Elia Francesco Fiorini, candidato sindaco a Magione per Azione Civica, ha espresso preoccupazione per la situazione degli istituti scolastici locali. “Similmente a strutture che paiono in abbandono, il biglietto da visita per i passanti indecisi sul futuro dei propri figli non è di certo il migliore per fermare l’emorragia di presenze di chi sceglie equiparabili istituti scolastici fuori Magione, come a Corciano o Perugia,” ha dichiarato Fiorini.
Secondo Fiorini, il futuro della politica territoriale dovrebbe concentrarsi sul potenziamento dell’indirizzo turistico dell’Istituto Tecnico Magionese per una specializzazione nella promozione del turismo incoming. “Il territorio comunale, e la società tutta, necessita di una cultura professionale di base e specialistica che non può che poggiare sullo studio delle lingue estere e sulla cultura primaria dei servizi ricettivi. Molto c’è da fare in questa direzione per rendere più sensibile tutto il consesso sociale verso questa importantissima dimensione dei servizi,” ha aggiunto.
Fiorini ha sottolineato l’importanza di un grande cambiamento politico per valorizzare il contesto sociale ed economico di Magione. “Certi segnali d’incuria non sono beneauguranti verso il nostro futuro. Magione necessita di un grande cambiamento anche in questa direzione, dopo anni di politica stanca e basata unicamente sulla moltiplicazione delle infrastrutture. Al contrario, senza una sensibilità politica, consapevole e costantemente impegnata nel cambiamento non possiamo credere di valorizzare il nostro contesto sociale ed economico.”
Fiorini vede nel turismo la chiave per invertire il deflusso scolastico che interessa Magione. “Le istituzioni scolastiche debbono essere la culla di un nuovo progetto sociale, educativo ed economico che promani in ogni ambito civiltà, pulizia ed efficienza affinché le istituzioni scolastiche vadano di pari passo con la volontà politica di rinnovamento e miglioramento della realtà territoriale e sociale magionese. L’istruzione deve recuperare molto in questa direzione, vogliamo tornare ad esser orgogliosi delle nostre istituzioni scolastiche locali e promuovere i nostri istituti come un fiore all’occhiello di tutto il territorio comunale,” ha concluso.