Si è svolto domenica 29 giugno il primo degli appuntamenti di aspettando Goletta dei Laghi 2025, la storica campagna di Legambiente sul monitoraggio dello stato di salute dei bacini lacustri che quest’anno compie vent’anni. Le volontarie e i volontari di Legambiente Perugia e Valli del Tevere e il team del R-Evolution Lake Fest hanno svolto un’attività di beach litter, procedendo prima alla raccolta e poi alla catalogazione dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia del Pidocchietto a Passignano sul Trasimeno. Una vera e propria azione di citizen science che ha consentito non solo di liberare l’area dai rifiuti, così da prevenire anche la loro dispersione nel Lago, ma anche di comprendere quali sono le tipologie di rifiuti e materiali maggiormente presenti in ambiente. Un’attività utile a costruire politiche di prevenzione mirate ed efficaci con l’intento di evitare che i rifiuti, soprattutto quelli più piccoli e che difficilmente possono essere intercettati dalle ordinarie attività di manutenzione e pulizia dei soggetti preposti, finiscano nei nostri ambienti naturali.
“Alleanze, sensibilizzazione e convivialità sono stati gli elementi perfetti per questa bellissima mattinata insieme che sicuramente replicheremo il prossimo anno per continuare a puntare i riflettori sull’importanza della salvaguardia ambientale e dei piccoli gesti di cura anche in momenti di aggregazione e socialità come quelli organizzati nell’ambito del R-Evolution Lake Fest>>, dichiarano da Legambiente Perugia e dal team del Festival. L’impegno per il nostro Pianeta non può e non deve andare in vacanza e speriamo che questo monito ci accompagni per tutta l’estate, e non solo”.
La campagna Goletta dei Laghi 2025 farà tappa in Umbria i prossimi 16 e 18 Luglio.