• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Giardino e orto naturale, dalla teoria alla pratica: evento conclusivo del progetto “WILD”

martedì 14 Giugno 2022 CRONACA, TUORO 0 comments

Giardino e orto naturale, dalla teoria alla pratica: evento conclusivo del progetto “WILD”

“Giardino e orto naturale, dalla teoria alla pratica” è il titolo dell’evento conclusivo del progetto, realizzato con fondi europei Erasmus+, “Wild – Wild Garden for Learning and Development”. Venerdì 17 giugno 2022, dalle ore 15.30 alle 19.30, all’interno dell’Azienda agricola Agri Hyla (Loc. Cerqueto, Tuoro sul Trasimeno), tutti gli interessati potranno così trascorrere un intero pomeriggio negli spazi dell’azienda e fattoria didattica, per conoscere le caratteristiche di un giardino e orto naturale e realizzare, con l’aiuto di esperti, gli elementi che li compongono.
L’appuntamento è così un ulteriore azione del progetto europeo “Wild”, che ha interessato le nazioni Polonia, Romania e Italia (grazie al partner Studio Naturalistico Hyla di Tuoro), per realizzare giardini naturali nelle scuole in cui sperimentare, osservare, conoscere da vicino i meccanismi che regolano gli ecosistemi naturali.

Il Final Meeting del progetto si è tenuto a fine maggio a Tuoro, occasione per fare il punto delle iniziative realizzate in due anni e mezzo di progetto e dei materiali didattici sperimentati e realizzati che ora sono a disposizione di insegnanti, educatori e cittadini che vorranno utilizzarli per progettare e realizzare un Wild Garden. I materiali didattici sono stati realizzati dallo Studio Naturalistico Hyla (partner coordinatore – Italia), dall’Università di Pitesti (partner – Romania) e dall’Università di Lodz (partner – Polonia) e successivamente testati ed utilizzati per la realizzazione di un Wild Garden dall’Istituto comprensivo “Dalmazio Birago” di Tuoro e Passignano sul Trasimeno (partner – Italia) e dalla scuola “Alexandru Davila” di Pitesti (partner – Romania).

Ora quindi, dopo l’esperienza del Wild Garden realizzato dall’Istituto comprensivo “Dalmazio Birago” di Tuoro e Passignano sul Trasimeno, che ha coinvolto in particolare 130 alunni, sempre più scuole vogliono infatti trasformare i propri giardini scolastici in delle vere e proprie aule a cielo aperto. Ma non solo le scuole.
Sono tanti, inoltre, anche i cittadini che si stanno avvicinando a questa pratica. E l’evento del 17 giugno va proprio in questa direzione. Le attività che si svolgeranno all’interno dell’Azienda agricola Agri Hyla saranno articolate in postazioni tematiche: “La mangiatoia, la bat box e gli altri rifugi per animali utili”; “Il bug hotel, le api e gli impollinatori selvatici”; “La legnaia, la catasta di pietra e il legno morto”; “Le piccole raccolte d’acqua”; “La concimazione organica e la compostiera”; “Serra calda, pacciamatura, uso dell’acqua e altre pratiche sostenibili”; “Varietà e razze antiche” (a cura del dott. Mauro Gramaccia, 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria); “Erbe, fiori e frutti spontanei in collaborazione” (a cura del dott. Aldo Ranfa, già Docente di Botanica Ambientale e Applicata, Università di Perugia).

Al termine dell’attività verrà offerto un aperitivo a base di prodotti dell’azienda agricola e di altre aziende del territorio.
Prenotazione obbligatoria tramite form di Google: https://forms.gle/AUFNZTbozAPUFhwx5
Tutti i materiali didattici sono a disposizione nel sito web di progetto: www.wildgardenschool.eu

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • ambiente
  • giardino
  • orto
  • progettowild

Può interessarti anche

Distanza degli allevamenti da case e attività, FdI: "Colpo di spugna della giunta castiglionese" CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 13 Luglio 2020

Distanza degli allevamenti da case e attività, FdI: "Colpo di spugna della giunta castiglionese"

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali CRONACA
giovedì 13 Agosto 2020

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità GLOCAL
lunedì 1 Marzo 2021

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa" CRONACA
domenica 21 Giugno 2020

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa"

Paratoie sistema idrico Trasimeno, Chiodini: "Positiva visita di Morroni, si investa in tecnologia da remoto" CITTÀ DELLA PIEVE
martedì 14 Gennaio 2020

Paratoie sistema idrico Trasimeno, Chiodini: "Positiva visita di Morroni, si investa in tecnologia da remoto"

Interventi al Trasimeno, in arrivo 4 milioni dal Governo. Il deputato Gallinella: "Vigilerò sull'andamento" CRONACA
martedì 21 Gennaio 2020

Interventi al Trasimeno, in arrivo 4 milioni dal Governo. Il deputato Gallinella: "Vigilerò sull'andamento"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....