• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

“Disperate strida – spiriti dolenti”, le opere di Giuseppe Fanfani a Palazzo Corgna

giovedì 4 Agosto 2022 CITTÀ DELLA PIEVE, EVENTI E CULTURA 0 comments

“Disperate strida – spiriti dolenti”, le opere di Giuseppe Fanfani a Palazzo Corgna

A Città della Pieve le opere di Giuseppe Fanfani. La mostra a cura di Fabio Migliorati sarà allestita a Palazzo Della Corgna, dal 6 agosto al 4 settembre 2022, e sarà la tappa di ulteriore approfondimento dell’incontro tra arte visiva e letteratura.
“Disperate strida, spiriti dolenti” è il titolo della personale, promossa dal Comune di Città della Pieve. L’inaugurazione, a cui prenderanno parte gli amministratori comunali, è in programma per sabato 6 settembre alle ore 18.00.
La mostra propone circa 40 dipinti del ciclo forse più noto di Fanfani: un cammino con cui Beppe Fanfani omaggia Dante già da alcuni anni, nel corso dell’avvicinamento ai 700 anni dalla morte del Poeta, e dopo.

Fanfani pittore compie così una specie di digressione estetica che incide sulla pura narrazione letteraria, che quindi non sembra tanto raccontare, quanto prendere in prestito e poi rendere solidamente propria quella storia. L’artista restituisce dunque i contenuti dell’autore, formandosi in un approccio semiotico assai catartico e piuttosto ritmico, sia nella sua risonanza sia nella sua dissonanza. Il senso di questo lavoro permane appunto nella sublimazione dei fatti letterari, che sfumano dalla pagina storica per approdare alla melodia contemporanea in tre (soli) colori. Nero, rosso, giallo sono, nella coerente e colta tavolozza dell’artista aretino, il coacervo costante per la crasi più spontanea – fra pittura e teatro, fra cultura storica e cultura politica.

Spiega Fabio Migliorati: “Giuseppe Fanfani, in Disperate strida, spiriti dolenti, destruttura il presente letterario di Dante per l’atto bello del raccontare rigenerato e rigenerativo, istituendone una coniugazione pittorica come rifigurazione del passato. Fanfani e il ritrovarsi nell’altrui tempo narrato; Fanfani e la storia futura all’ombra colorata di un certo, spontaneo, revisionismo positivo”.

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • arte
  • giuseppefanfani
  • pittura

Può interessarti anche

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023 CITTÀ DELLA PIEVE
lunedì 7 Settembre 2020

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello EVENTI E CULTURA
giovedì 1 Ottobre 2020

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato EVENTI E CULTURA
venerdì 28 Agosto 2020

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato

Centenario di Antonio Marroni, a Città della Pieve una serie di eventi celebrativi CITTÀ DELLA PIEVE
venerdì 7 Febbraio 2020

Centenario di Antonio Marroni, a Città della Pieve una serie di eventi celebrativi

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero” CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 13 Dicembre 2019

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero”

Per la mostra Creativity, l'installazione video "Autoritratto" di Pagliacci CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 11 Agosto 2020

Per la mostra Creativity, l'installazione video "Autoritratto" di Pagliacci

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....