• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Economia, CNA Umbria: “Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

mercoledì 25 Gennaio 2023 ECONOMIA 0 comments

Economia, CNA Umbria: “Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Poche speranze per l’economia umbra nello scenario 2023 dipinto dalla CNA regionale. Dopo lo sprint del 2022, quando il Pil regionale è cresciuto del 3,9% recuperando i livelli pre-pandemia – scrive l’associazione di categoria – quest’anno le previsioni ipotizzano tutti gli indici in calo e una crescita economica di poco superiore allo zero. Sono questi alcuni degli elementi che emergono dalla nuova indagine commissionata da CNA Umbria al centro studi Sintesi.
A ogni modo anche il 2022 è stato caratterizzato da alti e bassi.

Da una parte oltre al Pil sono cresciuti investimenti, export e turismo ma dall’altro i costi energetici hanno subito rincari vertiginosi mentre l’occupazione è risultata stagnante. Nonostante l’aumento di posti di lavoro registrato in alcuni settori, infatti, il numero totale di occupati è risultato ancora inferiore ai livelli del 2019, con circa 6mila posti di lavoro che mancano all’appello.
Per il 2023 secondo CNA non si intravedono grossi spiragli. “Purtroppo – avverte il presidente umbro Michele Carloni – l’unica cosa che manterrà questi livelli di crescita sembra che saranno i costi energetici. Gli investimenti, infatti, sono previsti sensibilmente in calo e pure le esportazioni probabilmente non riusciranno a eguagliare le performance del 2022”.

Per CNA si tratta di un rallentamento generale dovuto ai rincari generalizzati che, oltre ai costi energetici, ha riguardato il prezzo dei trasporti, dei generi alimentari e dei beni per la casa. “Ben vengano – aggiunge Carloni – i fondi regionali per sostenere l’autoproduzione di energia da parte delle imprese, ma non basteranno per far crescere il Pil. Auspichiamo un ripensamento del Governo sulla riduzione degli incentivi automatici sugli investimenti e, finalmente, lo sblocco dei crediti maturati sugli interventi di rigenerazione urbana approvati.”

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
free online course
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • 2022
  • 2023
  • cna
  • economia
  • pil

Può interessarti anche

Inaugurata a Magione la nuova filiale della catena TEDI ECONOMIA
giovedì 29 Luglio 2021

Inaugurata a Magione la nuova filiale della catena TEDI

Amazon, aperto il nuovo deposito di smistamento a Magione ECONOMIA
giovedì 29 Luglio 2021

Amazon, aperto il nuovo deposito di smistamento a Magione

"No a ulteriori terziarizzazioni": è sciopero al magazzino di Coop Centro Italia CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 5 Maggio 2022

"No a ulteriori terziarizzazioni": è sciopero al magazzino di Coop Centro Italia

A Città della Pieve nasce il "Mercatino del Perugino" CITTÀ DELLA PIEVE
mercoledì 21 Aprile 2021

A Città della Pieve nasce il "Mercatino del Perugino"

La “Locanda dei Pescatori” è realtà: inaugurato il ristorante gestito dalla storica cooperativa ECONOMIA
sabato 24 Luglio 2021

La “Locanda dei Pescatori” è realtà: inaugurato il ristorante gestito dalla storica cooperativa

“Experience Trasimeno”, incontro online per il turismo di Panicale ECONOMIA
venerdì 23 Aprile 2021

“Experience Trasimeno”, incontro online per il turismo di Panicale

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito