• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

A Castiglione si torna al Temporary Cinema, in programma “Come un gatto in tangenziale” e “Qui rido io”

mercoledì 15 Settembre 2021 CASTIGLIONE DEL LAGO, EVENTI E CULTURA 0 comments

A Castiglione si torna al Temporary Cinema, in programma “Come un gatto in tangenziale” e “Qui rido io”

Aspettando il “Nuovo Cinema Caporali” a Castiglione del Lago da giovedì 16 settembre si torna al “Temporay Cinema” alla Casa del Giovane. È appena terminata l’attività estiva alla Rocca Medievale con la rassegna “Roccacinema” che ha avuto un buon riscontro di pubblico con una media di oltre 65 spettatori a film con punte di 150 e oltre 200 presenze per i film più importanti e commerciali, risultato che è uno dei migliori in assoluto delle arene umbre. E questo nonostante la perdita di pubblico da collegarsi alla pandemia e, nell’ultimo periodo, anche all’ulteriore selezione dovuta all’avvento del Green Pass.

«La Lagodarte Impresa Sociale, società concessionaria del Teatro della Rocca e del Cinema Caporali – spiega il presidente Piero Sacco – in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione che ormai dovrebbe essere in dirittura d’arrivo (il nostro auspicio è che possa avvenire entro il 31 dicembre, magari per Natale), torna “pro tempore” nel teatro parrocchiale della Casa del Giovane. Una sala piccola (solo 99 posti che contingentati risultano circa la metà) ma con caratteristiche di confort e qualità audiovisiva buone, che propone almeno ai fedelissimi una continuità di visione fino al tanto desiderato ritorno al “Nuovo” Cinema Caporali».

Si riparte strizzando l’occhio ai due principali tipi di pubblico: prima il target familiare, riproponendo il maggior incasso della stagione al momento che è la commedia “Come un gatto in tangenziale – Ritorno a coccia di morto”, con Antonio Albanese e Paola Cortellesi, già campione d’incassi nell’anteprima estiva alla Rocca e attualmente terzo incasso settimanale alla terza settimana dall’uscita. La novità è “Qui rido io” il nuovo film di Mario Martone presentato a Festival di Venezia con grande riscontro di critica e pubblico, con la “solita” grande interpretazione di Tony Servillo nel ruolo di Edoardo Scarpetta, mitico autore, regista e attore napoletano: è sua la scrittura del capolavoro teatrale “Miseria e nobiltà”, divenuto più volte anche film, da cui discende l’altrettanto mitica famiglia De Filippo, composta dai figli Peppino, Eduardo, Titina, il grande Eduardo e i nipoti che conosciamo tutti.

“Come un gatto in tangenziale – Ritorno a coccia di morto” (Vision Distribution) è un film di Riccardo Milani con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Luca Argentero, Claudio Amendola e Sonia Bergamasco (Italia 2021, 109 min.) che vede Albanese e Cortellesi ancora insieme dopo il successo del primo film del 2017. Monica e Giovanni sono tornati. Sono passati tre anni dalla fine della loro storia d’amore che, come avevano previsto sulla panchina di Piazza Cavour, è durata poco, anzi pochissimo, proprio come un gatto in tangenziale.
“Qui rido io” (01 Distribution) di Mario Martone con Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristiana Dell’Anna, Antonia Truppo, Eduardo Scarpetta II (Italia 2021, 133 min.) è un’opera ambiziosa, resistente, tragica, dove la Napoli di Scarpetta diventa emblema di tutte le emozioni del mondo. Eduardo Scarpetta, popolare e smisurato capocomico, vive per il teatro e per mantenere i suoi figli. Numerosi, legittimi e illegittimi, si passano come un testimone “Peppiniello”, personaggio simbolico di “Miseria e nobiltà”. Tra una sfogliatella e una scappatella, Scarpetta crea il moderno teatro napoletano e una famiglia allargata, un magnifico intreccio di energie e talento che cresce sul palcoscenico e incrementa nel talamo. In gioventù ha sposato Rosa De Filippo, di cui riconosce il figlio illegittimo, Domenico, e con cui concepisce Vincenzo e Maria, in segreto ha avuto una relazione con Anna, sorellastra di Rosa, da cui ha già avuto due figli. Ma è Luisa, nipote di Rosa, l’amore di cui ha più appetito e da cui nascono Titina, Eduardo e Peppino. Mattatore che non conosce limiti e creanza, scrive “Il figlio di Iorio” per burlarsi del D’Annunzio (“La figlia di Iorio”) ma il poeta non apprezza e lo querela. Sulla scena del tribunale dovrà vedersela con giudici e detrattori. Parodia o plagio? Qui rido io è una questione di paternità, biologica e artistica. È una questione di “plagio”, illegittima appropriazione della paternità di un’opera. È “faccenda”, insomma, di vincoli affettivi ed effetti legali.

Ecco il programma del Temporary Cinema alla Casa del Giovane dal 16 al 21 settembre.
“Qui rido io” venerdì 17 ore 21:15; sabato 18 ore 18; domenica 19 ore 18 e 21:15; martedì 21 ore 18 e 21;15.
“Come un gatto in tangenziale – Ritorno a coccia di morto” giovedì 16 ore 21:15; sabato 18 ore 21.15; domenica 19 ore 15:30; lunedì 20 ore 21:15.
La visione è in sicurezza nel rispetto di tutte le regole anti Covid: è naturalmente richiesto Green Pass (escluso per i minori di anni 12). La prevendita (non obbligatoria) su www.liveticket.it/cinemacaporali: maggiori informazioni su www.cinemacaporali.it

Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
  • Tags
  • cinema
  • comeungattointangenziale
  • lagodarte
  • quiridoio

Può interessarti anche

Castiglione Cinema, il festival torna con Terence Hill super ospite CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 6 Giugno 2020

Castiglione Cinema, il festival torna con Terence Hill super ospite

Colin Firth e Livia Giuggioli si lasciano dopo 22 anni CITTÀ DELLA PIEVE
lunedì 16 Dicembre 2019

Colin Firth e Livia Giuggioli si lasciano dopo 22 anni

Ecco "Super Cinema Estate", dove guardare i film sotto le stelle in Umbria EVENTI E CULTURA
giovedì 2 Luglio 2020

Ecco "Super Cinema Estate", dove guardare i film sotto le stelle in Umbria

Il cinema ai tempi del coronavirus: ecco le arene all'aperto nelle città umbre CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 1 Maggio 2020

Il cinema ai tempi del coronavirus: ecco le arene all'aperto nelle città umbre

Aspettando il “Nuovo Cinema Caporali” Lagodarte presenta il “Temporary Cinema” CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 11 Dicembre 2019

Aspettando il “Nuovo Cinema Caporali” Lagodarte presenta il “Temporary Cinema”

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni EVENTI E CULTURA
martedì 22 Settembre 2020

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....