• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • lunedì, 1 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

giovedì 21 Gennaio 2021 CASTIGLIONE DEL LAGO, CRONACA, PASSIGNANO 0 comments

bracconieri forestali reati castiglionedellago cronaca passignano

Importante operazione antibracconaggio condotta dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Passignano sul Trasimeno che ha permesso di disarticolare una banda di bracconieri operanti da tempo nelle zone a confine tra i comuni di Cortona e Castiglione del Lago. Nel corso di specifico servizio, dopo aver udito numerosi di colpi di arma da fuoco in orario serale quando la giornata di caccia era ormai conclusa, i militari sono intervenuti individuando 4 persone armate di fucile intente ad effettuare la cosiddetta posta serale alla beccaccia.

Due venivano immediatamente fermate, si opponevano al controllo da cui ne scaturiva una colluttazione mentre altri due cacciatori nel frattempo si davano alla fuga a bordo di un fuoristrada. I Carabinieri Forestali richiedevano l’ausilio di altre pattuglie. Dopo un’ora di ricerche i militari riuscivano a rintracciare i fuggitivi e a recuperare due fucili semiautomatici ancora carichi nascosti nella boscaglia e un’esemplare di capriolo appena abbattuto.

Sin dai primi accertamenti emergeva che uno dei quattro era privo di porto d’armi perché precedentemente revocato e stava utilizzando il fucile fornito da un complice. Venivano sequestrati fucili, munizioni e la fauna selvatica illecitamente abbattuta.
Gravi i reati per i quali le 4 persone saranno deferite alla Procura della Repubblica di Arezzo: si va dalla resistenza a pubblico ufficiale, al porto abusivo di armi, furto aggravato ai danni dello stato e omessa custodia di armi.
La Prefettura ha già disposto il divieto di detenzioni armi e munizioni ai sensi dell’art. 39 del TULPS con la conseguente revoca immediata delle licenze di caccia disposta dal Questore.

Numerose sanzioni amministrative tra le quali una per violazioni alle norme anticovid in quanto uno dei fermati è residente nel comune di Sinalunga mentre gli altri 3 a Cortona.
In tutta la regione sono stati intensificati i servizi di contrasto alla pratica illegale della posta serale alla beccaccia con numerose violazioni accertate.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • bracconieri
  • forestali
  • reati

Può interessarti anche

Villa abusiva sulle colline del lago Trasimeno, intervengono i carabinieri forestali CRONACA
sabato 13 Febbraio 2021

Villa abusiva sulle colline del lago Trasimeno, intervengono i carabinieri forestali

Scavano una buca nel bosco per smaltire rifiuti, intervengono i Carabinieri Forestali CITTÀ DELLA PIEVE
venerdì 5 Febbraio 2021

Scavano una buca nel bosco per smaltire rifiuti, intervengono i Carabinieri Forestali

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
PagoPA Magione, ecco i servizi che già si possono pagare da casa

PagoPA Magione, ecco i servizi che già si possono pagare da casa

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Umbria-GO per tutto il 2021, Melasecche: "Un sistema integrato di trasporto pubblico"

Umbria-GO per tutto il 2021, Melasecche: "Un sistema integrato di trasporto pubblico"

Magione: avanzano i lavori Anas per la manutenzione sul raccordo Perugia Bettolle

Magione: avanzano i lavori Anas per la manutenzione sul raccordo Perugia Bettolle

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito