• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

“Puoi prenderti cura di me”, l’Unione dei Comuni del Trasimeno lancia la Campagna Affidi

venerdì 17 Giugno 2022 CRONACA 0 comments

“Puoi prenderti cura di me”, l’Unione dei Comuni del Trasimeno lancia la Campagna Affidi

Una “sfida inedita”. Così Giulio Cherubini, presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno ha definito questa mattina in conferenza stampa la Campagna di sensibilizzazione sull’affidamento familiare “Puoi prenderti cura di me”. Parte integrante del progetto Iti Trasimeno (Servizi di inclusione sociale) nato dalla collaborazione tra l’Unione dei Comuni e la Società Coop. Sociale Polis, la Campagna ha lo scopo di intervenire a favore di minori in situazioni di disagio socio-economico. Come spiegato questa mattina dai diversi soggetti coinvolti e dagli operatori della Equipe Affidi, l’affidamento familiare è uno strumento di aiuto e sostegno a tutela dei diritti dell’infanzia che garantisce alla persona, il cui ambiente familiare risulta temporaneamente inadeguato, il diritto a vivere in una famiglia in grado di rispettare i suoi bisogni.

Si tratta di un istituto temporaneo, flessibile e che prevede il coinvolgimento della famiglia d’origine nel progetto per il minore e il mantenimento dei rapporti con la stessa. Ed ha come fine ultimo il rientro dei minori all’interno delle proprie famiglie.
Possono accettare di diventare affidatari coppie coniugate e non, con o senza figli; coppie sposate o conviventi; persone singole di qualsiasi età. L’affido può essere diurno o residenziale. All’affidatario sono riconosciuti un sostegno economico mensile, percorsi di supporto psico-pedagogico, giornate formative e interventi mirati.

L’Equipe Affidi opera da molto tempo al Trasimeno, attraverso due gruppi di lavoro: il Gruppo Valutazione Famiglie e il Gruppo Operativo Affidi. Tra le attività messe in campo vi è anche la costituzione di una Banca Famiglie Affidatarie del Trasimeno.
“E’ uno strumento fortemente voluto da tutti i partner – ha dichiarato Cherubini parlando del progetto e della Campagna ai nastri di partenza -. Un’ulteriore azione complessa che fornisce uno strumento significativo per le vulnerabilità giovanili e familiari del territorio. Un progetto che si relaziona strettamente con le politiche sanitarie e che risponde ai bisogni rilevati nelle comunità”.
La Campagna prevede un’intensa attività di comunicazione e promozione. Nelle prossime settimane saranno svolti incontri pubblici nei singoli comuni del Trasimeno, mentre da settembre sarà distribuito un questionario on line agli studenti del triennio delle scuole superiori. E’ stato inoltre istituito il numero verde 800911876.

  • Tags
  • affidi
  • affido
  • unionedeicomuni

Può interessarti anche

Nasce la Consulta dei Giovani dell’Unione dei Comuni del Trasimeno POLITICA
domenica 28 Novembre 2021

Nasce la Consulta dei Giovani dell’Unione dei Comuni del Trasimeno

Panicale e L'Unione dei Comuni del Trasimeno entrano nella Strada dell'Olio ECONOMIA
venerdì 21 Gennaio 2022

Panicale e L'Unione dei Comuni del Trasimeno entrano nella Strada dell'Olio

Distretto sanitario e scuole firmano il Patto per la lettura del Trasimeno COMUNI
giovedì 21 Aprile 2022

Distretto sanitario e scuole firmano il Patto per la lettura del Trasimeno

Unione dei Comuni del Trasimeno: più di cento adesioni alla Consulta dei giovani POLITICA
sabato 12 Marzo 2022

Unione dei Comuni del Trasimeno: più di cento adesioni alla Consulta dei giovani

Sanità, Peltristo: "*La maggioranza dell'Unione dei Comuni del Trasimeno solo ora agisce" POLITICA
domenica 27 Febbraio 2022

Sanità, Peltristo: "*La maggioranza dell'Unione dei Comuni del Trasimeno solo ora agisce"

Sindaci palestinesi in Umbria dal 13 al 19 Giugno 2022 GLOCAL
martedì 14 Giugno 2022

Sindaci palestinesi in Umbria dal 13 al 19 Giugno 2022

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“L’arte tessile nei capolavori del Perugino”, visite guidate alle meraviglie dipinte nel Rinascimento

“L’arte tessile nei capolavori del Perugino”, visite guidate alle meraviglie dipinte nel Rinascimento

A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....