spot_img
martedì 30 Maggio 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

CRONACA

Incidente mortale a Torricella, era senza la patente il ragazzo alla guida

Era alla guida senza patente, mai conseguita, il sudamericano di 28 anni morto nell'incidente avvenuto nella notte di domenica nella zona del lago Trasimeno...

Malagestione rifiuti, Coordinamento Rifiuti Zero: “Numeri da brividi”

"La stampa riporta il giudizio di condanna, senza appello, della Corte dei Conti nei confronti dei gestori dei rifiuti umbri indagati nel processo “Spazzatura...

Truffa online per l’assicurazione dell’auto: i consigli della Polizia Postale

In queste ultime settimane, la Polizia di Stato sta registrando una recrudescenza del fenomeno della truffa per il rinnovo dell’assicurazione auto online. Le denunce acquisite...

Tragedia sul raccordo autostradale, tre ragazzi perdono la vita nella notte

È di tre morti e un ferito il bilancio di un terribile incidente che si è verificato questa notte lungo il Raccordo Perugia Bettolle,...

Inaugurato il pontile-molo di Braccio, primo accesso diretto di Panicale al lago

Una passerella interamente in legno, che si addentra nel canneto e funge anche da punto di osservazione per l’avifauna, e un molo per l’approdo...

Successo per il servizio di trasporto pubblico a Castiglione: superati i passeggeri “pre covid”

Sono estremamente positivi i dati del trasporto pubblico a chiamata nel Comune di Castiglione del Lago. «Un servizio rapido ed efficace – afferma l’assessore...

Giornata contro le mafie, a Tavernelle centinaia di studenti in marcia per la legalità

Duecentocinquanta alunni in marcia per la legalità. Tanti gli studenti della Scuola primaria e secondaria di primo grado di Tavernelle che martedì mattina hanno...

Rugby: la FIR Umbria organizza feste e open day in tutta la regione

L’Umbria ovale è sempre attiva. Grande lavoro dei club che propongono attività e feste in giro per la regione. A tutto rugby per tutti...

Smottamenti tra Panicale e Paciano, riaperte le strade ma va usata prudenza

Sono state riaperte alla circolazione stradale le due strade provinciali nei territori di Panicale e Paciano, colpite duramente nel tardo pomeriggio di mercoledì da...

Alluvione in Emilia Romagna, al lavoro anche i volontari di Piegaro

Prosegue l'impegno della Regione Umbria e delle organizzazioni locali del volontariato di Protezione civile per i territori e le popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione....

Rifiuti e danni ambientali: la Corte dei Conti condanna i gestori a un maxi risarcimento

La sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Umbria ha condannato in solido Gest, Gesenu, Tsa e cinque dipendenti a risarcire 25,3 milioni di euro...

Turismo, inaugurazione del “Percorso delle acque pubbliche” di Panicale

Un nuovo itinerario turistico nel cuore di Panicale incentrato sul tema dell’acqua. Sarà inaugurato sabato 20 maggio il “Percorso delle acque pubbliche”, frutto di una...

Omaggio a Giovanni Moretti con una via e tanti ricordi

Grande partecipazione all’intitolazione di una via del centro storico di Magione al professor Giovanni Moretti, illustre dialettologo italiano (1926-2005). Tanti i familiari, colleghi e amici...

Ai domiciliari per maltrattamenti, evade ma viene arrestato a Magione

I Carabinieri della Stazione di Magione, in ottemperanza all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 09 maggio u.s. dalla Corte di Appello di...

Scuole, Concorso letterario “Fuori e dentro di me”, assegnati i premi

Sono stati un centinaio i testi in concorso per la dodicesima edizione del Premio Letterario "Fuori e dentro di me". Sabato scorso, il centro...

Bimbo eroe: il comune di Paciano conferisce un encomio a Sebastiano

Percorse da solo alcuni chilometri, in cerca di soccorso per il padre colto da un improvviso malore durante una passeggiata nel bosco. Una eccezionale dimostrazione...

Evade dai domiciliari per andare dalla ex moglie, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Castiglione del Lago (PG) sono intervenuti in tarda serata presso l’abitazione di un quarantenne del posto, sottoposto alla misura...

Il 21 maggio passeggiata tra le bellezze del lago Trasimeno per sostenere l’assistenza ai malati oncologici

Il borgo di Tuoro sul Trasimeno in cammino con ANT. Domenica 21 maggio torna la passeggiata solidale con vista lago, pensata per riscoprire le...

Droga, spacciatore arrestato in flagranza

I militari della Stazione Carabinieri di Castiglione del Lago hanno tratto in arresto in flagranza un uomo di origini nordafricane, già destinatario della misura...

Furto con l’abbraccio, nuova denuncia per una donna

I militari della Stazione Carabinieri di Castiglione del Lago, a conclusione delle indagini scaturite dalla denuncia sporta qualche giorno fa da un 53enne di...

Sorpreso a spacciare cocaina a Piegaro: arrestato un incensurato di 27 anni

Continua l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri della Compagnia di Perugia. I Carabinieri della Sezione Operativa hanno fermato...

Dedicata al professore Giovanni Moretti una via del centro di Magione

Si terrà martedì 16 maggio la cerimonia di intitolazione della via dedicata a Giovanni Moretti, uno dei più illustri dialettologi italiani e docente alla...

Terremoto: scossa di magnitudo 2.9 al Trasimeno

Una scossa di terremoto con magnitudo 2.9 è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia con epicentro nella zona di Passignano sul Trasimeno,...

Interruzione del servizio idrico nel comune di Castiglione del Lago: ecco dove e quando

Umbra Acque informa l’utenza interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione dalle ore 22:00 di giovedì 11 maggio...

Emanuele Petri, il ricordo in consiglio regionale: “Un eroe quotidiano”

Una mattinata commovente e toccante quella organizzata dal presidente e dal vicepresidente della Commissione Antimafia del Consiglio regionale, Eugenio Rondini e Simona Meloni, in...

Festa dell’Europa a Castiglione: saranno presentati i progetti Erasmus+

In occasione della Festa dell’Europa domani 9 maggio, dalle ore 10 a Palazzo della Corgna, lo Sportello Europa del comune di Castiglione del Lago,...

Si buca il gommone nel lago: i carabinieri di Castiglione soccorrono un uomo con il natante

I militari del Natante di Castiglione del Lago (PG), quotidianamente impegnati nel pattugliamento dello specchio d’acqua del Lago Trasimeno, nel pomeriggio di domenica u.s....

Grande festa per l’inaugurazione delle scuole di Magione

La scuola di Magione guarda al futuro con edifici scolastici che siano sempre più rispondenti alle esigenze degli alunni e al rispetto dell’ambiente. È...

Magione saluta il nuovo Principe del Sovrano Ordine di Malta Fra’ John Dunlap

La comunità magionese e i suoi amministratori salutano il nuovo Principe, e ottantunesimo Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta Fra’ John Dunlap,...

A Pietrafitta il vescovo Ivan Maffeis ha visitato la centrale Enel

Una croce davvero particolare, realizzata con i tubi da ponteggio dai lavoratori della centrale di Pietrafitta e dalla maestranze delle imprese, ha accolto l’Arcivescovo...

Insetti al Trasimeno: cominciati i trattamenti larvicidi della Usl

Nei giorni scorsi il Servizio Controllo Organismi Infestanti di Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 1 ha avviato la campagna di trattamenti larvicidi...

Il governatore della Misericordia Ivo Massinelli ha ricevuto il Melvin Jones Fellow dal Lions Trasimeno

A margine dell’assemblea annuale della Misericordia di Castiglione del Lago, sabato 29 aprile, alla presenza del sindaco Matteo Burico e dell’assessora alle politiche sociali...

Edilizia scolastica: a Magione inaugurazione della nuova scuola materna di Caserino

Sarà inaugurata il 6 maggio, alle ore 11, alla presenza del sottosegretario agli Interni Emanuele Prisco, dell’ex-viceministro all’istruzione Anna Ascani e ai consiglieri regionali...

Riconoscimento in Comune alla classe 4^ B della scuola primaria Magione

Consegnato dagli amministratori nella sala del Consiglio comunale di Magione un riconoscimento agli alunni e alunne della classe 4^B della scuola primaria “Lombardo Radice”...

Ruba tredici bottiglie di vino al supermercato: denunciato un sessantenne

I militari della Stazione Carabinieri di Città della Pieve, a conclusione delle indagini scaturite dalla denuncia di furto sporta qualche settimana fa dal responsabile...

Danni ai giardini pubblici di Tavernelle: individuato il presunto responsabile

I militari della Stazione Carabinieri di Tavernelle hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di...

Lavori in corso a Città della Pieve per la creazione delle prime due “oasi fiorite per la biodiversità”

Iniziati gli interventi dell'Amministrazione Comunale di Città della Pieve su quelle che diventeranno presto le prime due oasi dedicate alla tutela e alla salvaguardia...

Rissa con scacciacani: denunciate tre persone

I militari della Stazione Carabinieri di Castiglione del Lago, al termine di una approfondita attività di indagine basata sull’analisi di filmati di videosorveglianza, acquisizione...

Telethon, a Città della Pieve un convegno sull’importanza della ricerca

Città della Pieve ha ospitato nei giorni scorsi il convegno, “Telethon a Città della Pieve - L’importanza della ricerca”, organizzato dal Coordinamento Telethon di...

Novità nella raccolta: vetro e metallo devono essere raccolti separatamente

Da martedì 2 maggio entrano in funzione nel territorio comunale di Castiglione del Lago i nuovi punti di raccolta monomateriale del metallo. La decisione...

Spaccio di hashish, i carabinieri arrestano un incensurato

I militari della Stazione Carabinieri di Tavernelle, frazione del Comune di Panicale, nella serata di giovedì u.s. hanno proseguito l’attività di prevenzione con particolare...

Spaccio di droga: arrestato 26enne con sedici dosi di cocaina

I militari della Stazione Carabinieri di Magione hanno intensificato l’attività di controllo del territorio con particolare riferimento alle aree frequentate, in occasione del fine...

Lavoro irregolare in un ortofrutta, denunciate due persone

I militari della Stazione Carabinieri di Castiglione del Lago hanno proceduto al controllo di iniziativa di una attività commerciale del luogo dedita alla vendita...

Inclusione sociale, Unione dei Comuni: “Pronti per la nuova programmazione comunitaria”

Una best practice che è diventata tale in tutte le aree interne, “a dimostrazione che sono stati intercettati bisogni reali del territorio”. L’intervento di...

25 aprile a Magione, la commemorazione istituzionale al Monumento ai caduti

Rappresentanti delle istituzioni, associazioni e forze dell’ordine renderanno omaggio al Monumento ai caduti nel centro storico di Magione ore 10, in occasione del...

Edilizia scolastica: Magione si aggiudica 3 milioni di euro dal Pnrr

Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr): Magione si aggiudica 3 milioni di euro per l’edilizia scolastica. Il Comune di Magione è risultato vincitore...

Nonni e nipoti insieme al nido per il laboratorio espressivo intergenerazionale “Di che colore è un bacio?”

“Di che colore è un bacio?”, è il tema del laboratorio espressivo intergenerazionale aperto ai nonni dei piccoli iscritti all’asilo nido comunale “Paperino” di...

Porto ingiustificato di coltello: i carabinieri denunciano due soggetti

I militari della Stazione Carabinieri di Castiglione del Lago (PG) negli ultimi giorni hanno proseguito l’attività di prevenzione con particolare attenzione agli orari serali...

Dopo 43 anni va in pensione Claudio Juhasz, la “Leggenda”. Il saluto del consigliere Brancaleoni

"In questi giorni è andato in meritata pensione un Grandissimo Dipendente comunale e Grandissimo Esempio per tutti, definito da tutti la Leggenda". Lo segnala...

Oasi La Valle, iniziati i lavori della nuova passerella

Iniziata la costruzione della nuova passerella dell'Oasi La Valle a San Savino, Magione uogo privilegiato per l’osservazione dell’avifauna del Lago Trasimeno. L’opera è eseguita...

“Ti racconto”, il Centro di mediazione di Magione fa il punto sul lavoro svolto

Si è aperta con la commovente testimonianza di Inna Luzhkova, fuggita con la famiglia dall’Ucraina a causa della guerra e oggi residente a Magione,...

Due liceali pievesi sono tra i primi venti studenti di Italia nelle gare nazionali di fisica

Trasferta di successo nei giorni scorsi a Senigallia per i rappresentanti dell’Istituto superiore Calvino di Città della Pieve. Alessandro Macchioni (5B) si è classificato...

La Torre trecentesca di San Savino diventa accessibile e promette una vista mozzafiato

Partiti i lavori sulla Torre di San Savino, Magione, che permetteranno non solo di renderla accessibile ma di raggiungerne la sommità regalando una spettacolare...

Genitori in gioco alla scoperta dell’arte con il laboratorio plastico di Simone Filosi

Arte ed espressività. È quanto propone il laboratorio plastico con l’artista Simone Filosi al nido “Le Piccole Impronte” di Tavernelle per un pomeriggio tra...

Salvò gli ebrei di Isola Maggiore: conferita la medaglia d’oro alla memoria del poliziotto Giuseppe Baratta

In occasione della festa nazionale della Polizia di Stato tenutasi a Roma è stata conferita, da parte del presidente del Consiglio Gioria Meloni nelle...

Sede ANC: convenzione fra Associazione nazionale carabinieri e comune di Panicale

Si è svolta mercoledì, nella Sala consiliare di Panicale, la cerimonia di stipula della convenzione di concessione della sede istituzionale della sezione ANC (Associazione...

Per gli studenti del “Vannucci” laboratori creativi tra i vicoli e le piazze del Perugino

Studenti tra i vicoli e le piazze pievesi guidati dalle suggestioni della musica e della scrittura. Per tutto il mese di maggio, gli alunni...

La Misericordia di Castiglione aderisce a un progetto di sviluppo economico in Tanzania

Castiglione del Lago solidale e vicina alla Tanzania, e questo grazie a un importante e concreto progetto di sviluppo economico, sociale e culturale della...

Lo sviluppo del linguaggio e delle funzioni orali nel bambino, una tavola rotonda con l’esperta per tutti i genitori

Lo sviluppo del linguaggio e delle funzioni orali nel bambino e quello che possono fare i genitori. È il tema della tavola rotonda sull’infanzia...

Inaugurata la sede del Circolo ricreativo di Soccorso

Inaugurata la sede del Circolo ricreativo ARCI in località Soccorso di Magione oggetto di una ristrutturazione che ne ha permesso il riutilizzo. L’edificio, luogo...

Misericordia “super” tra formazione e servizi

Intenso lavoro dei volontari della Misericordia di Magione impegnati in più fronti tra iniziative di solidarietà, corsi di formazione e servizi di assistenza in...

Connessioni sempre più veloci con la nuova rete Fiber to the home

Possibilità di trasferire grandi quantità di dati rapidamente, oltre ad essere insensibile alle interferenze esterne (interferenze elettromagnetiche, variazioni di temperatura, ecc.), sono gli elementi...

Usl Umbria 1, donati tablet ai servizi di Neuropsichiatria Infantile

Alcuni servizi di Neuropsichiatria Infantile dell’Usl Umbria 1 (Perugia, Assisi, Media Valle del Tevere, Città di Castello e Trasimeno), che hanno in carico...

Atti vandalici: vernice azzurra sulla fontana di Sestilio Burattini

Nuovi atti vandalici nei giardini pubblici del centro storico di Magione. Questa volta ad essere presa di mira è stata la fontana marmorea realizzata...

A Tuoro si è svolta la fase finale del FormaT della Misericordia

Il 25 e 26 marzo si è svolta a Tuoro sul Trasimeno, presso il Centro Sociale “Emanuele Petri”, la fase conclusiva, con esami finali,...

Ambiente e Legalità, un ulivo e una targa in memoria delle vittime innocenti delle mafie

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio”, con il Patrocinio del Comune di Città della Pieve, in occasione della Festa di Primavera, ha inaugurato nei giardini...

Educazione “green”, a Paciano i bambini danno vita a due giardini verticali

Dalla collaborazione tra TrasiMemo (Banca della memoria del Trasimeno) e l'Istituto Comprensivo di vallata nasce il “giardino di comunità” di Paciano. È dalle abilità...

Teatro Mengoni, investimenti per una fruibilità tutto l’anno

Il Teatro Mengoni di Magione ha da poco festeggiato i suoi primi 150 anni, durante i quali non ha mai rinunciato al proprio ruolo...

Macchinari per la manutenzione del lago fermi da anni: la denuncia di Cgil e Filt

Macchinari e mezzi del valore di milioni di euro che potrebbero essere utilizzati per la manutenzione e il dragaggio del lago Trasimeno - la...

La scuola di Magione vince il Concorso europeo sul patrimonio culturale

Il progetto “La Giocanda” realizzato dalla classe IV B della scuola primaria di Magione, ha visto coinvolto tutto il team docente coordinato dall’insegnante Isabella...

Tragedia a Tuoro: marito e moglie trovati morti in casa

Marito e moglie sono stati trovati morti casa a Tuoro sul Trasimeno. Varie le ipotesi al vaglio dei carabinieri che indagano mantenendo uno stretto...

Lavori Pubblici a Castiglione: il punto dell’Area Governo del Territorio e dell’Amministrazione

L’Area Governo del Territorio del Comune di Castiglione del Lago ha promosso nei giorni scorsi una conferenza stampa a Palazzo della Corgna per raccontare...

Genitori a confronto con gli esperti: proseguono gli incontri formativi per le famiglie dei bimbi all’asilo nido “Paperino”

Stimolare il linguaggio attraverso il gioco, la lettura e la musica, attraverso i consigli degli esperti per i genitori. È quanto avvenuto a Magione,...

Gestione rifiuti: a Magione differenziata oltre il 70% e istituzione della vigilanza ecologica

Dati molto positivi per quello che concerne la raccolta differenziata che si attesta su una percentuale che ha superato il 70% mentre, con il...

Alla guida senza assicurazione e con elevato tasso alcolico

Durante i controlli effettuati dagli agenti della Polizia locale di Magione sono stati individuati conducenti senza assicurazione e con elevato tasso alcolico. Due i...

Affido familiare, se ne parla in un incontro pubblico a Magione

“Puoi prenderti cura di me” è il titolo dell’incontro sull’affido familiare in programma giovedì 24 marzo, alle ore 17.15, nella sala del Consiglio comunale...

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

Trenta musei, sei Comuni, un unico biglietto. Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale e Piegaro fanno rete nel nome del grande Maestro a...

Partono i corsi di equitazione nella scuola di Magione

La scuola di Magione, Istituto omnicomprensivo G.Mazzini, si apre al mondo equestre con il progetto “Le mie abilità sono più forti della mia disabilità”...

Comunità immigrate, ITI Trasimeno racconta il progetto di inclusione sociale

Si terrà giovedì 30 marzo 2023 alle ore 10.00 alla Biblioteca Comunale di Magione, l’iniziativa “Ti racconto il Progetto ITI Trasimeno” a conclusione del...

Scuola: a Città della Pieve il Vannucci e il Calvino “accordano gli strumenti”

Il “Vannucci” e il “Calvino” di Città della Pieve “accordano gli strumenti”. Si chiama “Musica in crescendo” l’accordo di rete sottoscritto questa mattina dalle...

Da Milano-Bicocca per “studiare il caso TrasiMemo”

Docenti e professori di Milano-Bicocca a Paciano per “studiare il caso TrasiMemo”. Dottorandi e docenti del programma dottorale in Patrimonio Immateriale nell’innovazione socio-culturale sono...

Interruzione del servizio idrico a Tuoro sul Trasimeno, ecco dove e quando

Umbra Acque informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione dalle ore 22:00 di giovedì...

Solenne cerimonia per la cittadinanza onoraria al soldato della prima Guerra

Il Milite ignoto è da oggi ufficialmente “cittadino di Piegaro”. Con una solenne cerimonia presso il Monumento ai caduti in Viale Cavalieri di Vittorio...

La Voce dei Cittadini denuncia: “Ancora disservizi per la rottura della rete idrica a Pozzuolo”

L'adesione alla giornata mondiale dell'acqua non può essere solo un iniziativa di facciata. E' quanto si chiedono in particolare gli abitanti di via Cozzano...

Anche a Castiglione la “Giornata mondiale dell’acqua”

Castiglione del Lago si conferma comune attento alle politiche ambientali e virtuoso nelle azioni concrete: i cittadini sono assoluti protagonisti di questo processo facendo,...

A Piegaro cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”

Con una cerimonia pubblica, a cui prenderanno parte autorità civili, militari e religiose, il Comune di Piegaro sabato 18 marzo apporrà una targa in...

Viabilità, riprendono i lavori sul Raccordo Perugia Bettolle allo svincolo di Passignano ovest

Da lunedì 20 marzo riprenderanno i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sul raccordo Perugia-Bettolle in corrispondenza dello svincolo di Passignano Ovest, dopo la...

Castiglione “comune sensibile”: nuove piante alla primaria “Anna Frank” e due tartarughe da Bologna

Sono giornate in cui si parla molto di ambiente a Castiglione del Lago. Dopo la pubblicazione degli ottimi dati sulla raccolta differenziata, che nel...

Ambiente, a Castiglione ottimi risultati per la raccolta differenziata nel 2022

Una conferenza stampa congiunta fra TSA e Comune di Castiglione del Lago si è svolta questa mattina nella Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna...

Arte e cibo per parlare di disturbi alimentari nella Giornata del fiocchetto lilla

l libro “L’arte tra bocca e cibo, peso corporeo e peso della parola”, a cura di Anna Maria Farabbi, Kaba edizioni, verrà presentato mercoledì...

Progetto integrato Trasimeno: completato l’anello ciclabile e riqualificata l’area depuratore

Sono giunti a compimento due importanti interventi di tutela e valorizzazione dei beni ambientali e delle bellezze paesaggistiche del comprensorio del Trasimeno: è stata...

Maltempo: in arrivo venti forti, allerta gialla anche in Umbria

Venti forti fino a burrasca sono in arrivo in Italia, colpendo in particolare Sardegna e le regioni centro-settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il...

Terribile schianto sul Raccordo, morto un ragazzo di venti anni

Incidente mortale sul raccordo Perugia Bettolle. Due autovetture e un camion si sono scontrati fra le uscite di Corciano e Mantignana, lungo il tratto di strada dove per lavori stradali è disposto il doppio senso di circolazione. Una delle due macchine si è accartocciata sotto il mezzo pesante. Unico a bordo un ragazzo di venti anni, residente a Castiglione del Lago, che non ha avuto scampo nell'impatto. Ferito il conducente dell'altra vettura, che è stato portato in ospedale in codice rosso. L'ambulanza è intervenuta anche per l'autista del camion, classificato in codice giallo. Sul posto oltre al 118 si sono precipitati anche vigili del fuoco e forze dell'ordine, la polizia stradale indaga sulle cause. Chiuso temporaneamente il tratto stradale per permettere ai tecnici Anas di sgomberare la carreggiata. [gallery type="rectangular" ids="43826,43825,43824"]

Terremoto, epicentro a Umbertide ma sentito in molte zone

Non si segnalano al momento emergenze in provincia di Perugia dove nel primo pomeriggio è stato registrato un forte terremoto. Lo ha appreso l'ANSA dalla Regione dopo che la presidente Donatella Tesei ha avuto un primo contatto con i vertici della Protezione civile che sta monitorando la situazione. La governatrice segue comunque l'evolversi della situazione. "Certamente è stato risentito fra province di Perugia, di Arezzo e nel Ternano fino alle Marche e alla costa adriatica", ha detto all'ANSA Salvatore Stramondo, direttore dell'Osservatorio Nazionale Terremoti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Non si segnalano al momento emergenze in provincia di Perugia dove nel primo pomeriggio è stato registrato un forte terremoto. Lo ha appreso l'ANSA dalla Regione dopo che la presidente Donatella Tesei ha avuto un primo contatto con i vertici della Protezione civile che sta monitorando la situazione. La governatrice segue comunqu

Il Perugino al centro di CIPS, progetto di Occhisulmondo in scena nei borghi lacustri

È partito le scorse settimane Cips - Cinema per le scuole, progetto finanziato dal Ministero dell’istruzione/Ministero per i beni e le attività culturali per...

Sulla strada provinciale di Castel Rigone lavori in corso per risanare il piano viabile

Proseguono a pieno ritmo gli interventi di manutenzione della rete stradale provinciale al Trasimeno. In particolare in questi giorni due nuovi lavori interessano la...

Spacciatore barricato in casa: arrestato in flagranza dai carabinieri

I Carabinieri di Città della Pieve hanno arrestato nella flagranza di reato un 31enne albanese, irregolare sul territorio nazionale, ritenuto responsabile del reato di...

Emanuele Petri ricordato dal suo paese a 20 anni dall’omicidio

A 20 anni dal suo omicidio Tuoro sul Trasimeno ha ricordato Emanuele Petri, il sovrintendente capo della polizia di Stato ucciso in un conflitto...

Due comuni umbri virtuosi diventano “plastic free”

Lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con Plastic Free onlus, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Sono questi i 5 pilastri che rendono i Comuni “Plastic Free”. Tra le oltre 360 città italiane candidate per il 2023, solo 68 hanno superato la valutazione del comitato interno alla onlus, conquistando l’ambito riconoscimento che ha ottenuto l’avallo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. A ricevere il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio livello di impegno, ci saranno anche due Comuni umbri della provincia di Perugia: Corciano e Castiglione del Lago, per quest’ultimo si tratta di una riconferma. Con il patrocinio del Comune di Bologna (città ospitante Plastic Free), del Parlamento europeo, del Senato della Repu

Viabilità, tra gennaio e febbraio al Trasimeno eseguite opere di manutenzione per quasi 500mila euro

Opere di manutenzione per un valore di 455.000 euro già eseguite, corrispondenti circa al 50% del finanziamento totale. A tanto ammontano gli interventi che...

Latest news

- Advertisement -spot_img