• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Amianto nell’acqua. Peltristo: “Ad un anno dal protocollo vogliamo avere un quadro dettagliato delle analisi”

martedì 12 Gennaio 2021 PIEGARO, POLITICA 0 comments

acqua ambiente amianto analisi peltristo piegaro politica

Dopo aver avuto il merito di far partire il protocollo tra Dipartimento Prevenzione Usl 1 e Umbra Acque, che
prevede prelievi e controlli alla ricerca di fibre di amianto nelle acque potabili in tutta la Provincia di
Perugia, Augusto Peltristo, vicecommissario Lega Sezione Trasimeno e Capogruppo della Civica Piegaro,
chiede a che punto sono i controlli sulla rete acquedottistica, ad un anno dalla istituzione del protocollo. Lo
fa con una missiva inviata ai Direttori del Dipartimento di Prevenzione Usl Umbria 1, Giorgio Miscetti e
Massimo Gigli, per conoscenza all’Assessore alla Sanità, Luca Coletto, e al Direttore Generale, Gilberto Gigli.

“Tale protocollo – spiega Peltristo – ha avuto inizio gennaio 2020 e i primi dati forniti dal Dipartimento di
Prevenzione, con nota del giugno scorso, sono derivanti da 40 campioni prelevati su circa 135 chilometri,
dei 350 totali in cemento e amianto, di condotte e che il 94 per cento non presenta fibre superiori alla
soglia di rilevabilità, mentre il restante 6 per cento ha mostrato valori oscillanti tra 1206 e 2813 fibre per
litro di acqua”.

“Il programma di monitoraggio – aggiunge il vicecommissario – prevedeva anche l’analisi di campioni di
acqua prelevati a monte dell’acquedotto (sorgenti e pozzi), per escludere una possibile contaminazione
naturale e che entro il 2020 sarebbe stato fatto il monitoraggio completo, con le relative analisi, della rete
idrica territoriale”.

“Recentemente – prosegue la lettera – dopo il nostro incalzare, che anche Valle Umbra Servizi spa, uno dei
due gestori del servizio idrico nell’Usl Umbria 2, ha dichiarato che il parametro amianto sarà incluso nella
caratterizzazione e gestione dei rischi previsti nell’ambito dei piani di sicurezza dell’acqua, attraverso una
convenzione con il Dipartimento di Prevenzione Usl Umbria 1”.

“Il nostro Gruppo Consiliare – esordisce Peltristo – ha richiesto una documentazione dettagliata sulle
modalità e le tempistiche delle analisi e se il protocollo è stato attuato in tutte le sue parti.”
“Il nostro intento – conclude il Capogruppo – è estendere tale protocollo a tutto il territorio regionale ed
avviare un piano per le bonifiche in modo da poter monitorare le acque potabili ed avere una maggiore
sicurezza e tutela della nostra salute”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
lynda course free download
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • acqua
  • ambiente
  • amianto
  • analisi
  • peltristo

Può interessarti anche

Distanza degli allevamenti da case e attività, FdI: "Colpo di spugna della giunta castiglionese" CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 13 Luglio 2020

Distanza degli allevamenti da case e attività, FdI: "Colpo di spugna della giunta castiglionese"

Tuoro, stop al servizio idrico nella giornata di lunedì: cittadini senz'acqua CRONACA
domenica 19 Aprile 2020

Tuoro, stop al servizio idrico nella giornata di lunedì: cittadini senz'acqua

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali CRONACA
giovedì 13 Agosto 2020

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali

Interventi al Trasimeno, in arrivo 4 milioni dal Governo. Il deputato Gallinella: "Vigilerò sull'andamento" CRONACA
martedì 21 Gennaio 2020

Interventi al Trasimeno, in arrivo 4 milioni dal Governo. Il deputato Gallinella: "Vigilerò sull'andamento"

Paratoie sistema idrico Trasimeno, Chiodini: "Positiva visita di Morroni, si investa in tecnologia da remoto" CITTÀ DELLA PIEVE
martedì 14 Gennaio 2020

Paratoie sistema idrico Trasimeno, Chiodini: "Positiva visita di Morroni, si investa in tecnologia da remoto"

Riaprono tutte le riciclerie TSA, ecco le modalità GLOCAL
domenica 3 Maggio 2020

Riaprono tutte le riciclerie TSA, ecco le modalità

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito