• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 6 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Brainstorming su Trasimeno, Pasquali: “C’è bisogno di un nuovo rapporto uomo-lago”

venerdì 5 Febbraio 2021 GLOCAL 0 comments

brainstorming glocal

“Sostenere il lago in forma unitaria significa far del bene all’Umbria nel suo complesso. Il lago, quando è in salute, è in grado di darci uno spettacolo profondo e unico. Tutti questi ‘amici del lago’ hanno qualcosa da dare a questo territorio che per noi è vita ed è una scelta”.
Così mercoledì pomeriggio Sandro Pasquali, vicepresidente della Provincia di Perugia oltre che sindaco di Passignano, nel prendere parte all’avvio dei lavori del secondo brainstorming d’Ateneo dedicato al lago Trasimeno.

“La Provincia di Perugia non poteva non essere di questa partita – sono state le sue parole -. In questa area c’è bisogno di integrazione e di un nuovo rapporto uomo-lago”. “Per lavorare bene c’è un soggetto quale l’Unione dei Comuni – ha poi aggiunto Pasquali -: siamo orgogliosi del lavoro che stiamo conducendo come comunità unite senza distinzione politica, ma con l’intenzione di dare il massimo per questo territorio”. Pasquali ha quindi ribadito la volontà della Provincia e dell’Unione dei Comuni di essere protagonisti, insieme a Regione e Università, di un futuro importante per il Trasimeno.

Aperta mercoledì dal Magnifico Rettore Maurizio Oliviero, “Unipg pensa il Lago Trasimeno. Secondo brainstorming d’Ateneo”, l’iniziativa intende mettere al servizio della società e del territorio il sapere e le capacità di analisi e di progettazione dei docenti e ricercatori universitari. Questa seconda edizione, che si tiene in diretta streaming e si conclude oggi pomeriggio con la seconda sessione di lavori, è in particolare dedicata a raccogliere idee e formulare proposte per la valorizzazione dell’area del Lago Trasimeno.

Oltre 70 gli interventi degli scienziati Unipg, provenienti da tutti i quattordici Dipartimenti dello Studium, tutti dal forte taglio multidisciplinare.
Il Magnifico Rettore, nel suo saluto, ha sottolineato il grande impegno dell’Università nel mettere a disposizione della società civile il proprio sapere e la propria capacità di progettazione. Ricordando che il primo laboratorio universitario al mondo sulle aree lacustri, per lungo tempo un punto di riferimento internazionale, è nato proprio qui agli inizi del ventesimo secolo, il Rettore ha quindi specificato che l’Università vuole essere il luogo in cui riflessioni, progetti e ricerca si coniugano con le esigenze del territorio.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download karbonn firmware
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • brainstorming

Può interessarti anche

L'Unipg pensa il Lago Trasimeno: il 3 e 4 febbraio brainstorming online GLOCAL
martedì 2 Febbraio 2021

L'Unipg pensa il Lago Trasimeno: il 3 e 4 febbraio brainstorming online

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Città della Pieve, bilancio: 11 milioni di investimenti nei prossimi tre anni

Città della Pieve, bilancio: 11 milioni di investimenti nei prossimi tre anni

8 marzo: Castiglione del Lago e Paciano celebrano insieme la Giornata Internazionale della Donna

8 marzo: Castiglione del Lago e Paciano celebrano insieme la Giornata Internazionale della Donna

Digitalizzazione 3D, Archimede Arte protagonista al Rotary Club Perugia Trasimeno con i rilievi dei Musei Vaticani

Digitalizzazione 3D, Archimede Arte protagonista al Rotary Club Perugia Trasimeno con i rilievi dei Musei Vaticani

Sanità, il PD del Trasimeno auspica un corretto utilizzo del Recovery Plan in Umbria

Sanità, il PD del Trasimeno auspica un corretto utilizzo del Recovery Plan in Umbria

Riccardo Capecchi, inviata una richiesta ufficiale al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio

Riccardo Capecchi, inviata una richiesta ufficiale al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito