• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Scuola, a Castiglione del Lago piccoli sceneggiatori crescono

giovedì 2 Giugno 2022 CASTIGLIONE DEL LAGO, CRONACA 0 comments

Scuola, a Castiglione del Lago piccoli sceneggiatori crescono

Ha coinvolto oltre 300 giovani studenti il progetto “Un algoritmo narrativo: la sceneggiatura” che si è chiuso nei giorni scorsi a Castiglione del Lago con una vera e propria sfida “a suon di cortometraggi” nel suggestivo scenario della Rocca del Leone.
Avviato nel 2019 ma sviluppato solo nell’ultimo anno, il progetto ha interessato la Direzione Didattica “Franco Rasetti” di Castiglione del Lago (soggetto capofila), l’I.C. “Pietro Vannucci” di Città della Pieve, l’I.C. “Marcello Candia” di Milano, l’I.C. “Aldo Moro” di Casalnuovo di Napoli. Il progetto ha, inoltre, previsto un accordo di collaborazione con una scuola slovena: la Scuola Elementare “Vincenzo e Diego De Castro” di Pirano.
“Un algoritmo narrativo: la sceneggiatura” è un progetto inserito nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale ed ha visto l’intervento di esperti di livello internazionale: l’ingegnere Enrico Tombesi, CEO di G-LAB Srl che opera per la Fondazione Golinelli; la docente Sara Zarlenga, astrofisica di formazione e tutor scientifico e formatrice di Fondazione Golinelli; la docente Elisabetta Nanni, Ambassador Guru per l’Italia di Cospaces Edu e del Merge Cube.

Esperti che sono entrati nelle classi attraverso webinar e incontri di formazione, ed insieme ai docenti hanno sviluppato le diverse fasi, dall’ideazione, alla prototipazione, fino alla realizzazione di corti filmici.
La prima parte ha infatti visto ciascuna classe impegnarsi nella riflessione sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 e nella scelta di uno da sviluppare. Nella seconda gli alunni si sono cimentati con il concetto di algoritmo in piattaforme come Programma il Futuro e Scratch. Sono stati utilizzati anche strumenti e applicazioni digitali in grado di creare sequenze filmiche e l’ambiente Cospaces e il Merge Cube ha permesso di dare vita a dodici storie in 3D.

Lavori che poi sono tati presentati pubblicamente a Castiglione del Lago nella serata di venerdì scorso, quando presso la Rocca si sono ritrovati i protagonisti stessi del progetto. All’evento conclusivo hanno preso infatti parte le classi partecipanti di Castiglione del Lago e Città della Pieve, e una delegazione delle scuole di Milano e Napoli, con le quali in questo modo è stato allacciato una sorta di gemellaggio.
“E’ stato un percorso bello, ricco, impegnativo – ha commentato in apertura di serata l’animatrice digitale Roberta Becherini – che ci ha coinvolto e ci ha avvicinato, fino a farci ritrovare insieme in questa cornice meravigliosa che coniuga perfettamente storia e futuro, tradizione e innovazione. Siamo convinti che ciò che hanno ideato, condiviso e realizzato questi ragazzi sarà una parte importante della loro vita… e anche della nostra”.

Dopo essere stati proiettati, i 12 corti sono stati esaminati da una giuria tecnica composta da: Elisabetta Nanni, Sara Zarlenga, Enrico Tombesi, Gianluca Brundo, Piero Sacco e Elisa Bruni.
L’assoluta novità di questo progetto, come sottolineato sempre da Becherini, è l’aver intrecciato fili molto diversi fra loro: lettura e scrittura, digital storytelling, creatività digitale e “analogica”, lavoro individuale e lavoro in gruppo, competenze personali e competenze sociali.
Le giovani delegazioni di Milano e Napoli nel pomeriggio di venerdì sono state accompagnate in una visita guidata alla Rocca e a Palazzo Della Corgna ed hanno così potuto apprezzare le unicità del patrimonio artistico e storico locale.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download samsung firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • cinema
  • sceneggiatura
  • scuola
  • teatro

Può interessarti anche

Castiglione Cinema, il festival torna con Terence Hill super ospite CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 6 Giugno 2020

Castiglione Cinema, il festival torna con Terence Hill super ospite

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo” CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Novembre 2019

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo”

Colin Firth e Livia Giuggioli si lasciano dopo 22 anni CITTÀ DELLA PIEVE
lunedì 16 Dicembre 2019

Colin Firth e Livia Giuggioli si lasciano dopo 22 anni

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza” CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Marzo 2021

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza”

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie” CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 23 Gennaio 2022

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie”

Ecco "Super Cinema Estate", dove guardare i film sotto le stelle in Umbria EVENTI E CULTURA
giovedì 2 Luglio 2020

Ecco "Super Cinema Estate", dove guardare i film sotto le stelle in Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....