• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Festa del giacchio: nella “rete” buona cucina di lago e tante iniziative

lunedì 25 Luglio 2022 CRONACA 0 comments

Festa del giacchio: nella “rete” buona cucina di lago e tante iniziative

Nel borgo di San Feliciano, lago Trasimeno, noto per i suoi spettacolari tramonti, torna dal 27 al 31 luglio una delle feste più rappresentative delle tradizioni lacustri, la Festa del giacchio, unita alla tipica Sagra del pesce di lago che consente di assaporare piatti tipici come il tegamaccio o la carpa regina in porchetta. Le manifestazioni sono organizzate dalla locale proloco che quest’anno festeggia i 50 anni dalla costituzione.
Ricco il programma di iniziative che spaziano tra eventi culturali sport divertimento senza dimenticare le figure che hanno svolto un ruolo importante nella vita sociale del paese come quella di Don Francesco Moschini con cui sia apre il 27 luglio, alle ore 18, la festa.

Giovedì 28, alle 18, verranno ricordati i 50 anni dalla fondazione della Proloco San Feliciano alla presenza delle autorità e di chi ha contributo alla crescita dell’associazione. Alle 20.15, tra le vie e le piazzette del caratteristico borgo di pescatori, che conserva importanti palazzi storici, come quello fatto costruire dall’imprenditore di fine Ottocento Ferdinando Cesaroni, la pièce teatrale con musiche tratte da opere e operette “Fil di soffio e colpi di cannone” con l’Ensemble di voci femminili Nota So, Direttrice Marta Alunni Pini, soprano Tullia Mancinelli, basso Alessandro Avona, pianoforte Ettore Chiurulla.

Venerdì 29 sfida storica tra i rioni di Forno e Fonte, con gara tra barche, a cura del Circolo rematori San Feliciano. A cura dello stesso circolo sabato 29, sul lungolago, si potrà provare a remare con l’iniziativa “Rematore per un giorno” mentre domenica, ore 10, si svolgerà la gara delle barche a due remi categoria bambini.
Sempre venerdì, alle 21 nella piazzetta antistante la chiesa l’Accademia del Donca propone lo spettacolo teatrale “Dialetto con diletto”. Gli attori Gian Franco Zampetti, Leandro Corbucci, Fabiola Marchesi leggeranno testi (comici e non) di autori perugini di ieri e di oggi. Presentazione e coordinamento: Sandro Allegrini.

Sabato 30, alle 18.30, il jazz fa ingresso nel borgo con lo spettacolo musicale “Fra le stelle del Jazz”, voce Valentina Gentili, al pianoforte Andrean Zarkov.
La festa si chiude domenica 31 con alle 11, la benedizione delle barche dal Pontile vecchio. Al Museo della pesca, ore 18, presentazione del libro di Michele Chierico, “Assellàco” Era Nuova edizioni, romanzo storico ambientato durante il periodo della costruzione del nuovo emissario. Alle 19 concerto del coro “Incanto di Agilla” direttrice Tullia Mancinelli e pianoforte Andrean Zarkov, alle 23 sul lungolago Fiaccolata con le barche a cura del Circolo rematori S. Feliciano.
Tutte le sere esibizioni di gruppi musicali sul lungolago dalle 21.30 e possibilità di cimentarsi nel gioco degli scacchi con l’Accademia dello scacco.

PROGRAMMA COMPLETO

Mercoledì 27
Ore 18:00 CHIESA SAN FELICIANO: Messa in ricordo di Don Francesco Moschini
Ore 18:30 TERRAZZA DELLA CHIESA: “Don Francesco: parroco, uomo colto, appassionato di Radioestesia e Fitoterapia”
Ore 21:30 LUNGOLAGO: Concerto dei Luna precipita con interventi teatrali del GT Regalmente ma non troppo
Ore 22:30 PUB: Live music con Fandango Tribute Band Ligabue

Giovedì 28
Ore 18:00 LUNGOLAGO:
Ore 20:15 BORGO: “Fil di soffio e colpi di cannone” pièce teatrale con musiche tratte da Opera e Operetta. Ensemble di voci femminili Nota So, Direttrice Marta Alunni Pini, soprano Tullia Mancinelli, basso Alessandro Avona, pianoforte Ettore Chiurulla
Ore 21:30 LUNGOLAGO: Live music Disco Italia
Ore 22:30 PUB: Dj Cheskee e Bilowi

Venerdì 29
Ore 17:00 LUNGOLAGO: Gara delle barche. Sfida storica tra i rioni di Forno e Fonte a cura del Circolo Rematori S. Feliciano
Ore 21:00 PIAZZETTA DELLA CHIESA: Spettacolo teatrale “DIALETTO CON DILETTO” divertendosi in perugino con l’Accademia del Donca. Serata con gli attori Gian Franco Zampetti, Leandro Corbucci, Fabiola Marchesi. Presentazione e Coordinamento: Sandro Allegrini. Testi (comici e non) di autori perugini di ieri e di oggi.
Ore 21:30 LUNGOLAGO: Sinatra in manouche Tribute Band Frank Sinatra
Ore 22:30 PUB: Serata a tema East Coast Party

Sabato 30
LUNGOLAGO: “Rematore per un giorno” prova a remare con noi, a cura del Circolo rematori S. Feliciano.
Ore 18:30 BORGO: “Fra le stelle del Jazz” Voce Valentina Gentili, Pianoforte Andrean Zarkov
Ore 21:30 LUNGOLAGO: Live music con Nulla di Nuovo Tribute Band Nomadi
Ore 22:30 PUB: Dj Sam e Dj Corb

Domenica 31
Ore 10:00 LUNGOLAGO: Gara delle barche a due remi categoria bambini a cura del Circolo Rematori S. Feliciano.
Ore 11:00 LUNGOLAGO: Celebrazione Santa Messa
Ore 11:00 LUNGOLAGO: Benedizione delle barche dal Pontile Vecchio
Ore 18:00 MUSEO DELLA PESCA: Presentazione del libro di Michele Chierico “Assellàco”. Romanzo storico ambientato durante il periodo della costruzione del nuovo emissario.
Ore 19:00 BORGO: Concerto del coro “Incanto di Agilla” direttrice Tullia Mancinelli e pianoforte Andrean Zarkov
Ore 21:30 LUNGOLAGO: Freddi & the b-lovers Serata classici Rock
Ore 22:30 PUB: Grazie Mille Tribute Band 883
Ore 23:00 LUNGOLAGO: Fiaccolata con le barche a cura del Circolo Rematori

Tutte le sere LUNGOLAGO: “L’angolo dello Scacco” a cura dell’A.S.D. Accademia dello scacco
Sabato e Domenica Apertura serale del MUSEO DELLA PESCA 21:30 – 23:30

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download samsung firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • cucina
  • enogastronomia
  • festadelgiacchio
  • giacchio
  • pesca
  • pesce
  • pescedilago
  • sagra

Può interessarti anche

Svelato il mistero della morìa di pesci al lago: tutta colpa del batterio killer CRONACA
sabato 6 Giugno 2020

Svelato il mistero della morìa di pesci al lago: tutta colpa del batterio killer

Il caldo e la mancanza di piogge colpiscono il Trasimeno: è strage di pesci CRONACA
sabato 16 Maggio 2020

Il caldo e la mancanza di piogge colpiscono il Trasimeno: è strage di pesci

Pesce contaminato al ristorante: i controlli si estendono alla filiera di distribuzione CRONACA
giovedì 30 Giugno 2022

Pesce contaminato al ristorante: i controlli si estendono alla filiera di distribuzione

La “Locanda dei Pescatori” è realtà: inaugurato il ristorante gestito dalla storica cooperativa ECONOMIA
sabato 24 Luglio 2021

La “Locanda dei Pescatori” è realtà: inaugurato il ristorante gestito dalla storica cooperativa

Apre “La Cucineria del Frontone”, buona cucina e tradizioni di famiglia ECONOMIA
giovedì 24 Dicembre 2020

Apre “La Cucineria del Frontone”, buona cucina e tradizioni di famiglia

Al Lago la cena degli auguri dell'associazione cuochi della provincia di Perugia CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 20 Dicembre 2021

Al Lago la cena degli auguri dell'associazione cuochi della provincia di Perugia

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....