Nella splendida cornice dell'Umbriaverde Sporting Center di Massa Martana si è svolto il 1° Memorial Romano Migliarini "Zugaroni", dedicato all’imprenditore del settore calzaturiero originario...
Era alla guida senza patente, mai conseguita, il sudamericano di 28 anni morto nell'incidente avvenuto nella notte di domenica nella zona del lago Trasimeno...
Lunedì mattina alla Faluomi Srl ha fatto visita l’assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni. Con lui anche il consigliere comunale, Francesco Rubeca.
“E’ stato...
Ancora un castello del Trasimeno al centro dell’interesse della sezione Umbria dell’Istituto Italiano dei Castelli che ha scelto il fortilizio di Monte del lago,...
Grande partecipazione all’intitolazione di una via del centro storico di Magione al professor Giovanni Moretti, illustre dialettologo italiano (1926-2005).
Tanti i familiari, colleghi e amici...
Nell’ambito del programma “Magione se leggi sei forte!” giovedì 18 maggio, ore 17.30, biblioteca comunale Vittoria Aganoor, si terrà l’incontro “Sguardi. Cercando Virginia (Woolf)...
I Carabinieri della Stazione di Magione, in ottemperanza all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 09 maggio u.s. dalla Corte di Appello di...
La dodicenne Maria Giulia Martini sul podio più alto per la sezione del V Campionato Nazionale Majorettes-Sport, organizzato da Ambima aps e Majorettes-Sport World...
Si terrà martedì 16 maggio la cerimonia di intitolazione della via dedicata a Giovanni Moretti, uno dei più illustri dialettologi italiani e docente alla...
Il borgo castellano di Monte del lago, Magione (Pg), protagonista delle Giornate nazionali dei castelli, in programma il 13 maggio, organizzato dall’Istituto italiano dei...
La scuola di Magione guarda al futuro con edifici scolastici che siano sempre più rispondenti alle esigenze degli alunni e al rispetto dell’ambiente. È...
La comunità magionese e i suoi amministratori salutano il nuovo Principe, e ottantunesimo Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta Fra’ John Dunlap,...
Vittoria doppia per il pizzaiolo brand ambassador Antonio Di Tella nelle categorie ‘Pizza in pala’ e ‘Triathlon’ (classica, in teglia, in pala)
La Molini Fagioli...
Sarà inaugurata il 6 maggio, alle ore 11, alla presenza del sottosegretario agli Interni Emanuele Prisco, dell’ex-viceministro all’istruzione Anna Ascani e ai consiglieri regionali...
Consegnato dagli amministratori nella sala del Consiglio comunale di Magione un riconoscimento agli alunni e alunne della classe 4^B della scuola primaria “Lombardo Radice”...
Inaugurata nella sala del castello di Agello la mostra “Colori vicini, orizzonti lontani” di Giuliana Baldoni e Massimo Fusconi, curata da Fabrizio Fabbroniarte, già...
I militari della Stazione Carabinieri di Magione hanno intensificato l’attività di controllo del territorio con particolare riferimento alle aree frequentate, in occasione del fine...
Rappresentanti delle istituzioni, associazioni e forze dell’ordine renderanno omaggio al Monumento ai caduti nel centro storico di Magione ore 10, in occasione del...
Scommessa vinta per gli organizzatori di TrasimenoFumetto. Un’edizione zero, banco di prova per una manifestazione che ha superato le aspettative con numeri di presenze...
Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr): Magione si aggiudica 3 milioni di euro per l’edilizia scolastica. Il Comune di Magione è risultato vincitore...
“Di che colore è un bacio?”, è il tema del laboratorio espressivo intergenerazionale aperto ai nonni dei piccoli iscritti all’asilo nido comunale “Paperino” di...
Durante l’opening party le farine di filiera OIRZ (Origine Italia Residuo Zero) e Sintesi usate da pizzaioli ultra-premiati. A Firenze la kermesse dedicata al...
Presenta a San Feliciano di Magione la nuova associazione culturale Cavtha aps. Significativo il luogo scelto come cornice dell’evento: si tratta del piccolo teatro...
Gli spazi interni ed esterni del Museo della pesca a San Feliciano, Magione (Pg), ospitano la prima edizione della manifestazione “TrasimenoFumetto” che si apre...
Iniziata la costruzione della nuova passerella dell'Oasi La Valle a San Savino, Magione uogo privilegiato per l’osservazione dell’avifauna del Lago Trasimeno. L’opera è eseguita...
Ci sarà anche Emilio Guazzone, AllegroGuazz in arte, alla manifestazione TrasimenoFumetto in programma il 22 e il 23 aprile a San Feliciano di Magione...
Partiti i lavori sulla Torre di San Savino, Magione, che permetteranno non solo di renderla accessibile ma di raggiungerne la sommità regalando una spettacolare...
Grazie a un’innovativa tecnica di lavorazione, introdotta per la prima volta proprio dall’azienda, la Molini Fagioli è riuscita a produrre il primo sfarinato in...
Inaugurata la sede del Circolo ricreativo ARCI in località Soccorso di Magione oggetto di una ristrutturazione che ne ha permesso il riutilizzo. L’edificio, luogo...
Intenso lavoro dei volontari della Misericordia di Magione impegnati in più fronti tra iniziative di solidarietà, corsi di formazione e servizi di assistenza in...
Nuovi atti vandalici nei giardini pubblici del centro storico di Magione. Questa volta ad essere presa di mira è stata la fontana marmorea realizzata...
Il progetto “La Giocanda” realizzato dalla classe IV B della scuola primaria di Magione, ha visto coinvolto tutto il team docente coordinato dall’insegnante Isabella...
Grande successo al Teatro Mengoni di Magione, per la riproposizione della tradizionale rappresentazione teatrale del Segavecchia organizzata dalla Proloco di Magione e portata in...
Stimolare il linguaggio attraverso il gioco, la lettura e la musica, attraverso i consigli degli esperti per i genitori. È quanto avvenuto a Magione,...
Durante i controlli effettuati dagli agenti della Polizia locale di Magione sono stati individuati conducenti senza assicurazione e con elevato tasso alcolico. Due i...
Maurizio Di Vincenzo, uno dei più importanti disegnatori di Dylan Dog, e Valerio Piccioni, componente dello staff dei disegnatori di Julia - Le avventure...
“Puoi prenderti cura di me” è il titolo dell’incontro sull’affido familiare in programma giovedì 24 marzo, alle ore 17.15, nella sala del Consiglio comunale...
La scuola di Magione, Istituto omnicomprensivo G.Mazzini, si apre al mondo equestre con il progetto “Le mie abilità sono più forti della mia disabilità”...
Si terrà giovedì 30 marzo 2023 alle ore 10.00 alla Biblioteca Comunale di Magione, l’iniziativa “Ti racconto il Progetto ITI Trasimeno” a conclusione del...
Sabato 18 marzo, ore 16, al Teatro Mengoni di Magione si terrà l’incontro/dibattito “Quale Gerusalemme? Pellegrini cavalieri uomini” che vede ospite lo storico e...
Sono giunti a compimento due importanti interventi di tutela e valorizzazione dei beni ambientali e delle bellezze paesaggistiche del comprensorio del Trasimeno: è stata...
Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla terza edizione di Sport Therapy Day. Evento organizzato a Magione, presso l’Autodromo dell’Umbria, dalla...
Il Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj celebra i venticinque anni dalla sua istituzione e lo fa lanciando una provocazione attraverso il tema scelto...
Si potenzia il processo di digitalizzazione della filiera certificata della farina di grano tenero Oirz (Origine italiana a residuo zero), composta da circa novanta...
La giornalista e storica Mirella Serri ospite del primo appuntamento delle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale di Magione, in collaborazione con le associazioni del territorio,...
Venerdì 3 marzo alle 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita ANTIDOTI. Rimedi alla decadenza culturale contemporanea di INC innprogress collective, con la coreografia...
Conclusi nel circolo ricreativo della frazione di Soccorso, Magione, i lavori per consentire un migliore efficientamento energetico della struttura.
Il progetto, elaborato dall’ufficio lavori pubblici...
Conferita alla giovanissima, due volte campionessa mondiale di paraPole dance, Francesca Cesarini la targa “Magione del mondo” istituita dal Comune di Magione per premiare...
Si viaggerà dal centro di Londra, l’elegante quartiere di Kensigton, fino alla bella campagna del Sussex passando per Bloomsburg sulle tracce di quel circolo...
Con l’incontro svoltosi all’Istituto omnicomprensivo Giuseppe Mazzini, a cui hanno partecipato, in diversi turni, le classi terze della secondaria di primo grado accompagnati dalle...
Centro storico invaso da centinaia di persone tra carri e gruppi mascherati in occasione del Carnevale Magionese che, come da tradizione, si è chiuso...
Riprendono alla biblioteca comunale Vittoria Aganoor di Magione le letture rivolte agli utenti più piccoli con l’iniziativa “Racconti di carta. Parole e suoni tra...
Partiti i lavori di ricostruzione nell’area dell’ex-fabbrica Rondini collocata nel centro storico di Magione. L’edificio industriale, da decenni dismesso, rappresentava uno spazio di elevato...
Carri allegorici, gruppi mascherati, musica e tanto divertimento per il Carnevale Magionese che torna in piazza con le sue tradizioni più antiche, il Segavecchia...
Con oltre duemila visitatori, e 250 bambini e bambine che hanno partecipato ai laboratori rivolti alle scuole collegati ai temi proposti, si chiude la...
Una storia ancora tutta da studiare, e che contrappone letture diverse da parte degli storici, quella che riguarda le vicende che hanno visto protagoniste...
Verrà presentato a Magione venerdì 17 febbraio, ore 18, all’Officina Teatrale la Piazzetta in piazza Mengoni, il libro di Lamberto Bottini Rondò africano pubblicato...
Le famiglie Bubba e Tufo, ambedue del comune di Magione, hanno chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il riconoscimento della Medaglia d’onore per...
Offrire a cittadini ed imprese servizi digitali efficaci, efficienti e tecnologicamente avanzati. Queste le finalità che il Comune di Magione ha messo in atto...
Arriva la quarta Casa dell’acqua nel territorio di Magione: dopo piazza Simoncini, San Feliciano e Agello, quella inaugurata stamani a Sant’Arcangelo dai vertici di...
La vita e l’opera della scrittrice Virginia Woolf sono i temi trattati nella prima edizione dell’iniziativa Sguardi organizzati dalla scrittrice Elisabetta Bricca e dalla...
Venerdì 27 gennaio alle 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita Bubikopf – Tragedia comica per pupazzi, uno spettacolo della Compagnia Politheater dedicato agli...
Tutta da avvalorare, ma di grande fascino, l’ipotesi dell’esistenza di resti di una strada etrusco-romana che costeggerebbe il lato sud del Trasimeno fatta dallo...
Erano diventati lo spauracchio di ignari cittadini davanti ai quali si presentavano come guardie zoofile procedendo illegalmente alla loro identificazione e spesso minacciandoli di...
Un uomo di 56 anni, nato e residente nel comune di Magione, è morto mentre stava lavorando in un condominio di San Mariano di Corciano, dove era impegnato nella pulizia dei vetri.
Secondo le prime informazioni l'uomo è morto in seguito ad una caduta dal secondo piano di uno stabile in via Settembrini, nel quartiere del Girasole.
Per recuperare il corpo dell'uomo, precipitato in un pozzo luce, si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco.
L'uomo si chiama Roberto Raspati e lavorava per una società di pulizie di Magione. Lascia la moglie e il figlio.
Sul luogo dell'incidente polizia, 118 e vigili del fuoco. Sull'accaduto sono in corso gli accertamenti.
Conferita dal sindaco Giacomo Chiodini agli attori Laura Chiatti e Marco Bocci la cittadinanza onoraria del Comune di Magione.
Una cerimonia all’insegna dei ricordi e...
Una grande festa di piazza per la Misericordia di Magione dopo i tre anni in cui l’emergenza sanitaria aveva fermato tutte le manifestazioni pubbliche.
Tanti...
Successo di adesioni per l’iniziativa, una tombolata pubblica, organizzata dal Perugia club di Magione “Anonimi Perugini” per raccogliere fondi a sostegno dell’Associazione Italiana Persone...
Si terrà domenica 15 gennaio, alle ore 11.30, nella sala del Consiglio comunale di Magione la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria agli...
Il territorio di Magione ospiterà per la quarta volta la manifestazione “Motobefana UISP” che unisce la passione motociclistica alla solidarietà in programma il 6...
Da accertamenti svolti dalla Polizia locale di Magione, dal personale del servizio veterinario della Asl Umbria 1 e dal personale di vigilanza e ispezione...
Il presidente della proloco di San Feliciano, Alfredo Pelliccia, traccia un bilancio di fine anno sulle attività svolte dall’associazione da lui presieduta con il...
Verrà presentato giovedì 29 dicembre, ore 17.30, al Castello dei Cavalieri di Malta a Magione il libro voluto dalla locale Misericordia “Diario di un...
Un’opportunità per i lavoratori umbri di sviluppare le proprie competenze digitali e favorire così l’occupazione e la riqualificazione professionale in diversi contesti lavorativi. È...
Campionessa del mondo per ben due volte in pochi mesi la giovanissima magionese Francesca Cesarini che, dopo aver conquistato il primo premio il mese...
Sta arrivando nelle case dei magionesi l’almanacco-diario 2023 pubblicato dalla Confraternita di Misericordia di Magione e presentato alla cittadinanza e alle associazioni del territorio...
Una piazza magica quella che ha accolto le tante famiglie che hanno partecipato alla prima giornata di eventi organizzata dall'Associazione Turistica Pro Magione, in...
Una sinergia a supporto del cittadino. Con al centro il Farmacash, un rivoluzionario ecosistema di servizi situato in farmacia e sviluppato da Innovacash (start-up controllata da Farma Service Centro Italia), che consente alla popolazione, tra le altre cose, di ritirare contante, usufruire di strumenti di pagamento per bollettini e ticket, ed anche di poter sottoscrivere servizi digitali in ambito assicurativo e bancario. Grazie alla straordinaria funzione di capillarità delle farmacie sul territorio, uno strumento come Farmacash rappresenta di conseguenza una chiave di volta per poter ampliare la rete di servizi da offrire all’utenza e combattere anche l’ormai cronica assenza di sportelli Atm nei piccoli centri. Anche per questo si è sviluppata la collaborazione tra Innovacash, Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria, che nel dicembre 2021 avevano sottoscritto un protocollo di intesa volto a favorire la diffusione del Farmacash, già installato in otto farmacie u
Il ritorno della tradizionale processione del patrono di Monte del lago, Sant’Andrea, ha accompagnato l’inaugurazione della nuova pavimentazione del borgo lacustre. Un importante lavoro...