• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Cultura, a Magione terzo appuntamento con “Donatori di voce”

venerdì 5 Febbraio 2021 EVENTI E CULTURA, MAGIONE 0 comments

#magione biblioteca donatori di voce lettura eventi-e-cultura magione

Terzo appuntamento con “Donatori di voce”. Mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 18 sulla pagina facebook Magione Cultura torna il nuovo progetto del Comune di Magione. Podcast e audiolibri realizzati da volontari magionesi, per la biblioteca Vittoria Aganoor Pompilj. “Donatori di voce” rientra nel quadro del programma regionale di promozione della lettura e finalizzato alla realizzazione di podcast e audiolibri per la biblioteca comunale da parte di un gruppo di lettori volontari del territorio. Attraverso una serie di sei appuntamenti il progetto costituirà un circolo di lettori capace di promuovere la lettura ad alta voce.

Saranno creati contenuti culturali originali, come podcast ed audiolibri, fruibili on line (su piattaforma, plug-in e sul sito www.magionecultura.it ) o direttamente in biblioteca Vittoria Aganoor Pompilj, sulla base di testi scelti e selezionati dal gruppo stesso. Durante le dirette vengono fornite informazioni sulle modalità per diventare donatori di voce. Appassionati e persone interessate possono già inviare la loro richiesta di adesione all’indirizzo email [email protected]

Il percorso “Donatori di voce”, coordinato da Michele Volpi, formatore accreditato Nati per Leggere, e Alessandro Ruta, formatore di Rinoceronte Teatro, fa tesoro delle esperienze maturate negli ultimi anni intorno al Patto locale per la lettura #Magionecittàchelegge. Si pone in continuità con il corso “Quando nasce un lettore: lettura ad alta voce in età precoce” (i cui contenuti sono stati discussi nella prima diretta facebook, e ripresi nelle successive sotto forma di “video-pillole”), oltre che con altre iniziative e proposte e realizzate in sinergia con le istituzioni scolastiche del territorio.

E’ su una solida rete di partner che si basa “Donatori di voce”. Vede coinvolti, oltre alla Biblioteca Comunale di Magione “Vittoria Aganoor Pompilj”, il Premio Vittoria Aganoor – Festival delle corrispondenze (uno dei testi-podcast sarà dedicato all’epistolario aganooriano), la LiberBici, l’associazione di promozione sociale Rinoceronte Teatro Perugia (i cui allievi del corso di dizione e lettura espressiva presteranno la voce ai primi audiolibri), ma soprattutto le coordinatrici e i lettori volontari dei circoli LaAV – Letture ad alta voce di tutta Italia (ospiti delle diverse dirette), in modo da sviluppare una discussione intorno a modelli territoriali, esperienze in corso e pratiche virtuose di promozione della lettura ad alta voce.

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
download mobile firmware
Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • #magione
  • biblioteca
  • donatori di voce
  • lettura

Può interessarti anche

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20 MAGIONE
giovedì 7 Gennaio 2021

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca MAGIONE
venerdì 15 Gennaio 2021

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Incidente, auto nella scarpata a Magione CRONACA
mercoledì 6 Gennaio 2021

Incidente, auto nella scarpata a Magione

È morto Romano Migliarini, prosecutore dell’azienda Zugaroni fondata nel 1920 CRONACA
venerdì 18 Dicembre 2020

È morto Romano Migliarini, prosecutore dell’azienda Zugaroni fondata nel 1920

Apre un deposito Amazon a Magione: aperte le posizioni manageriali ECONOMIA
giovedì 4 Febbraio 2021

Apre un deposito Amazon a Magione: aperte le posizioni manageriali

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021 EVENTI E CULTURA
martedì 14 Luglio 2020

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito