spot_img
sabato 3 Giugno 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

PIEGARO

Turismo: Piegaro lancia il “Museo diffuso”

Siti e beni museali, attrazioni diffuse come pievi, castelli, santuari, abbazie, aree archeologiche, architetture industriali: tutto collegato attraverso un unico sistema di trasporto e...

Sicurezza stradale, Civica Piegaro e Comitato Pievaiola tornano a sollecitare le istituzioni per la manutenzione delle strade

La Civica Piegaro ed il Comitato Pievaiola, con il suo Capogruppo e Portavoce Augusto Peltristo insieme ai consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei sono...

Donna si barrica in casa e minaccia di togliersi la vita: bloccata dai carabinieri

Nel tardo pomeriggio di lunedì 29 maggio i Carabinieri della Compagnia di Città della Pieve sono intervenuti a Piegaro, Vocabolo Fibbino, a seguito di...

Si alza il sipario sul quinto Festival del vetro

Si alza il sipario sul quinto Festival del vetro di Piegaro. Tre giorni, da domani a domenica 28 maggio, tanti appuntamenti dedicati all’arte, alla...

Alluvione in Emilia Romagna, al lavoro anche i volontari di Piegaro

Prosegue l'impegno della Regione Umbria e delle organizzazioni locali del volontariato di Protezione civile per i territori e le popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione....

Festival del vetro, dal 26 al 28 maggio Piegaro torna ad essere protagonista

Evento di punta della Valnestore, torna per il quinto anno il Festival del vetro di Piegaro. Tre giorni (dal 26 al 28 maggio) ricchi...

Pietrafitta, lettera aperta dei Comuni di Piegaro e Panicale a Enel e Vetreria

“Il PNRR è anche un’occasione di forte sinergia tra pubblico e privato, grazie al quale investimenti oculati e gestiti assieme possono far fare alla...

Centro salute Castel del Piano, petizione per ripristinare i servizi

Sono più di 5.000 firme, per la precisione 5440 , in meno di 4 mesi, che hanno sottoscritto la petizione promossa dalla...

Festival del Vetro, in arrivo i più importanti maestri vetrai italiani e internazionali

Tre intensi giorni dedicati all’arte, alla lavorazione e al design del vetro. Sarà presentata in conferenza stampa, domani venerdì 19 maggio alle ore 11,...

Sorpreso a spacciare cocaina a Piegaro: arrestato un incensurato di 27 anni

Continua l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Perugia. I Carabinieri della Sezione Operativa hanno fermato...

A Pietrafitta il vescovo Ivan Maffeis ha visitato la centrale Enel

Una croce davvero particolare, realizzata con i tubi da ponteggio dai lavoratori della centrale di Pietrafitta e dalla maestranze delle imprese, ha accolto l’Arcivescovo...

“Sette Frati”: presentata la prima opera scientifica sull’Abbazia di Pietrafitta

“La prima opera che valorizza in maniera scientifica l’Abbazia di Pietrafitta”. Così l’archivista Patrizia Angelucci ha definito il volume, da lei stessa curato, “L’Abbazia...

Museo Boldrini: il Ministero della Cultura risponde alla Civica di Piegaro

Nel dicembre scorso all’indomani del passaggio del Museo Boldrini dalla Società Valnestore Sviluppo al Ministero per la Cultura attraverso il Polo Museale Regionale, il...

Tornano ad accendersi i riflettori sull’Abbazia dei Sette Frati

Il prestigioso complesso dell'Abbazia dei Sette Frati di Pietrafitta ospiterà sabato 22 aprile alle ore 15,30 la presentazione del volume “L’Abbazia di Pietrafitta nel...

Maggio dei libri, in Valnestore nove date tra trekking letterari e letture animate

Trekking letterari, matinées scolastiche e letture animate per "ribadire la forza della parola". Torna in Valnestore il Maggio dei Libri, grazie all'impegno della Biblioteca...

Tasse, attività ambulatoriale e videosorveglianza: la Civica Piegaro torna a sollecitare il Sindaco

Nell’ultimo consiglio comunale la Civica di Piegaro è tornata a sollecitare il Sindaco, con il suo Capogruppo Augusto Peltristo ed i consiglieri Roberto Pinzo...

Salute, a Castiglion Fosco domani la “Giornata della prevenzione”

Test clinici e consulenze specifiche gratuiti per tenere sotto controllo la propria salute. Domani, sabato 25 marzo, a Castiglion Fosco nel comune di Piegaro, per...

Solenne cerimonia per la cittadinanza onoraria al soldato della prima Guerra

Il Milite ignoto è da oggi ufficialmente “cittadino di Piegaro”. Con una solenne cerimonia presso il Monumento ai caduti in Viale Cavalieri di Vittorio...

A Piegaro cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”

Con una cerimonia pubblica, a cui prenderanno parte autorità civili, militari e religiose, il Comune di Piegaro sabato 18 marzo apporrà una targa in...

Qualità dell’aria nelle scuole, Civica Piegaro: “Solo l’Usl Umbria 1 ha effettuato i controlli”

Dopo la missiva inviata dalla Civica Piegaro con il suo Capogruppo Augusto Peltristo insieme ai consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, all’Assessore Regionale Sanità,...

Il Perugino al centro di CIPS, progetto di Occhisulmondo in scena nei borghi lacustri

È partito le scorse settimane Cips - Cinema per le scuole, progetto finanziato dal Ministero dell’istruzione/Ministero per i beni e le attività culturali per...

Cgil: quale futuro per la centrale Enel di Pietrafitta? Chiesta apertura di un tavolo istituzionale alla Regione

C’è un possibile futuro orientato allo sviluppo sostenibile per la centrale Enel di Pietrafitta, uno dei 6 impianti individuati dalla multinazionale dell’energia per poter...

Sulle tracce del Perugino: Da Castiglion Fosco a Gaiche “inseguendo” il divin pittore

Sulle Tracce di Perugino, un nuovo appuntamento con la Delegazione FAI del Lago Trasimeno nel territorio del Comune di Piegaro. Dopo il successo della...

Pietrafitta: offerta vincolate per l’acquisto del Centro vivaistico

“E’ arrivata un’offerta vincolante per l’acquisto del Centro vivaistico di Pietrafitta, di proprietà della ex Comunità montana, ora in liquidazione”. A darne notizia sono...

A Piegaro quattro giorni di indagini per rintracciare la “leggenda” del paese

Quattro giorni di “indagini” a Piegaro, nei luoghi pubblici, per rintracciare il matto del paese. Da domenica scorsa fino al prossimo 1° marzo, la...

Civica Piegaro torna sulla qualità dell’aria nelle scuole, Peltristo: “Vogliamo sapere cosa è emerso dai controlli”

Essere informati sui controlli effettuati e sui dati emersi per una corretta qualità dell’aria negli ambienti scolastici. È quanto chiede Augusto Peltristo, capogruppo della lista...

Museo Paleontologico, il Ministero del turismo risponde alla Civica Piegaro

Nel dicembre scorso all'indomani del passaggio del Museo Boldrini dalla Società Valnestore Sviluppo al Ministero per la Cultura attraverso il Polo Museale Regionale, il...

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: “Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor”

"Il Nostro Gruppo si interessa da anni alla problematiche riguardo al rischio idraulico del Comune di Piegaro e non solo" – lo dice Augusto...

Scuola e diversità, l’infanzia di Castiglion Fosco “incontra” l’Amazzonia

I bambini di Castiglion Fosco incontrano l’Amazzonia. Singolare “lezione” sulla lontana foresta brasiliana ieri mattina per gli alunni della scuola dell’Infanzia di Castiglion Fosco,...

Buche sulla strada di Spina, la provincia risponde alla Civica Piegaro: “Sospeso pagamento lavori e completamento entro maggio”

Il servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia ha risposto ad una lettera inviata dal capogruppo della Civica Piegaro, Augusto Peltristo, in merito al...

Strade: Civica Piegaro e Comitato Pievaiola sollecitano le autorità ad intervenire sul degrado delle strade

Il Gruppo Consiliare della Civica Piegaro ed Il Comitato Pievaiola con il suo Capogruppo e Portavoce Augusto Peltristo, insieme ai consiglieri Roberto Pinzo e...

“I canti di Agilla” saranno presentati al Museo del vetro a Piegaro

Sarà presentata domenica 18 dicembre, ore 17.30, al Museo del vetro di Piegaro la raccolta di composizioni corali “I Canti di Agilla”, realizzata dall’associazione...

Museo Paleontologico Pietrafitta, Peltristo: “Dovrà essere finalmente fatto conoscere e soprattutto valorizzato”

All’indomani del passaggio del Museo Boldrini dalla Società Valnestore Sviluppo al Ministero per la Cultura attraverso il Polo Museale Regionale, il gruppo consiliare Civica...

Bonifica Enel, Comunità Montana e scuola di Castiglion Fosco: la Civica di Piegaro torna ad interrogare il sindaco

La Civica di Piegaro, con il suo Capogruppo Augusto Peltristo insieme ai Consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, torna a sollecitare il Sindaco con...

Castiglion Fosco: affidati i lavori di recupero delle mura castellane e di collegamento con l’itinerario escursionistico

“Un polo di attrazione di rilevanza strategica per il territorio”. Questo è per l’Amministrazione comunale di Piegaro il borgo storico di Castiglion Fosco, al...

Con il Fai sul “tetto” del Trasimeno per le Giornate d’autunno

Tornano le Giornate di Autunno del FAI. Sabato 15 e domenica 16 la Delegazione del Lago Trasimeno accoglierà i visitatori nel territorio del comune...

Rischio idraulico Nestore: la “Civica” sollecita un intervento alla Regione e ai Comuni di Piegaro e Panicale

“Il nostro Gruppo Consiliare è stato da sempre sensibile alle problematiche legate al rischio idraulico nella zona della Valnestore ed ha più volte sollecitato...

Torna nel fine settimana “L’opera dei vetrai”, e poi laboratori per tutta la famiglia

Ottobre mese del vetro a Piegaro. Sono molteplici le iniziative, legate alla millenaria arte del vetro, che il Museo ha messo a calendario per...

Efficientamento idraulico dei fossi pubblici a Piegaro e Panicale, Peltristo sollecita l’intervento dell’Afor

Intervento efficientamento idraulico dei fossi pubblici comuni Piegaro e Panicale: è quanto sollecita Augusto Peltristo, capogruppo della Civica Piegaro, con i suoi consiglieri Roberto...

Sport e natura: domenica in bici tra i sentieri della Valnestore sulle tracce dei muli

Due percorsi da compiere con E-Bike o Mountain Bike di ogni tipo tra i sentieri boschivi della Valnestore, per ripercorrere i tracciati battuti nell’antichità...

Civica di Piegaro torna ad interrogare il Sindaco: “Sicurezza Stradale e riduzione del numero dei vigili urbani nel mirino”

La Civica di Piegaro con il Capogruppo Augusto Peltristo ed i consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei torna a sollecitare il Sindaco con...

Concerto nel Bosco: il grande bandoneista Fabio Furia arriva al Festival Internazionale Green Music

Il Festival Internazionale Green Music prosegue con un ricco programma e il 7 agosto alle ore 18,30 fa tappa al Bosco Margaritelli con il...

La “Via del vetro e del cristallo” riparte da Piegaro

È stato il quarto Festival del vetro, andato in scena lo scorso fine settimana nel capoluogo della Valnestore, la cornice dentro la quale le...

Ciclismo, la terza prova del Campionato Nazionale AiCS si sposta a Piegaro

Il Salice Bike Challenge Acea Ambiente si sposta nel territorio perugino. Domenica 31 luglio è in programma la terza prova del circuito ciclistico amatoriale...

Festival del Vetro, a Piegaro in arrivo i più importanti mastri vetrai

In arrivo a Piegaro da tutta Italia, ma anche da Spagna e Francia, i più importanti mastri vetrai. Per tre giorni, dal 22 al...

Viabilità: Civica di Piegaro torna a sollecitare sulla sicurezza delle strade sp307 e sr220

“Maggior controllo e l’installazione degli speed check”. È quanto chiede il Gruppo consiliare della Civica di Piegaro con il Capogruppo Augusto Peltristo e i...

Pleistocene Park, a Pietrafitta tour fra i fossili per tornare indietro di milioni di anni

Un viaggio nel tempo per andare indietro di un milione e mezzo di anni. Due le date (2 e 30 luglio cono inizio alle...

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

Il “Two x Two” Festival fa nuovamente tappa a Piegaro. Sabato 26 giugno 2022, alle ore 18 al Museo del Vetro va in scena...

Fossili in stato di abbandono al Museo di Pietrafitta: chiesto un intervento immediato

Segnalato lo stato di abbandono in cui si trovano i reperti fossili situati all'interno del Museo Paleontologico Luigi Boldrini di Pietrafitta, nel Comune di...

Festa alla Primaria di Pietrafitta per la chiusura del progetto Lions Kairòs

A Pietrafitta la chiusura di anno scolastico è stata a ritmo di “danza delle api” e con lancio di “bombe di semi”. Il saluto...

Filctem Cgil: la giunta Tesei “scarica” la Valnestore

"Intendiamo denunciare il totale disinteresse della Regione per il futuro economico e lo sviluppo della Valnestore". È quanto scrive in una nota Euro Angeli,...

La Civica Piegaro incontra la Presidente della Provincia. Peltristo: ”Al centro dell’incontro la sicurezza stradale”

Nei mesi scorsi la Civica Piegaro, da sempre impegnata nel perseguire la sicurezza stradale, con il suo Capogruppo e portavoce del Comitato Pievaiola Augusto...

Museo del vetro, a Piegaro un’estate ricca di proposte

Si intensificano in estate gli appuntamenti al Museo del vetro di Piegaro. Torna l’ormai tradizionale appuntamento estivo con le Domeniche Creative, a cui si...

A Piegaro partono i Laboratori di impagliatura del fiasco

Nell’ambito del progetto di inclusione sociale “ITI Trasimeno” realizzato da Frontiera Lavoro, prenderà il via domani giovedì 5 maggio, un percorso di laboratori di...

Distretto del Trasimeno, al via l’alfabetizzazione sanitaria nelle scuole

La pandemia da virus Sars Cov2 ha mostrato come un’adeguata educazione sanitaria e la capacità di analizzare e comprendere le informazioni ricevute siano più...

“Maggio dei libri 2022”: in Valnestore sei appuntamenti con la lettura

In Valnestore torna il “Maggio dei libri” e porta la lettura fuori dagli spazi convenzionali. All’insegna dello slogan “ContemporaneaMente. Leggere per comprendere”, dal 30...

Illuminazione pubblica, a Piegaro partita la sostituzione di 1.300 punti luce

Partito l'intervento di efficientamento della pubblica illuminazione a Piegaro. Lo rende noto l’Amministrazione comunale. Il progetto in questione prevede la sostituzione dei corpi illuminanti...

La Civica Piegaro torna su ConsenergiaGreen: “I proventi del parco fotovoltaico più grande dell’Umbria per pagare i debiti della Valnestore srl”

"Le risorse finanziarie prodotte dal parco fotovoltaico vengono utilizzate per sanare l’enorme esposizione finanziaria della Valnestore". Così il capogruppo della lista Civica Piegaro Augusto...

Un bosco diffuso in Valnestore, l’Istituto comprensivo aderisce al progetto “Un albero per il futuro”

Un grande “bosco diffuso” in Valnestore. L'Istituto comprensivo di Vallata (Panicale-Piegaro-Paciano) ha aderito al progetto di educazione ambientale nazionale "Un albero per il futuro",...

“In silenzio per la pace”, flash mob delle scuole della Valnestore

L'IC Panicale-Piegaro-Paciano nelle piazze per comunicare la propria richiesta di pace. Famiglie e cittadini riuniti in un flash mob silenzioso contro gli assordanti rumori...

Strade provinciali e Variante di Tavernelle, Peltristo torna a parlare di sicurezza stradale

I rappresentanti della Lista Civica di Piegaro sollecitano interventi sulle SP 340, 315 e 321, i consiglieri comunali della Lista Civica di Piegaro tornano...

Non solo fossili al Museo “Luigi Boldrini” di Pietrafitta

Non solo fossili. Accanto ai resti dei mastodontici mammut della Pietrafitta del Pleistocene, il Museo paleontologico “Luigi Boldrini” da sabato 19 a domenica 27...

Politica, Augusto Peltristo si dimette dalla Lega: ecco la lettera

Con la presente il sottoscritto Augusto Peltristo, Capogruppo della Civica di Piegaro rappresenta alle SS.LL. il mio abbandono del Partito Lega Salvini Premier. Le motivazioni...

Le scuole della Valnestore puntano a diventare “bullismo free”

Urne nere e blu nelle classi della Valnestore come contenitori di storie personali legate a episodi di bullismo. Nelle scuole dei comuni di Panicale, Piegaro...

Al via i Centri di mediazione culturale per le comunità immigrate a Magione e Piegaro

Al Trasimeno parte l’esperienza dei Centri di mediazione culturale per le comunità immigrate. Gestiti dalla cooperativa Frontiera Lavoro in collaborazione con l’Unione dei Comuni...

Sicurezza: Peltristo, Pinzo e Tei sulla situazione debitoria Società Valnestore

Una interpellanza sulla esposizione finanziaria pregressa della Società Valnestore ed una mozione per la richiesta di elaborazione del regolamento per l’installazione e l’utilizzo di...

“Scuola senza zaino” all’Infanzia e Primaria di Pietrafitta e Castiglion Fosco

A Pietrafitta e Castiglion Fosco approda la “Scuola senza zaino”. Importanti novità attendono l’Infanzia e la Primaria delle due frazioni piegaresi. Si tratta di...

Scuole, la primaria di Piegaro adotta il Metodo Montessori

Una “scuola speciale” a Piegaro. Con l’ok finale da parte della Regione Umbria, giunto pochi giorni fa, la Primaria del capoluogo da settembre 2022...

La Centrale di Pietrafitta illuminata con scenografie natalizie

Dopo l’illuminazione tricolore del 2020, la centrale elettrica di Pietrafitta si è rivestita nuovamente di luce: a fianco della torre refrigerante a tinte verdi,...

Aspettando il Natale al Museo del vetro: ecco i laboratori di regali

Doppio appuntamento natalizio al Museo del vetro di Piegaro. Per la serie “I sabati del Museo”, il 18 dicembre è in programma l’ultimo incontro...

Lavori pubblici, in dirittura d’arrivo il recupero delle mura urbiche di Piegaro

In via di ultimazione i lavori di recupero di un tratto delle mura urbiche di Piegaro. Il progetto, secondo quanto spiega l’Amministrazione comunale, prevede...

Il “Natale nei borghi” di Piegaro, al via da sabato gli eventi musicali in Valnestore

Saranno le note a fare da fil rouge al Natale in Valnestore. Su iniziativa de “Il Borgo”, in collaborazione con il Comune di Piegaro...

La Civica di Piegaro torna a sollecitare il Sindaco. “Non si può più attendere, vogliamo la videosorveglianza”

La Civica Piegaro con il suo Capogruppo Augusto Peltristo e i consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, torna ad incalzare l’amministrazione di Piegaro riguardo...

La Civica di Piegaro si lamenta con il Sindaco: “Alle nostre richieste di informazioni, risposte incomplete e frammentarie”

La Civica di Piegaro con il suo Capogruppo Augusto Peltristo ed i suoi Consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei tornano alla carica verso il...

La Civica di Piegaro sollecita Enel di Pietrafitta: “Vogliamo le informazioni richieste”

La Civica di Piegaro con il suo Capoguppo Augusto Peltristo insieme ai suoi consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei torna a sollecitare l’Ingegnere Paolo...

La Provincia risponde alla Civica di Piegaro, Peltristo: “Bene gli interventi sulla strada provinciale 307, ora aspettiamo la verifica statica sul ponte del Nestore”

La lista Civica di Piegaro, con il suo Capogruppo Augusto Peltristo ed i consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, ad inizio ottobre avevano sollecitato...

La Civica di Piegaro torna ad interrogare il Comune: scuola e proprietà comunali nel mirino

Un'interrogazione sulla scuola ed una interpellanza sulle proprietà immobiliari del Comune. Sono quelle presentate dalla Civica di Piegaro che con il suo capogruppo, Augusto...

“Biblioteche In Viaggio” fra Corciano, Magione, Panicale e Piegaro: al via gli incontri con autori e i laboratori

Prende il via il progetto di promozione della lettura denominato “Biblioteche In Viaggio”, che il Comune di Corciano Capofila ed i Comuni di Magione e Panicale-Piegaro, titolari rispettivamente della Biblioteca comunale Gianni Rodari, della Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj e della Biblioteca intercomunale Ulisse, stanno realizzando in forma associata grazie al contributo della Regione Umbria a valere sulla L.R. 37/90 – programma annuale 2021. Il progetto prende le mosse dal concetto di “viaggio” in tutte le sue accezioni più affascinanti: dal viaggio nel tempo al viaggio con la fantasia, dal viaggio d’avventura, al viaggio alla scoperta di se stessi e degli altri e tende a promuovere e realizzare la lettura anche fuori dai tradizionali spazi fisici deputati. Il viaggio è inoltre tema letterario per eccellenza: che si pensi al viaggio dell’eroe o al grande “scaffale” dei libri e della letteratura di viaggio; il percorso che sta iniziando

Truffe agli anziani, a Taverne un incontro con i Carabinieri per imparare a difendersi

Dalla tecnica della "cauzione" a quella della "perdita di gas': sono innumerevoli le strategie adottate dai malviventi per carpire la fiducia delle loro vittime....

Viabilità: approvati i lavori di manutenzione del ponte sul Nestore per quasi 400mila euro

Approvato lo stanziamento per la manutenzione straordinaria del ponte sul Fiume Nestore ubicato sulla s.p. 307 di Piegaro. A renderlo noto è la Provincia...

“La Fabbrica di vetro” speciale edizione “Sagra della Castagna”

Nell’ambito della 33° Sagra della Castagna, il Museo del Vetro di Piegaro, ospiterà tutti gli eventi culturali della manifestazione, e in particolare attrazioni legate...

Il futuro delle centrali di Pietrafitta e Gualdo Cattaneo al centro di un incontro in Arpa

Si è tenuto ieri mattina presso la sede di Arpa Umbria a Perugia un incontro tra il Sen. Luca Briziarelli, Vicepresidente della Commissione parlamentare...

La via biologica del canto: due giorni di colloquio corale con Anna Maria Farabbi

Un'esperienza interdisciplinare dal suono ai significati della parola attraverso le profondità dell’io e la coralità del noi. È la La via biologica del canto,...

Piegaro, nuova vita per l’antica Torre di Cibottola

Il Comune di Piegaro ha avviato i lavori di riqualificazione e valorizzazione di questo manufatto di pregio, già sottoposto a restauro alla fine del...

Censimento Istat 2021, nel campione c’è anche il comune di Piegaro

C’è anche Piegaro nel campione dei comuni interessati dal Censimento Istat 2021. Le famiglie coinvolte parteciperanno ad una delle seguenti rilevazioni campionarie: Rilevazione da...

Tari 2021, riduzioni del 100% per le utenze non domestiche e contributi per quelle domestiche

C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare domanda di ammissione all’assegnazione di contributi per il pagamento ridotto della Tari rivolto alle utenze domestiche...

“A passeggio tra gli stili”, il 19 settembre concerto di clarinetto al Museo del vetro

Promosso dall’associazione “L’anello del Fiume Oro”, si terrà domenica 19 settembre alle ore 18 nella Sala della Fornace del Museo del vetro di Piegaro...

“I sabati del Museo”, a Piegaro cinque appuntamenti per bambini dai 5 ai 12 anni

Prenderà il via sabato prossimo a Piegaro il ciclo di appuntamenti pensati per i bimbi di età compresa tra i 5 e i 12...

Trekking e turismo, a Piegaro un fine settimana a tema

Conoscere e vivere il territorio attraverso il trekking. Sabato 11 e domenica 12 settembre l’Associazione Anello del Fiume d'Oro Aps amici delle camminate, in...

Abbonamenti scolastici e il voucher dimenticato, Peltristo scrive lettera a chi può fare qualcosa

"Siamo a settembre e fra qualche giorno gli studenti torneranno sui banchi di scuola. E’ tempo di abbonamenti, ma ancora oggi nel pagamento del...

Scuola, il Comprensivo di Panicale-Paciano-Piegaro riparte dalla formazione

L’Istituto Comprensivo Panicale-Paciano-Piegaro riparte dalla formazione. Presso l’Istituto della Valnestore ha preso il via un intenso periodo formativo nell’ambito del progetto “Imparare ad imparare”,...

Pulizia fossi pubblici, Civica Piegaro: “Dopo il sopralluogo ecco i lavori da parte di Afor”

“Finalmente sono iniziati i lavori di manutenzione sui fossi minori, con grande soddisfazione nostra, ma soprattutto degli abitanti”. Lo dice Augusto Peltristo Capogruppo della...

Alla scoperta del bosco di Piegaro con esperienze di connessione con la Natura

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve organizza per sabato 28 Agosto, in collaborazione con GeoEnergyTrekking, l’escursione al Bosco di Piegaro arricchita...

“La fabbrica di vetro”, al Museo si riaccende la fornace

Con lo slogan "Ripartiamo dal vetro" il Museo di Piegaro invita all’evento “La fabbrica di vetro”. Tre intensi giorni, dal 27 al 29 agosto,...

Fusione dei Comuni Piegaro e Panicale, la Lista Civica torna ad incalzare l’amministrazione

Una mozione sulla fusione dei Comuni di Piegaro e Panicale. E’ quella presentata dalla Civica di Piegaro che con il suo capogruppo, Augusto Peltristo,...

Escursione al Bosco di Piegaro per connettersi con la natura e giocare con le piante

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve, unitamente a GeaEnergyTrekking, organizza per venerdì 13 agosto l’escursione al Bosco di Piegaro per bambini,...

Al Museo del vetro il laboratorio di vetrofusione “Il mare e i suoi abitanti”

Un nuovo appuntamento con la creatività e la manualità attende i visitatori del Museo del Vetro di Piegaro. Sabato 7 agosto alle ore 16.00...

“Metti un giorno a Castiglion Fosco”, un sabato denso di iniziative

“Metti un giorno a Castiglion Fosco”, sabato 31 luglio sarà una giornata nella quale si susseguirà una serie di eventi. Si comincia alle 16...

Amianto, la Civica Piegaro incontra il Direttore Regionale alla Sanità Braganti

“Ringrazio la Presidente della Regione Donatella Tesei che ha permesso al nostro gruppo di incontrare il Direttore Regionale alla Sanità Massimo Braganti e portarlo...

Le opere di Giancarlo Ferranti al Museo del vetro

Da sabato 17 luglio, negli spazi del Museo del vetro di Piegaro sarà possibile visitare la mostra di pittura dell'artista Giancarlo Ferranti. La mostra sarà...

Latest news

- Advertisement -spot_img