• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Città della Pieve, il grande cuore di Catia: produce e regala mascherine

mercoledì 15 Aprile 2020 CITTÀ DELLA PIEVE, CRONACA 0 comments

Città della Pieve, il grande cuore di Catia: produce e regala mascherine

In questo momento di emergenza ogni piccolo gesto può fare la differenza. Lo sa bene Catia Imbroglini, sarta di Città della Pieve, che sta sfruttando le proprie capacità per aiutare gli altri: dal 1° aprile, infatti, si è messa a produrre mascherine da donare alla gente. Catia ha un piccolissimo laboratorio, grande appena 2,60 metri per 1,60, in cui svolge lavori di riparazione sartoriale. Un gioiellino che sfrutta al meglio: nel corso degli anni ha svolto corsi di cucito gratuiti e si è sempre messa a disposizione per modificare e sistemare i costumi d’epoca che vengono indossati durante la sfilata che precede il Palio dei Terzieri di Città della Pieve.

Catia ha degli amici che vivono a Bergamo, una delle città italiane flagellate dall’epidemia di coronavirus con oltre diecimila contagiati e più di 2500 vittime. Dai loro racconti ha percepito tutto il dolore della città: gli ospedali al collasso, le ambulanze, i camion dell’esercito. Un vero shock, che l’ha spronata però a reagire. Catia si è messa d’impegno e ha iniziato a produrre mascherine in puro cotone, riutilizzabili dopo essere state sterilizzate in acqua bollente e lavate con il sapone. Poi ha pubblicato un post su Facebook in cui annunciava che le avrebbe regalate a chi ne avesse avuto bisogno.

E da quel momento è arrivata una pioggia di richieste, tra le quali spicca quella dei carabinieri di Città della Pieve, che hanno ricevuto in dono venti mascherine. Si è sparsa la voce e Catia non ha più smesso di produrle, tanto da aver bisogno di aiuto. Il sostegno è arrivato dalla Protezione Civile, che si è offerta di darle una mano con le stoffe e gli elastici ricevuti in regalo da diverse città dell’Umbria – da Castiglion del Lago a Perugia – e da Firenze.

Le mascherine sono dotate di una piccola fodera interna nella quale è possibile inserire una garza o un fazzolettino per aumentarne il livello di protezione. La voce si sta spargendo e le richieste stanno arrivando anche da fuori regione: Catia continuerà a produrle e a spedirle (con costi di spedizione a carico del destinatario), senza chiedere nulla in cambio. Questa sì che è vera solidarietà.

Per poter fare richiesta è possibile contattarla sul suo profilo Facebook.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • Città della Pieve
  • coronavirus
  • solidarietà

Può interessarti anche

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti CRONACA
giovedì 20 Agosto 2020

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti

Coronavirus, muore la magionese Suor Alessandra Tribbiani: era la Superiora della Comunità di Como CRONACA
mercoledì 22 Aprile 2020

Coronavirus, muore la magionese Suor Alessandra Tribbiani: era la Superiora della Comunità di Como

La grande gioia di Luca Argentero e Cristina Marino: è nata la loro prima figlia CITTÀ DELLA PIEVE
giovedì 21 Maggio 2020

La grande gioia di Luca Argentero e Cristina Marino: è nata la loro prima figlia

A Tuoro nessun contagiato, ma la guardia resta altissima: il sindaco consegna le mascherine di persona CRONACA
giovedì 16 Aprile 2020

A Tuoro nessun contagiato, ma la guardia resta altissima: il sindaco consegna le mascherine di persona

Castiglione del Lago, il sindaco Burico pensa alla Fase 2: "Sarà un periodo duro, dovremo farci trovare pronti" CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 22 Aprile 2020

Castiglione del Lago, il sindaco Burico pensa alla Fase 2: "Sarà un periodo duro, dovremo farci trovare pronti"

“Una mascherina per tutti”, a Castiglione del Lago il mondo delle Associazioni risponde all’emergenza Covid-19 CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 18 Aprile 2020

“Una mascherina per tutti”, a Castiglione del Lago il mondo delle Associazioni risponde all’emergenza Covid-19

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....