• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Festa alla Primaria di Pietrafitta per la chiusura del progetto Lions Kairòs

venerdì 17 Giugno 2022 CRONACA, PIEGARO 0 comments

Festa alla Primaria di Pietrafitta per la chiusura del progetto Lions Kairòs

A Pietrafitta la chiusura di anno scolastico è stata a ritmo di “danza delle api” e con lancio di “bombe di semi”. Il saluto all’anno appena concluso infatti ha coinciso con la presentazione degli elaborati sul tema “Alla scoperta dell’alveare”, realizzati nell’ambito del più ampio progetto Lions “Kairòs” a cui ha aderito l’intero Istituto di Vallata.

Si è svolta presso la Scuola Primaria di Pietrafitta la cerimonia di restituzione finale dei lavori prodotti dalle diverse scuole di Panicale, Piegaro e Paciano nell’ambito del progetto di “inclusione al contrario” denominato Kairòs e proposto dal Lions Club international Trasimeno.
Quello della Valnestore è tra i primi Istituti scolastici umbri ad aver aderito al progetto, che ha come obiettivo far percepire la diversità come una ricchezza e non come un limite invalicabile, attraverso percorsi culturali e didattici che permettono di comprendere le abilità che tutti possiedono.
Un progetto di integrazione che consiste nel creare situazioni in cui i “normodotati” provino ad agire come i “diversi” e in cui non si cerchi di rendere il diverso uguale agli altri, piuttosto si provi a scoprire le meraviglie della sua diversità.

“Il progetto – riferisce il dirigente scolastico Simone Casucci – ha permesso di comprendere come qualsiasi forma di diversità sia una ricchezza, promuovendo il superamento di pregiudizi e paure e favorendo l’inclusione di tutti, l’empatia e la costruzione di un clima di classe, e poi di Istituto positivo. Inoltre la maggior parte delle attività proposte, differenti tra Scuola primaria e secondaria, sono state svolte con metodologie laboratoriali e collaborative, permettendo agli studenti di socializzare attraverso il lavoro di gruppo cooperativo, offrendo uno spazio per esperienze di condivisione ed integrazione, oltre a contribuire all’acquisizione di competenze trasversali, spendibili anche in altri contesti e a stimolare la creatività e la fantasia grazie al lavoro di produzione di elaborati finali”.

Il progetto ha interessato nel complesso 75 alunni della Primaria e 164 della Secondaria di primo grado e si è svolto nell’arco dell’anno 2021-2022.
La cerimonia finale ha visto la partecipazione tra gli altri dello stesso Casucci, della referente del Progetto Federica Pieravanti, e delle colleghe Paola Natazzi e Marina Puccetti, oltre che dei membri del Lions club Trasimeno, Bruno Capanna, Maria Lucia Perego e Aldo Covarelli. In questa occasione il Lions ha consegnato gli attesti della partecipazione al progetto, ringraziando per l’impegno profuso e l’ampia partecipazione.

Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download coolpad firmware
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
  • Tags
  • lionsclub
  • pietrafitta
  • scuola
  • scuolaprimaria
  • valnestore

Può interessarti anche

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale CRONACA
lunedì 20 Luglio 2020

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: "Segnali incoraggianti" ECONOMIA
giovedì 21 Maggio 2020

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: "Segnali incoraggianti"

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo” CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Novembre 2019

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo”

Festival Internazionale Green Music, Antonella Ruggiero al Lago di Pietrafitta PIEGARO
lunedì 17 Agosto 2020

Festival Internazionale Green Music, Antonella Ruggiero al Lago di Pietrafitta

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza” CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Marzo 2021

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza”

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa" CRONACA
domenica 21 Giugno 2020

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

Estate Castiglione 2022, quando la cultura è un investimento

Estate Castiglione 2022, quando la cultura è un investimento

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....