nel 2014, siano presenti tanti bambini e bambine, perché a loro è soprattutto dedicata.”

Nel pomeriggio si sono esibiti l’attore performer Michele Volpi e la classe IV di San Feliciano che, sotto la regia di Mahdi Kraiem, ha presentato La guerra delle campane di Gianni Rodari. L’evento rientra tra le iniziative organizzate dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione in collaborazione con Sistema Museo e Comunicareleditoria per Il maggio dei libri

Alla giornata sono intervenuti Vanni Ruggeri, assessore alla cultura del Comune di Magione; Giuliana Fanti, fondatrice e direttore editoriale, Donatella Valeri, presidente dell’associazione Rolando Ferri, consiglieri della proloco di San Feliciano, insegnanti del Circolo didattico di Magione; Federica Volpi, responsabile del Museo della pesca per Sistema Museo, referenti di Comunicareleditoria.

Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
online free course
download lenevo firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • editoria
  • edizionicorsare
  • lettura
  • libri
  • mostra
  • museodellapesca
  • sangeliciano

Può interessarti anche

Uomini (e api): nel romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari l'avventura di trovare il proprio posto nel mondo EVENTI E CULTURA
sabato 18 Luglio 2020

Uomini (e api): nel romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari l'avventura di trovare il proprio posto nel mondo

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero” CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 13 Dicembre 2019

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero”

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021 EVENTI E CULTURA
martedì 14 Luglio 2020

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

Arte, Palazzo della Corgna riapre con la mostra 'Creativity' CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Giugno 2020

Arte, Palazzo della Corgna riapre con la mostra 'Creativity'

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 17 Luglio 2020

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri

Presentato il giallo “Accadde al tramonto”, racconto che esalta i borghi e il paesaggio del Trasimeno EVENTI E CULTURA
venerdì 2 Aprile 2021

Presentato il giallo “Accadde al tramonto”, racconto che esalta i borghi e il paesaggio del Trasimeno

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

Estate Castiglione 2022, quando la cultura è un investimento

Estate Castiglione 2022, quando la cultura è un investimento

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....