• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Vittorio Sgarbi a Isola Polvese: visita al Monastero di San Secondo e poi bagno rigenerante

lunedì 20 Luglio 2020 CASTIGLIONE DEL LAGO, CRONACA 0 comments

Vittorio Sgarbi a Isola Polvese: visita al Monastero di San Secondo e poi bagno rigenerante

Lo Sgarbi che non ti aspetti, arriva a torso nudo con una falcata lunga e decisa. Cordiale e disponibile si presenta all’improvviso sulla spiaggia detta della “Renaia” a nord della Polvese facendo restare a bocca aperta i tanti bagnanti presenti che hanno faticato a riconoscerlo.
Con lui c’è l’amico sindaco di Castiglon Fiorentino Mario Agnelli che l’ha portato in barca per il tour pomeridiano fino alla “perla del Trasimeno”. “Mario mi aveva proposto di andare alla Maggiore – ha chiarito Vittorio Sgarbi – ma io gli ho detto che volevo andare alla Palvose tutti mi parlavano di un’isola incontaminata e bellissima e in effetti è proprio così!.

https://www.trasimenonline.it/wp-content/uploads/2020/07/sgarbi-alla-polvese.mp4

 

Fa una pausa e nel frattempo si spoglia e si tuffa in acqua per il bagno perché la camminata è stata lunga ed ha visitato il Monastero di San Secondo (dato in concessione all’Arpa dalla Provincia di Perugia), Fattoria Polvese e Villa Polvese Resort. “Ho chiamato il Presidente Luciano Bacchetta – continua Sgarbi – per ringraziarlo dell’ospitalità in questo splendido posto incontaminato. Con ogni probabilità ad agosto vorrei tornare qui e fermarmi nell’isola per due giorni e godermi la pace di questo posto davvero straordinario”.

“La visita di un importante personaggio pubblico, istituzionale, televisivo, saggista, fra i massimi esperti d’arte come Vittorio Sgarbi ad Isola Polvese – ha detto il Presidente Luciano Bacchetta – conferma la straordinaria potenzialità non solo turistica e ambientale di questo suggestivo angolo del Trasimeno dove la Provincia di Perugia ha investito e progettato anche sul versante del mantenimento e rivitalizzazione di significativi siti e strutture di particolare pregio storico. Sgarbi ha assicurato che tornerà ancora in Umbria e ad Isola Polvese nel corso dell’estate: ci fa molto piacere e in quella occasione avremo sicuramente modo di approfondire situazioni e peculiarità che in questo breve soggiorno, con la solita padronanza e competenza non ha mancato di sottolineare.”

vittorio sgarbi polvese (1)
vittorio sgarbi polvese (2)
vittorio sgarbi polvese (5)
vittorio sgarbi polvese (3)
vittorio sgarbi polvese (4)
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • Isola Polvese
  • turismo
  • vittorio sgarbi

Può interessarti anche

Turismo, domani viaggio in anteprima della nuova linea ferroviaria "Trasimeno Line" ECONOMIA
mercoledì 1 Luglio 2020

Turismo, domani viaggio in anteprima della nuova linea ferroviaria "Trasimeno Line"

Turismo: i traghetti tornano a Isola Polvese CRONACA
venerdì 23 Aprile 2021

Turismo: i traghetti tornano a Isola Polvese

Turismo: con Trasimeno Line in treno tra le bellezze del Lago ECONOMIA
giovedì 2 Luglio 2020

Turismo: con Trasimeno Line in treno tra le bellezze del Lago

Fanghi del lago, luce verde dell'Arpa: non sono inquinati e possono essere rimossi CRONACA
mercoledì 24 Giugno 2020

Fanghi del lago, luce verde dell'Arpa: non sono inquinati e possono essere rimossi

Dopo la via degli ombrelli a Paciano arriva il “vicolo delle caramelle” EVENTI E CULTURA
venerdì 10 Luglio 2020

Dopo la via degli ombrelli a Paciano arriva il “vicolo delle caramelle”

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali CRONACA
giovedì 13 Agosto 2020

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.