• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

A Michele Parretta la targa “Stelle dello sport Magionese”

sabato 24 Dicembre 2022 MAGIONE, SPORT 0 comments

A Michele Parretta la targa “Stelle dello sport Magionese”

Una passione respirata in casa, coltivata tra i banchi di scuola e che ha trovato la sua realizzazione grazie a capacità personali e un contesto ricco di stimoli quella per le corse del campione di automobilismo Michele Parretta a cui l’Amministrazione comunale di Magione ha voluto dare un riconoscimento alla carriera sportiva con la targa “Stelle dello sport Magionese”, Istituita dal comune di Magione nel 2016 è stata consegnata dal sindaco Giacomo Chiodini e dal vicesindaco con delega allo sport Massimo Lagetti. I motori hanno fatto parte della vita di Michele fin dalla nascita a partire dall’officina paterna, uno dei luoghi simbolo dell’automobilismo magionese visti i tanti giovani appassionati che l’hanno e che continuano a frequentarla, per poi trovare nel compagno di banco delle superiori, ma amico fin dalle elementari Michele Panico, la persona con cui condividere un interesse sportivo particolare.

“Le corse dei carrettini – ha raccontato Parretta – come per molti ragazzi, rappresentavano la prima occasione per poter provare il brivido di una gara di velocità ma ben presto io e Michele ci rendemmo conto che volevamo fare qualche cosa in più. Così nel 1997 comprammo un GoKart di cui io diventai pilota e Michele “tuttofare”. Furono anni in cui si costituì anche quel gruppo di amici che ancora fanno parte di questa avventura a parte le persone che, purtroppo, non ci sono più.”
Intorno al Duemila iniziano le corse con le macchine presto interrotte per la perdita del padre ma il continuo contatto con le automobili da corsa in officina, e la vicinanza dell’autodromo, fanno da scintilla per la ripartenza che avviene proprio sulle piste del circuito magionese con il Trofeo Alfa Romeo nel 2003. È l’inizio di una serie di vittorie. Michele Parretta vincerà il campionato 2003 e 2004 per poi arrivare in testa al campionato del Trofeo Fiat Barchetta del 2005/2006 a cui faranno seguito tante altre vittorie, otto in tutto, alternate a gare saltuarie con l’Alfa 33, la Bmw 318 fino a vivere l’emozione, a Misano, di trovarsi davanti al paddock di Valentino Rossi.

“Ma come per tutti gli sport – commenta – non si vince da soli. Io posso contare su tantissimi amici a partire dalla famiglia Sensi. Giampiero, che dismessi i panni del pilota a fine 2017 ha deciso di impegnarsi nel nuovo ruolo di team manager, e il padre che mi supportano economicamente ma che sono, prima di tutto, delle persone a cui voglio molto bene. Poi, quelli di sempre. Oltre Michele, Stefano Alunni Scopaioli, Graziano Urbani, naturalmente tutta la mia famiglia di cui fanno sempre parte anche mio padre e mio fratello Fabrizio anche se oggi non ci sono più.”

“Un’iniziativa – ha spiegato l’assessore Lagetti nel consegnare la targa – che abbiamo voluto istituire, in collaborazione con la responsabile dell’ufficio comunale Roberta Ambrosi, per far conoscere e premiare storie sportive che, a volte, sono poco note. Fuoriclasse che valorizzano il nostro territorio che vanta campioni a livello nazionale in diverse discipline sportive.”
Negli anni il riconoscimento è stato dato a Luca Ceppitelli (calcio), Fausto Tormentoni, (bocce), Sd Volley San Feliciano, Giulia Vernata (tiro a volo), Alessandro Cittadini (pallacanestro), fratelli Ivo e Ivan Lasagna (Sidecarcross), Francesca Cesarini (Pole dance).

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
free online course
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • sport
  • stelledellosport

Può interessarti anche

Ecco il primo campo di Padel del Trasimeno, prenotabile con app MAGIONE
lunedì 4 Gennaio 2021

Ecco il primo campo di Padel del Trasimeno, prenotabile con app

Centri estivi, giochi e divertimento: partite le iscrizioni al "Trasimeno Flippers Summer Camp" CRONACA
domenica 21 Giugno 2020

Centri estivi, giochi e divertimento: partite le iscrizioni al "Trasimeno Flippers Summer Camp"

Cip Umbria, Daniele Parrettini d’argento al Campionato del Mondo di Paratrap CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 29 Settembre 2021

Cip Umbria, Daniele Parrettini d’argento al Campionato del Mondo di Paratrap

Associazione La Voce dei Cittadini: "Il Comune dovrebbe realizzare campi padel nell'area sportiva del capoluogo" CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 7 Giugno 2022

Associazione La Voce dei Cittadini: "Il Comune dovrebbe realizzare campi padel nell'area sportiva del capoluogo"

Podismo: aperte le iscrizioni a Giorgissima, la gara in memoria di Giorgia Panciarola MAGIONE
martedì 10 Agosto 2021

Podismo: aperte le iscrizioni a Giorgissima, la gara in memoria di Giorgia Panciarola

Calcio, campo sintetico nell’impianto del palazzetto dello sport di Magione MAGIONE
domenica 10 Gennaio 2021

Calcio, campo sintetico nell’impianto del palazzetto dello sport di Magione

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito