spot_img
martedì 30 Maggio 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

CITTÀ DELLA PIEVE

Centenario Don Milani: a Città della Pieve il convegno “Il problema degli altri è uguale al mio”

Martedì 30 maggio 2023, dalle ore 16 alle 18, presso la Sala Sant’Agostino di Città della Pieve, si terrà il convegno “Il problema degli...

Perugino, domenica 21 maggio presentazione del libro di Tiziana Trabalza

Domenica 21 maggio alle ore 16.30 la Biblioteca Comunale "Francesco Melosio" di Città della Pieve ospiterà la presentazione del libro di Tiziana Trabalza "Pietro...

“Il Maggio dei Libri” si chiude a Castiglione con Silvia Vecchini

Giovedì 18 maggio il terzo e ultimo appuntamento castiglionese della rassegna nazionale “Il Maggio dei Libri” vede protagonista la scrittrice locale Silvia Vecchini che...

“Le città invisibili” rivivono al Liceo Calvino con un’esperienza immersiva

Una passeggiata teatrale costellata da appuntamenti nascosti. Sabato 20 maggio, presso l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore Italo Cavino di Città della Pieve, andrà in scena lo...

Scuola, inaugurata la mostra legata al progetto “Pietro Vannucci, influencer del Rinascimento”

Con il taglio del nastro alla sala delle Muse di Palazzo Corgna e con le danze rinascimentali delle scuole dell’infanzia e della primaria in...

A Palazzo della Corgna la presentazione del libro “La meteora? Mario Draghi. L’anomalia di un’immagine”

Verrà presentato venerdì 12 maggio, nella Sala Grande di Palazzo Della Corgna di Città della Pieve alle ore 17.30, il libro "La meteora Mario...

Il lavoro in un mondo di sfide, LiceAli organizza ciclo di incontri sui nuovi scenari

Un ciclo di incontri sulle dinamiche del mercato del lavoro, le nuove forme di organizzazione del lavoro, la condizione dei giovani e la proiezione...

Banca Centro Toscana-Umbria, approvato il bilancio 2022: obiettivi triennali centrati e trimestrale in positivo

Faccendi: “Un grazie a tutti i soci ed amministratori per le scelte strategiche fatte che hanno permesso di conseguire questi risultati” L’assemblea dei soci di...

Ruba tredici bottiglie di vino al supermercato: denunciato un sessantenne

I militari della Stazione Carabinieri di Città della Pieve, a conclusione delle indagini scaturite dalla denuncia di furto sporta qualche settimana fa dal responsabile...

Lavori in corso a Città della Pieve per la creazione delle prime due “oasi fiorite per la biodiversità”

Iniziati gli interventi dell'Amministrazione Comunale di Città della Pieve su quelle che diventeranno presto le prime due oasi dedicate alla tutela e alla salvaguardia...

Telethon, a Città della Pieve un convegno sull’importanza della ricerca

Città della Pieve ha ospitato nei giorni scorsi il convegno, “Telethon a Città della Pieve - L’importanza della ricerca”, organizzato dal Coordinamento Telethon di...

Perugino a Città della Pieve: indagine diagnostica su tutte le sue opere

È quasi arrivata a conclusione l'attività di indagine diagnostica sulle cinque opere di Pietro Vannucci presenti a Città della Pieve. Indagine curata dal Laboratorio di...

Vita contadina: due libri per un doppio appuntamento con il passato

Giovedì 20 aprile alle ore 17.00, presso la Sala Lettura della Biblioteca “Francesco Melosio”, Palazzo della Corgna a Città della Pieve, appuntamento con...

Due liceali pievesi sono tra i primi venti studenti di Italia nelle gare nazionali di fisica

Trasferta di successo nei giorni scorsi a Senigallia per i rappresentanti dell’Istituto superiore Calvino di Città della Pieve. Alessandro Macchioni (5B) si è classificato...

Per gli studenti del “Vannucci” laboratori creativi tra i vicoli e le piazze del Perugino

Studenti tra i vicoli e le piazze pievesi guidati dalle suggestioni della musica e della scrittura. Per tutto il mese di maggio, gli alunni...

Ambiente e Legalità, un ulivo e una targa in memoria delle vittime innocenti delle mafie

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio”, con il Patrocinio del Comune di Città della Pieve, in occasione della Festa di Primavera, ha inaugurato nei giardini...

Scuola: a Città della Pieve il Vannucci e il Calvino “accordano gli strumenti”

Il “Vannucci” e il “Calvino” di Città della Pieve “accordano gli strumenti”. Si chiama “Musica in crescendo” l’accordo di rete sottoscritto questa mattina dalle...

Festa di Primavera e Giornata della Memoria delle Vittime Innocenti delle Mafie

Con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, la collaborazione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Vannucci” e...

Spacciatore barricato in casa: arrestato in flagranza dai carabinieri

I Carabinieri di Città della Pieve hanno arrestato nella flagranza di reato un 31enne albanese, irregolare sul territorio nazionale, ritenuto responsabile del reato di...

“Lecturae Dantis”, al Calvino di Città della Pieve tornano gli incontri dedicati al sommo poeta

Con una conferenza sul rapporto tra Dante e Virgilio tenuta dal docente Iuri Angeli si aprirà venerdì 3 marzo a Città della Pieve la...

Lavori pubblici, il punto del comune sugli interventi in atto a Città della Pieve

Molteplici interventi in atto in questo periodo a Città della Pieve, sia nel centro storico che nelle frazioni. Il punto lo fa in una nota...

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

È partita dal Trasimeno la stagione 2023 dell’associazione sportiva Francesco nei sentieri. Domenica 29 gennaio, in una fredda ma soleggiata mattinata invernale, ciclisti provenienti...

I ciclisti di “Francesco nei Sentieri” benedetti da mons. Bassetti nella prima tappa al Trasimeno

È partita dal Trasimeno la stagione 2023 dell’associazione sportiva Francesco nei sentieri. Domenica 29 gennaio, in una fredda ma soleggiata mattinata invernale, ciclisti provenienti...

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Pupi Avati è stato in Umbria per una Masterclass di Recitazione Cinematografica, organizzata dall’Associazione Theatron e patrocinata da Umbria Film Commission (Ufc). La due...

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

“È previsto un intervento straordinario sul Canale artificiale Moiano per € 150.000,00, che potrà essere effettuato non appena l'Autorità di Bacino distrettuale dell'Appennino Centrale...

Strategie di sviluppo locale: inizia l’attività di animazione del GAL

Inizia lunedì prossimo da Orvieto l’animazione territoriale per la nuova fase di programmazione 2023/2027 con la quale il Gal Trasimeno-Orvietano, costruirà il percorso per...

Lavori pubblici, riqualificazione di Via del Fango e Via del Cocciaro

È previsto per il 18 gennaio l'inizio dei lavori di riqualificazione di Via del Fango e Via del Cocciaro a Città della Pieve. Nello specifico,...

L’anno di Perugino, a Città della Pieve la mostra che celebra il cinquecentenario della morte del maestro

A gennaio 2023 sono iniziate le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Il Perugino, avvenuta nel 1523,...

Città della Pieve, riqualificazione dei viali Icilio Vanni e Cappuccini

Si terrà sabato 14 gennaio 2023 alle ore 17.00 a Palazzo Della Corgna la presentazione pubblica dell'intervento di riqualificazione di Viale Icilio Vanni e...

L’Usl Umbria 1 inaugura a Città della Pieve la prima Casa della Comunità

Inaugurata a Città della Pieve la prima delle ventitre Case della Comunità previste dal nuovo Piano sanitario regionale 2022-2026 della Regione Umbria. La cerimonia, molto...

A Città della Pieve l’annuale appuntamento degli operatori con “Porte aperte al Trasimeno”

In occasione del Cinquecentesimo anniversario della morte del Perugino, la promozione turistica internazionale al Trasimeno vede un importante focus nella sua celebrazione, “un ottimo...

Città della Pieve, la Casa della salute riconvertita in “Presidio Ospedaliero di Area Disagiata”

La Casa della Salute di Città della Pieve riconvertita in “Presidio Ospedaliero di Area Disagiata”. Lo rende noto l’Amministrazione comunale: “Oggi è un bel...

Natale con provocazione a Moiano: “Luci sul fosso, illuminiamo il degrado”

non seguono i fatti. “La manutenzione del canale Moiano - prosegue Guerrini - è solo uno dei tanti problemi che purtroppo affliggono questo territorio. Il...

Fotografia, a Città della Pieve il convegno regionale della Federazione italiana

Mercoledì 28 dicembre, dalle ore 18, a Città della Pieve il Convegno regionale Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche) Umbria 2022, presso la Sala Grande...

“La speranza è nella nascita”, le parole di Papa Francesco ispirano il Presepe di Città della Pieve

Sta per prendere il via la 56° Presepe Monumentale di Città della Pieve che dal 1966 i volontari del Terziere Castello allestiscono nei sotterranei...

A Città della Pieve la 56° edizione del Presepe Monumentale

Giunto alla sua 56ª edizione, dal 25 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, un percorso suggestivo all'interno dei sotterranei del cinquecentesco Palazzo della Corgna...

Pratiche edilizie, a Città della Pieve da gennaio tutto digitalizzato

Nel Comune di Città della Pieve prosegue il processo di informatizzazione e digitalizzazione che sta interessando in generale la Pubblica Amministrazione. A decorrere dal 1°...

Undici generazioni di ex studenti pievesi si riuniscono nell’associazione “LiceAli”

È stata scelta l’immagine delle ali, simbolo di sfida ai limiti, alla staticità e ai pregiudizi, come logo di “LiceAli”, l’associazione di ex studenti...

Droga al Trasimeno, vasta operazione della polizia: spacciavano al confine per ostacolare le indagini

Approfittando della posizione geografica di Città della Pieve, in provincia di Perugia ma vicina al confine con quelle di Siena e Terni, nascondevano cocaina...

Banca Centro Toscana-Umbria premia 112 studenti

Appuntamento a Cortona per una giornata alla scoperta del territorio e dei giovani talenti premiati da Banca Centro Toscana-Umbria. Giunta alla sua ventiquattresima edizione,...

“Il colpo di stato del 1964. La madre di tutte le fake news”, a Palazzo Corgna incontro con Mario Segni

"Il colpo di stato del 1964. La madre di tutte le fake news": Mario Segni, figlio di Antonio Segni, Presidente della Repubblica dal 1962...

A Palazzo della Corgna una mostra sulla nobile arte del legno

A Palazzo della Corgna di Città della Pieve approda la mostra: Il legno e le tecniche di lavorazione tradizionali, la storia della lavorazione artigianale...

A Natale concorso promosso da Comune e Associazione commercianti per chi realizza gli addobbi più belli

L'Associazione commercianti "Pieve Arte e Vetrine" e l'Amministrazione Comunale di Città della Pieve promuovono, in occasione delle festività natalizie, il Concorso "Addobbi natalizi nella...

Città della Pieve dal 3 dicembre all’8 gennaio è la “Città del Natale”

Città della Pieve si trasforma ne “La Città del Natale”: Mercatini tradizionali e del Gusto, la Casa di Babbo Natale, il Presepe Monumentale, il...

Presentazione del libro “Il sangue delle donne” come momento di riflessione sulla violenza di genere

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'Amministrazione Comunale di Città della Pieve promuove un momento di...

A Città della Pieve il primo atto dei due Distretti del Cibo umbri

A qualche mese, ormai, dal riconoscimento ottenuto dalla Regione dell’Umbria il 16 giugno scorso, per i due Distretti del Cibo umbri (quello del’Area Trasimeno-Corcianese...

Cinquecentenario del Perugino: all’Istituto comprensivo pievese attività sul divin pittore con i nuovi linguaggi

“Pietro Vannucci: influencer del Rinascimento”. Anche l’Istituto Comprensivo di Città della Pieve si ritaglia uno spazio importante nei preparativi alle celebrazioni in onore del...

Città della Pieve dentro la storia, presentato il libro “Vittoria la figlia del re”

Vittoria Guerrieri di Mirafiori, ovvero la grande storia che entra e si fa storia locale. Sono molteplici le tracce che Vittoria, figlia del re...

Usl Umbria 1, chiarimenti sulla riorganizzazione del servizio notturno 118 a Città della Pieve

La direzione dell’Usl Umbria 1, in merito alle notizie diffuse oggi dalla stampa sulla riorganizzazione del servizio notturno di 118 a Città della Pieve,...

Città della Pieve riscopre il suo legame con la “figlia del re”, una figura che ha segnato la vita locale

Città della Pieve riscopre il suo legame con la “figlia del re”. Sarà presentato domenica 6 novembre 2022 alle ore 16, al Teatro Comunale...

Calvino e Manzoni: dedicato a due grandi scrittori il nuovo ciclo di conferenze dell’Istituto Calvino

Doppio filone per il nuovo ciclo di conferenze aperte a tutti promosse dall'Istituto "Italo Calvino" di Città della Pieve. A partire dal 4 novembre, fino...

500 anni dalla morte di Perugino e Signorelli, prende forma l’accordo fra i GAL di Umbria e Toscana

Si è svolta il 20 ottobre scorso a Città della Pieve, presso la sede del Gal Trasimeno-Orvietano una riunione operativa tra i firmatari del...

“Officina Cinematografica di Città della Pieve”, partono le masterclass con i grandi del cinema italiano

Presentato da Raffaella Franci, direttore artistico di “Théatron”, il nuovo progetto “Officina Cinematografica di Città della Pieve”. Una serie di master class di perfezionamento...

Prodotti tipici: tutto pronto per la 18° edizione di Zafferiamo

Tutto pronto per la 18° edizione di Zafferiamo: la manifestazione dedicata alla pregiata spezia che già dal XIII secolo risultava essere una delle maggiori...

Città della Pieve: Daniela D’Alessandro è il nuovo assessore al commercio e alle attività produttive

Daniela D'Alessandro è il nuovo assessore al commercio e attività produttive, turismo e strutture ricettive di Città della Pieve. A nominarla con apposito Decreto...

“Il mistero luminoso”, presentazione del libro di Marco Filiberti che attraversa l’opera cinematografica Parsifal

Sabato 15 ottobre a Città della Pieve viene presentato per la prima volta al pubblico il libro “Il Mistero Luminoso – il Parsifal di...

Palio di Città della Pieve, al Terziere Castello il premio “Masgalano”

Il "Masgalano” ha chiuso gli eventi del Palio 2022 di Città della Pieve. L'iniziativa, che assegna un premio al miglior costume e miglior personaggio...

L’intelligenza artificiale e le sue applicazioni in medicina: convegno a Città della Pieve

"Dall'Intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione quali sviluppi in sanità": è questo il titolo del grande evento formativo in programma giovedì 13...

Sanità, il sindaco Risini: “Ci batteremo per i nostri diritti. Ridateci il nostro Ospedale”

“Dopo la chiusura nel 2017 dell'Ospedale Beato Giacomo Villa di Città della Pieve e la sua riconversione in Casa della Salute con Punto di...

Usl Umbria 1, visita di Braganti alla Rsa di Città della Pieve

Ha garantito, anche nella fase di emergenza della diffusione del Covid, una tempestiva presa in carico di pazienti non residenti nel territorio del Distretto...

Disturbi Alimentari: il centro di Città della Pieve raddoppia i posti letto e si dota di cucina didattica

Ha raddoppiato i posti letto, gli spazi comuni per le attività e ha una nuova cucina didattica con nove punti di fuoco dove i...

A Città della Pieve terminato il restauro della facciata di Palazzo Corgna

A Città della Pieve sono terminati i lavori di restauro conservativo di Palazzo Della Corgna, e così la facciata anteriore è tornata a mostrarsi...

Elezioni politiche, le riflessioni del PD di Città della Pieve

L'Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve ringrazia le elettrici e gli elettori che ci hanno onorato del loro consenso in occasione...

“Moon in june”, ultima serata della stagione ad ingresso gratuito

Ultima serata della stagione a Città della Pieve per Moon in June, festival che per tutta l’estate ha portato la grande musica nei luoghi...

Giornate europee del patrimonio, Città della Pieve punta i riflettori sul Perugino

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Città della Pieve partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero della Cultura, con una proposta...

Sabato Città della Pieve accoglie il nuovo arcivescovo mons. Ivan Maffeis

Dopo l’ordinazione avvenuta domenica 11 settembre nella Cattedrale di San Lorenzo, il nuovo arcivescovo di Perugia–Città della Pieve Ivan Maffeis farà tappa presso la...

Denunciato dai Carabinieri due volte in pochi giorni per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere

I militari della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve (PG), nel corso dei servizi esterni di controllo del territorio svolti a ridosso del fine...

A Città della Pieve riprende la rassegna “Incontri in biblioteca”

Nella Sala lettura della Biblioteca Comunale Francesco Melosio di Città della Pieve riparte la rassegna "Incontri in Biblioteca", dedicati alle presentazioni di libri. Venerdì...

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Laboratori di arte e disegno, giochi, yoga e lezioni di manovre salvavita. Sono le attività che hanno animato (e animeranno fino al 31 agosto),...

“Epoche in Passerella”, presentata a Città della Pieve l’edizione 2022

“Dalle fonti …al racconto del passato”: sarà questo il tema dell’edizione 2022 di “Epoche in passerella”, la manifestazione ideata dal Terziere Castello di Città...

La Polizia di Stato insegna la sicurezza stradale nei centri estivi

La Polizia di Stato non va in vacanza e anche in questo periodo estivo non perde di vista uno dei compiti più delicati ed...

Cortometraggi doc chiudono la rassegna “Magica è la Pieve”

Piccoli gioielli della giovane cinematografia italiana hanno in chiuso in bellezza la rassegna “Magica è la Pieve”, edizione che ha fatto registrare ottima affluenza,...

Città della Pieve celebra il made in Italy con la Notte verde bianca rossa

Si iniziano a scaldare i motori a Città della Pieve e si torna a celebrare lo “stile italiano” che ha permesso al nostro Paese...

“Disperate strida – spiriti dolenti”, le opere di Giuseppe Fanfani a Palazzo Corgna

A Città della Pieve le opere di Giuseppe Fanfani. La mostra a cura di Fabio Migliorati sarà allestita a Palazzo Della Corgna, dal 6...

“Il Perugino 2023”, a Città della Pieve il contributo più alto dal Comitato nazionale per le celebrazioni

Sono stati pubblicati sul sito www.peruginocinquecento.it i risultati dell’avviso pubblico per l’organizzazione d’iniziative culturali per la divulgazione e la conoscenza della figura e dell’opera...

Croma 2022, sabato a Città della Pieve torna la notte a colori

Una boccata d’aria fresca, una notte di puro divertimento e shopping con musica dal vivo nel centro storico di Città della Pieve: tutto pronto...

“Magica è la Pieve” apre con successo sotto il segno di Charles Mingus

Fra musica e poesia la cantante Claudia Aliotta ha proposto un affascinante ritratto di Charles Mingus lo scorso venerdì presso lo Spazio Kossuth, per...

Il Perugino nella Cappella Sistina conquista il pubblico di “Arte sotto le Stelle” a Città della Pieve

Come un museo a cielo aperto, Città della Pieve ha reso ancora una volta omaggio al Perugino, in una piazza Gramsci gremita di pubblico....

Endurance equestre, capolavoro di Costanza Laliscia e Perseverancia Escondido a Città della Pieve

Il 5° raid di Città della Pieve lo scorso weekend si è tinto di “Fuxia” grazie alla magnifica vittoria nella gara internazionale CEI2* 120...

Torna la rassegna Magica è la Pieve con sei appuntamenti

Dal 29 luglio all’1 agosto riapre i battenti presso lo Spazio Kossuth “Magica è la Pieve”, manifestazione organizzata dalla Pro Loco – Associazione Turistica...

Dedicato a Pietro Vannucci il ritorno di “Arte sotto le stelle” con proiezioni e musica dal dal vivo

“Pietro Vannucci: il Maestro di Città della Pieve nella Cappella Sistina” è l’appuntamento che sarà protagonista nel cuore della cittadina natia dell’artista, il 29...

Incidenti stradali: il bilancio è due morti e due feriti a Città della Pieve

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di mercoledì, poco dopo le ore 12, a Città della Pieve. Sulla provinciale 308, nella frazione di Ponticelli...

Città della Pieve riceve un defibrillatore dal Rotary Club

Dal Rotary Club un defibrillatore per Città della Pieve. Sono stati il Presidente Giuseppe Piscitelli, la moglie Fiorenza e il prefetto rotariano Gennaro Albolino,...

“Acqua e governo del territorio nella Val di Chiana Romana”, convegno a Città della Pieve

Si è tenuto il 18 giugno nella cornice della Sala Sant’Agostino in Città della Pieve (PG), il convegno “Acqua e governo del territorio nella...

“L’arte tessile nei capolavori del Perugino”, visite guidate alle meraviglie dipinte nel Rinascimento

In occasione della mostra in corso presso TrasiMemo (Paciano), dedicata alla tessitura, MeravgliArti in Umbria, in collaborazione con SiripArte, propone due visite guidate alle...

A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

Sabato 25 giugno a Città della Pieve, Sala Grande Palazzo Corgna, ore 9.00, A.L.I.Ce. Umbria - Città della Pieve organizza un Convengo dal Titolo...

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po’ Bandino

Tanti i temi toccati nell’incontro di sabato scorso, organizzato dal Sindaco e dalla Giunta di Città della Pieve con i cittadini della frazione di...

Acqua e governo del territorio, a Città della Pieve confronto fra esperti, operatori e istituzioni

Un percorso interdisciplinare e cronologico sul sottile filo blu dell’acqua e del governo del territorio. Questo è stato il convegno “Acqua e governo del...

Festa della Musica: successo per il Luca Cipiciani Trio e le alunne del liceo Calvino

La musica in tutta la sua bellezza è stata degnamente celebrata lo scorso martedì presso lo Spazio Kossuth di Città della Pieve grazie a...

Operaio travolto dal treno, i sindacati scrivono a Rfi: controllare e vigilare sulle condizioni dei lavoratori degli appalti

Abbiamo appreso la notizia che ieri, a distanza di qualche settimana da un altro evento, ancora una volta, nel nostro territorio è accaduto un...

Operaio travolto dal treno: incidente mortale a Ponticelli

Un incidente mortale sul lavoro si è verificato in località Ponticelli di Città della Pieve, lungo la linea ferroviaria "lenta". Un operaio che stava lavorando...

Con l’infiorata di San Luigi Gonzaga la tradizione si rinnova lungo Via Vannucci

Torna a Città della Pieve la tradizionale e suggestiva Infiorata del Terziere Casalino. La manifestazione lungo via Vannucci, in onore di San Luigi Gonzaga,...

“Poesia Trasimeno”, archiviata con grande soddisfazione degli organizzatori la prima edizione

Archiviata la prima edizione di Poesia Trasimeno, il festival poetico nazionale dedicato alla poesia in tutte le sue forme che ha avuto come scenario...

Enel rinnova il trasformatore alla cabina “Pieve”, oggi i lavori

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che domani (venerdì 10 giugno) eseguirà un...

Al via le visite guidate alla tomba dei Pulfna tutti i weekend

Sabato e domenica si è svolto "Sulle orme dei Pulfna tra Chiusi e Città della Pieve". Ha già ricevuto molte adesioni il progetto dedicato...

Palio dei Terzieri, presentata l’edizione della rinascita

Città della Pieve è pronta a dar vita al 50° Palio dei Terzieri, “l’edizione della rinascita e della ricostruzione”. A Palazzo Della Corgna, presso la...

Autismo, il “Calvino” all’avanguardia nello studio degli effetti positivi del canto

Istituto Calvino all’avanguardia nello studio dell’importanza del canto per gli allievi con autismo. L’Istituto superiore di Città della Pieve sta realizzando un progetto innovativo...

“Poesia Trasimeno”, tutto pronto per la prima edizione

La poesia e la fotografia, nei loro linguaggi d’arte, saranno protagoniste presso la Rocca di Città della Pieve, dove dal 3 al 5 giugno...

“Sulle orme dei Pulfna”: Città della Pieve e Chiusi insieme per rilanciare gli etruschi

Il 4 e il 5 giugno 2022 un pomeriggio di conferenze e una giornata di visite guidate gratuite per raccontare al grande pubblico un...

Estate 2022, tutti gli eventi di giugno a Città della Pieve

E’ multiforme il calendario di eventi che si svolgeranno a Città della Pieve nel prossimo mese di giugno. Il programma è stato reso noto dall’Amministrazione...

Latest news

- Advertisement -spot_img