spot_img
mercoledì 18 Giugno 2025
spot_img

Eventi e Cultura

Tornano a San Francesco al Prato i resti mortali del condottiero Ascanio della Corgna

Iniziativa di distretto 108L Lions Club, Lions Club Corciano e del Comune di Perugia - Dopo tante vicissitudini, le spoglie del marchese saranno sepolte...

Inaugurata Luminamenti, la mostra a Palazzo della Corgna aperta fino al 7 settembre

Inaugurata ieri mattina a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago “Luminamenti”, la nuova mostra d’arte contemporanea con otto artisti di diversa formazione e...

Paolo Meneguzzi e Luca Dirisio ospiti a Panicale di Li-mo’-ni Festival

Dopo il successo dello scorso anno, venerdì 20 giugno il Belvedere di Panicale ospiterà la seconda edizione di Li-mó-ni Festival, l’evento musicale ideato da...

Dal 17 al 22 giugno tante le cerimonie religiose e commemorative a Citta’ della Pieve

In questo anno giubilare il capitolo della concattedrale dei santi Gervasio e Protasio di Città della Pieve insieme all’omonima parrocchia intende celebrare le feste...

Prestigioso concerto con la musica sacra di Dan Forrest a Citta’ della Pieve

Grande attesa a Città della Pieve per la Festa dei Santi Patroni Gervasio e Protasio e segnatamente per il Concerto di musica sacra contemporanea,...

Torna la Giornata Ecologica a Citta’ della Pieve

Il Comune di Città della Pieve promuove la quarta edizione della Giornata Ecologica, in programma domenica 15 giugno 2025 a partire dalle ore 9.00,...

Il Festival Internazionale Green Music riparte dall’Umbria: musica, natura e sostenibilita’ tra borghi e paesaggi

Arte, rispetto per il territorio e accessibilità culturale. Dalla sua prima edizione, il Festival ha trasformato l’Umbria in un palcoscenico diffuso, unendo musica colta,...

Luminamenti, la nuova mostra a Palazzo della Corgna

Da domenica 15 giugno Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago apre le porte a “Luminamenti”, la nuova mostra d’arte contemporanea con otto artisti...

“Il Prodigio del SS.mo Crocifisso”: a Piegaro si riscopre un miracolo del XVIII secolo

Il Prodigio del SS.mo Crocifisso, questo il titolo del volume che sarà presentato a Piegaro, sabato 14 giugno alle 16.00, al Museo del vetro....

Castiglione del Lago ospita la Mille Miglia in Moto: appuntamento il 18 giugno 2025

Castiglione del Lago si prepara ad accogliere una delle tappe più suggestive della Mille Miglia in Moto nei Borghi più Belli d’Italia, in programma...

A Panicale ripartono le attività di Téathronmusiké con Pan Opera Vocal

A settembre 11ª edizione di Pan opera festival dedicata alla figura femminile nel teatro musicale. Ciclo di concerti dal 16 al 22 giugno al...

Trasimeno Flippers Summer Camp 2025: ancora tempo per iscriversi al grande centro estivo

Partita la XVI edizione del Trasimeno Flippers Summer Camp. Il grande centro estivo sulle sponde del Trasimeno si svolgerà per tre settimane, fino al...

Prevenzione e sicurezza: un concorso nelle scuole per i 25 anni dei Vigili del Fuoco Volontari

In occasione del 25° anniversario della fondazione del Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Città della Pieve, prende vita il concorso *“La prevenzione...

Giornata dell’Ambiente, oltre seicento bambini a Passignano per il gran finale di “Artisti e Secchioni”

Oltre seicento alunni delle scuole del Trasimeno e di Corciano, a Passignano, hanno celebrato insieme la Giornata dell’Ambiente e il momento conclusivo del progetto...

La “Decima Luna” di Moon in June: dieci anni di musica e visioni sul Trasimeno

Una lunga stagione di concerti, performance e incontri, distribuiti da giugno fino all’autunno inoltrato, celebrerà nel 2025 i dieci anni di Moon in June,...

Concerto barocco a Castiglione del Lago: “Bach e l’Italia” con AMArtists Ensemble

Castiglione del Lago si prepara ad accogliere un evento musicale di grande rilievo: domenica 8 giugno 2025, alle ore 21.30, nella straordinaria cornice di...

Giornata dell’Ambiente, a Passignano l’atto conclusivo di Artisti e Secchioni

Arriva a conclusione il progetto con le scuole “Artisti e Secchioni” che Tsa Trasimeno servizi ambientali ha promosso per l’anno scolastico 2024-2025 insieme a...

Encuentro, ultimi due giorni della XII edizione del festival

Domenica 1 giugno la XII edizione di Encuentro, festa delle letterature in lingua spagnola, si sposterà a Castiglione del Lago per la prima delle...

Festival del vetro, apertura con omaggio all’imprenditore Bruno Gallo

Si è aperta con un omaggio ad un personaggio di spicco della Valnestore l’edizione 2025 del Festival del vetro di Piegaro. L’Amministrazione comunale, in...

Maggio dei libri: i bambini della primaria stendono il loro “bucato poetico” per le strade

Un bucato speciale è stato steso nei giorni scorsi lungo le strade di Tavernelle. “Profumavano” di poesia i vicoli della piccola frazione di Panicale...

“Vada a bordo, c…!”, Citta’ della Pieve incontra il giornalista Simone Innocenti: diffuse la storica telefonata tra De Falco e Schettino

Il giornalista dell’anteprima mondiale del famoso audio sul naufragio della Costa Concordia ospite a Città della Pieve per “Contemporanea – Incontri d’Autore”. Sabato 31...

Jonathan Coe e Pilar del Rio: tra Perugia e Castiglione del Lago Encuentro entra nel vivo

Con Pilar del Río e Jonathan Coe entra nel vivo, tra Perugia e Castiglione del Lago, la XII edizione di Encuentro, festa delle letterature...

Essere Insieme Festival, a Tavernelle per il terzo anno torna la manifestazione sull’inclusione

Si sta per aprire il sipario sulla terza edizione di Essere Insieme Festival, iniziativa della Pro Loco di Tavernelle con il patrocinio e la...

Al Quasar Village ‘si respira’ musica: c’e’ il firmacopie di Nicolo’ Filippucci

Dopo il successo della Fiera del disco, al centro commerciale prosegue l’onda musicale - Sabato 31 maggio alle 17 il cantante della 24esima edizione di...

Festival del vetro, Piegaro torna a celebrare il suo prodotto d’eccellenza

Piegaro torna a celebrare il vetro in tutte le sue declinazioni. Dal 30 maggio al 1° giugno il capoluogo della Valnestore ospita per il...

“La Battaglia del Trasimeno”, presentato il videogioco per avvicinare le nuove generazioni alla storia

Si è tenuto venerdì 23 maggio al Teatro Caporali di Panicale l’evento finale de “La Battaglia del Trasimeno”, progetto educativo e culturale ideato e...

Paolo Rossi “all’improvviso” a Castiglione del Lago per la XII edizione di Encuentro

Una sorpresa dell’ultim’ora arricchisce la XII edizione di Encuentro, la manifestazione dedicata alle letterature in lingua spagnola promossa dall’associazione Encuentro Aps con il sostegno...

Scuola, il “Calvino” ancora primo in Umbria nel “David Giovani” con Alice Cesarini

Istituto Calvino di Città della Pieve ancora primo in Umbria nel concorso "David Giovani", grazie alla studentessa Alice Cesarini, della 5S2 del liceo scientifico,...

Stefania Craxi ospite a palazzo della Corgna per “Contemporanea – Incontri d’Autore”

Prosegue la rassegna culturale "Contemporanea – Incontri d’Autore", promossa dal Comune di Città della Pieve. Lunedì 26 maggio alle ore 19.00, nella cornice della...

Torna la Fiera del disco al Quasar Village sabato 24 e domenica 25 maggio

Espositori selezionati di cd, vinili, nuovi e usati e da collezione per un’immersione nella musica - 19ª edizione organizzata da Ernyaldisko e Music Day...

Giornata mondiale delle api: le iniziative il 20 e il 23 maggio

Città della Pieve rinnova il suo impegno a tutela degli insetti impollinatori in occasione della Giornata Mondiale delle Api, che si celebra il 20...

“Fuori e dentro di me”, assegnati a Tavernelle i premi ai vincitori della XIV edizione

Anche quest’anno oltre 100 studenti delle scuole medie hanno donato le loro parole, “consentendo di aprire lo sguardo sulla eccezionalità di ogni loro singola...

Cinema, al Caporali anteprima nazionale del film ‘Fuori’ di Martone

È in concorso al Festival di Cannes 2025 e verrà presentato il prossimo martedì. “Fuori”, il nuovo film di Mario Martone arriva al Nuovo...

Premio Italive 2025: riconoscimenti a Castiglione del Lago e Citta’ della Pieve

Castiglione del Lago e Città della Pieve conquistano il Premio Italive 2025, un riconoscimento che celebra le migliori iniziative locali in Italia. I due...

Encuentro 2025: letteratura, attualita’ e impegno civile nel cuore dell’Umbria

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Encuentro, la manifestazione letteraria che da dodici edizioni porta in Umbria le voci più significative della narrativa e...

Inaugurata la mostra “Umbria Novecento”, visitabile a Palazzo Corgna fino al 6 luglio

La mostra "Umbria Novecento" ha aperto oggi le sue porte a Palazzo Della Corgna di Città della Pieve. Un viaggio nell’arte del XX secolo che...

Tuoro celebra Annibale: grande successo per la rievocazione storica della battaglia del Lago Trasimeno

Un viaggio nella memoria e nella strategia militare dell’antichità ha animato Tuoro sul Trasimeno con l’evento culturale “Sulle Orme di Annibale dalla Tunisia a...

Musica da film e grandi emozioni, domenica l’Ensemble Amadeus a Palazzo della Corgna

Il Comune di Castiglione del Lago è lieto di annunciare il concerto dell’Ensemble Amadeus, in programma domenica 11 maggio 2024 alle ore 17:30 presso...

Castiglione del Cinema: un 2025 ricco di tante iniziative aspettando il nuovo Festival

L’associazione “Castiglione del Cinema” annuncia con grande entusiasmo l’avvio delle attività per la stagione 2025, a partire dal nuovo festival cinematografico “Trasimeno Racconta Storie...

Mostre: “Umbria Novecento” dal 10 maggio a Palazzo Della Corgna

Palazzo Della Corgna, a Città della Pieve, ospita la mostra "Umbria Novecento. Sguardi sull'arte del XX secolo nel territorio regionale", una rassegna organizzata dall'Amministrazione...

Note di solidarieta’ al teatro Mengoni di Magione

Sabato 10 maggio, alle ore 16.30, al Teatro Giuseppe Mengoni di Magione andranno in scena i Qui X Caso per un pomeriggio spensierato all’insegna...

Al cinema Caporali un film contro lo sfruttamento degli animali

Un appuntamento da non perdere per “Protagonisti in sala” al Nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago. Lunedì 12 maggio alle ore 21 il...

“Sulle orme di Annibale”, a Tuoro sul Trasimeno un viaggio nel tempo

Venerdì 9 maggio alle ore 15:30, il Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno ospiterà un evento di rilievo storico e culturale dedicato alla celebre...

Due giornate in piscina per i bimbi dell’asilo nido “L’Albero del Merlo” alla scoperta dell’elemento acqua

Due giornate in piscina alla scoperta dell’elemento acqua per i bambini più grandi iscritti al nido d’infanzia comunale “L’Albero del Merlo” di Città della...

Lo spettacolo ‘Pasticceri, io e mio fratello Roberto’ chiude la Stagione 24/25 di Tuoro sul Trasimeno

Termina la Stagione 24/25 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno. Giovedì 8 maggio alle 21 va in scena lo spettacolo Pasticceri, io e...

Narrazioni: storie racconti scritture, Silvia Pennati presenta “In famiglia tutto bene”

Sabato 10 maggio alle ore 17.00 la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, torna “NarrAzioni Storie Racconti Scritture", la...

Grande risposta di pubblico per la terza edizione di TrasimenoFumetto

Al Museo della Pesca e del Lago Trasimeno di San Feliciano si è conclusa la 3a edizione di TrasimenoFumetto. Quella del 2025 si è...

Molini Fagioli e ‘OIRZ’ a Tuttofood Milano 2025

L’azienda umbra porta in fiera la filiera agricola certificata a Residuo Zero. Tanti gli ospiti, molti dei quali rappresentanti del movimento Zero d’avanguardia, il gruppo...

Moon in June al Trasimeno, annunciati i primi concerti

Sta per entrare nel vivo la lunga stagione concertistica 2025 targata Moon in June, la rassegna ideata e coordinata dalla direttrice artistica Patrizia Marcagnani...

La Festa del Tulipano accelera con Calici e Tulipani, Gustum e la parata del Primo Maggio

Con ancora negli occhi l’incedere dei quattro carri allegorici decorati con un milione di veri petali di tulipano nella parata di domenica scorsa, che...

Monte del Lago si riscopre fra i borghi piu’ romantici del Trasimeno con il Gran Tour Perugia

Una passeggiata nel cuore di uno dei borghi più incantevoli dell’Umbria per celebrare bellezza, storia e paesaggio. Domani, martedì 30 aprile, alle ore 17,...

Il Maggio dei Libri 2025 a Castiglione del Lago: eventi, letture e musica con Stefano Bordiglioni

Castiglione del Lago accende i riflettori sulla lettura aderendo anche quest'anno a Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale nata nel 2011 per promuovere...

Gustum: mercoledi’ il primo dei tre eventi realizzati da Universita’ dei Sapori

Si svolgerà nell’ambito della Festa del Tulipano il primo dei 3 eventi del progetto Gustum - Gusto, Unicità, Storia e Tradizioni Umbre, in programma...

Trasimeno Prog 2025, ecco il programma fra nomi italiani e stranieri

È stato ufficializzato il programma della quinta edizione del “Trasimeno Prog Festival”, in programma a Castiglione del Lago e Perugia dal 21 al 24...

“Maggio dei libri” diffuso tra Panicale e Piegaro

Un insieme di iniziative dal respiro corale, che coinvolgono l'intera comunità, frutto della sinergia tra la Biblioteca Intercomunale "Ulisse" e gli enti locali, le...

Lutto Papa Francesco, la prima parata della Festa del Tulipano slitta a domenica 27 aprile

L’Associazione “Eventi Castiglione del Lago”, organizzatrice della tradizionale “Festa del Tulipano”, comunica che la prima parata dei carri allegorici, momento portante della manifestazione giunta...

Il tulipano torna protagonista a Castiglione del lago

A Castiglione del Lago torna la Festa del tulipano. Durante la 55/a edizione, in programma dal 24 aprile al 3 maggio, si ripeterà la...

Come affrontare spannolinamento e asilo nido, a Tavernelle un incontro per genitori con esperti dell’infanzia

Uno spazio di ascolto, confronto e condivisione, dove davanti a una tazza di tè si affrontano temi importanti per la crescita dei più piccoli....

Torna TrasimenoFumetto: tre giorni per tutti al Museo della pesca

Il Museo della pesca e del lago Trasimeno di Magione, dal 25 al 27 aprile, ospiterà la terza edizione della rassegna "TrasimenoFumetto". L'edizione 2025...

Castello Guglielmi a Isola Maggiore torna a vivere con la “Caccia alle uova”: tre giorni tra natura, arte e sogni gourmet

Una Pasqua all’insegna della magia e della rinascita, immersi in un luogo senza tempo. Dal 19 al 21 aprile, l’Isola Maggiore sul Lago Trasimeno...

Humus: a Citta’ della Pieve la prima edizione dell’evento dedicato all’ “agri-cultura”

“Ripensare l’economia, coltivare il domani”. Con questo obiettivo il 13 aprile 2025, dalle ore 11:00, a Palazzo della Corgna di Città della Pieve si...

“La moglie perfetta” di e con Giulia Trippetta in scena a Tuoro sul Trasimeno

Sabato 12 aprile alle 21, nell'ambito della Stagione 24/25 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno firmata TSU, Giulia Tripetta porta in scena il...

“Panicale Liberi Versi”, nel centro storico un laboratorio di scrittura poetica

Prosegue “Panicale Liberi Versi”. Il nuovo appuntamento è per domenica 13 aprile a partire dalle ore 10 quando nel centro storico di Panicale si...

TrasimenoFumetto organizza un laboratorio per “giocare con la paura”

Un laboratorio per giocare con la paura e svelare i suoi trabocchetti. Domenica 13 aprile alle ore 15,30 al Museo della pesca di San...

La Festa del Tulipano dedica i carri allegorici del 2025 a quattro “piccoli Stati”

Dalla celebrazione dei Borghi più belli d’Italia alla grandezza dei “piccoli Stati”. C’è un passaggio di crescita quasi fisiologico nella progettazione della “Festa del...

A Narrazioni Benedetta Tobagi presenta “Covando un mondo nuovo”

Domenica 13 aprile alle ore 16.00 la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, ospita un nuovo appuntamento con “NarrAzioni...

A Paciano presentazione di libri e cena sociale in vista dell’80° della Liberazione

Iniziativa dell’Anpi sezione Brigata Risorgimento. Evento sabato 12 aprile al Centro di vita. Incontro con Cronache Ribelli alle 18.30 Paciano, 9 apr. – Prosegue la...

Adolescenza e sanita’: presentazione del libro “Le tre vite di Lisa”

Sabato 12 aprile, ore 17.00, presso la suggestiva Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, si terrà la presentazione del libro "Le tre vite...

La magia di “Fa’ntasia” incanta i bambini della scuola “Anna Frank” di Colonnetta

Un pomeriggio all'insegna della fantasia, della creatività e dell’emozione quello vissuto ieri, venerdì 4 aprile, alla scuola primaria “Anna Frank” di Colonnetta, parte della...

“Rotta di Annibale”, a Passignano l’ultimo step del progetto Erasmus sul cammino del grande condottiero

Alle battute finali il progetto ERASMUS besh (Building Europe on the Steps of Annibal) dedicato alla “Rotta di Annibale”, ovvero allo studio del percorso...

Storia dell’Arte: evento su Adele Galeotti Rasetti, allieva di Giovanni Fattori

Domenica 6 aprile, alle ore 16.00, presso la Sala del Teatro a Palazzo della Corgna, si terrà un evento imperdibile promosso da "Diversi &...

Arte: inaugurata la mostra di Paonessa, fra Palazzo della Corgna e Fortezza Medievale

È in corso a Castiglione del Lago, fra Palazzo della Corgna e la Fortezza Medievale, la personale scultura di Fernando Mario Paonessa dal titolo...

‘Racconti del Trasimeno’, presentato il docufilm che restituisce l’essenza del territorio

Un omaggio alla comunità, un invito alla scoperta, un racconto da vivere. Tutto condensato in ventidue minuti di immagini e parole, che restituiscono l’essenza...

A Citta’ della Pieve il terzo Festival del lavoro

L’Associazione LIceAli (associazione ex studenti dei licei pievesi A.P.S.) e l’Istituto di Istruzione Superiore Italo Calvino di Città della Pieve, con il patrocinio del...

‘Racconti del Trasimeno’, a Castiglione del Lago la prima del docufilm promozionale

L’iniziativa dell’Unione dei Comuni presentata giovedì 3 aprile alle 18 al Nuovo Cinema Caporali Il Trasimeno raccontato attraverso gli occhi e il cuore di chi...

Teatro: a Marsciano e Panicale in scena la danza con “Davidson” di Balletto Civile

Ultimo spettacolo in programma nelle Stagioni 24/25 del Teatro Concordia di Marsciano e del Teatro Caporali di Panicale, firmate dal Teatro Stabile dell'Umbria insieme...

Il duo Beatini-Messa chiude la prima parte di “Percorsi Idee Musicali 2025”

Domenica 30 marzo alle 18, presso la Sala della Musica “F. Marchesini”, si terrà l’ultimo concerto della prima parte di “Percorsi Idee Musicali 2025”....

“NarrAzioni” incontra Antonietta Mannucci: “Lasciare traccia per salvare la memoria”

Sabato 29 alle ore 17.00 Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago accoglie una nuova autrice in occasione di “NarrAzioni Storie Racconti Scritture", la...

Saperi artigianali, da Paciano al mondo: l’esperienza di TrasiMemo

Bacino di idee, oggi applicate e sperimentate in tanti territori italiani. Nell’arco di un decennio, le idee iniziali su cui è stato sviluppato TrasiMemo...

Il 21 marzo, nella Giornata mondiale della Sindrome di Down, al Quasar Village parte il progetto ‘Uno in più’

Obiettivo aiutare le persone con la Sindrome di Down a crescere e sviluppare autonomia - In programma per i clienti laboratori creativi, corso e...

Torna Trasimeno Prog: confermate le date della quinta edizione

Sono state ufficializzate le date della quinta edizione di Trasimeno Prog, la manifestazione dedicata al “progressive rock” che propone ancora quattro giorni di immersione...

Arte e sacralita’: un viaggio con Monica Paggetta nel suo nuovo libro

Sabato 22 marzo ore 15.30 presso Palazzo della Corgna, il Comune di Castiglione del Lago ha il piacere di ospitare Monica Paggetta, Dottore di...

TrasiMemo at Home: dieci anni di ricerca antropologica a Paciano

Pubblicato per il decennale dell’apertura, sarà presentato giovedì 20 marzo alle ore 21 a Paciano il volume “TrasiMemo at Home. Dieci anni di antropologia,...

Arte: la scultura concrezionista di Fernando Mario Paonessa in mostra a Palazzo della Corgna

Da sabato 29 marzo 2025 Palazzo della Corgna, sontuosa dimora nobiliare umbra, si apre al dialogo con la scultura di Fernando Mario Paonessa, protagonista...

“La Ballata del Trasimeno” diventa una mini serie: accordo con un produttore americano

Un fondo di investimento americano scommette sul lago Trasimeno: il mediometraggio “La Ballata del Trasimeno” sta per trasformarsi in una mini serie. L’accordo è...

A Tuoro sul Trasimeno in scena “Non eravamo aquile” per la regia di Sandro Mabellini

La Stagione 24/25 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria, prosegue domenica 23 marzo alle 18 con Non eravamo...

Chiesa di La Piana, 25 anni dal restauro: un simbolo di unione e accoglienza

La comunità di La Piana ha celebrato il venticinquesimo anniversario del restauro della Chiesa di Santa Maria della Rosa con una giornata densa di...

Al via il nuovo format culturale “Panicale Liberi Versi”

Panicale condivide poesia. “Panicale Liberi Versi” è il nome del nuovo format culturale, ideato dall’Assessorato comunale alla Cultura, pronto a dipanarsi e ad essere...

La Piana festeggia i 25 anni dal restauro della Chiesa e il recupero dell’organo di Santa Maria della Rosa

Domenica 16 marzo, la Piana, frazione di Castiglione del Lago, festeggia il 25° del restauro della Chiesa dedicata a Santa Maria della Rosa. La...

Narrazioni 2025: Walter Leoni presenta “Cresci piano pensa a me”

Prosegue il viaggio di "Narrazioni: storie, racconti, scritture", la rassegna letteraria che dal 2021 arricchisce il panorama culturale di Castiglione del Lago con incontri...

A Paciano la presentazione del libro “Autismo, Sport, Inclusione”

Domenica 16 marzo 2025 a Paciano alle ore 16,30 presso Palazzo Baldeschi il Comune di Paciano presenta il libro a cura di Fabio La...

Il Quartetto Lyskamm domenica 16 a Idee Musicali 2025

Per l’ottava edizione della rassegna “Idee Musicali - Percorsi” a Castiglione del Lago, dopo il successo dell’evento inaugurale dello scorso 23 febbraio, domenica 16...

Doppia proiezione al Nuovo Cinema Caporali

Martedì 11 marzo Lagodarte Impresa Sociale propone due interessanti appuntamenti al Nuovo Cinema Caporali. Alle 16:15, con replica alle 21, il film “Come se...

La rassegna Sacred Noise compie dieci anni: il primo concerto del 2025 e’ con LOLO al Teatro Mengoni

Primo concerto del 2025 per la rassegna musicale Sacred Noise organizzata sempre in luoghi di importanza storico-culturale di Perugia e non solo. Per il...

Citta’ della Pieve celebra la Giornata Internazionale della Donna

Città della Pieve celebra la Giornata Internazionale della Donna con un ricco programma di iniziative e appuntamenti. Si inizia il 7 marzo, alle ore...

Paolo Nani porta a teatro lo spettacolo ‘Piccoli miracoli’

La Stagione 24/25 del Teatro Caporali di Panicale, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, prosegue martedì 4 marzo alle 21...

La grande arte al cinema, martedi’ ‘Van Gogh. Poeti e amanti’

Martedì 4 marzo un nuovo appuntamento per la serie “La grande arte al cinema” al Nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago. Sarà lo...

Omaggio a Puccini. Viaggio nella vita e nella musica del grande compositore

Domenica 2 marzo 2025, alle ore 17.00, la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago ospiterà un evento dedicato al...

Presentato a Palazzo della Corgna il libro di Andrea Baffoni ‘Frammenti Celesti’

Sabato 22 febbraio, alle ore 17, a Palazzo della Corgna si è svolta la presentazione letteraria del libro Frammenti Celesti di Andrea Baffoni, pubblicato...

Da Castiglione a Sanremo: il make-up di Graziano Giommaroni per gli artisti del Teatro Ariston

Ha lavorato a Sanremo truccando vari cantanti in gara dal vincitore Olly, a Gaia, a Coma_Cose, a Antonio "Stash" Fiordispino dei The Kolors fino...

Cerca nel sito

 

Ultimissime

spot_img

I più letti