• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Palio delle barche, a Passignano è iniziata la settimana ‘più rovente’

martedì 26 Luglio 2022 EVENTI E CULTURA, PASSIGNANO 0 comments

Palio delle barche, a Passignano è iniziata la settimana ‘più rovente’

Dopo la consegna delle chiavi della città e la presentazione del Palio realizzato da Angela Morvillo, entra nel vivo la settimana più ‘rovente’ di Passignano sul Trasimeno, che culminerà nella sfida finale tra i quattro rioni cittadini, Centro Storico, Centro Due, Oliveto e San Donato, domenica 31 luglio, nell’avvincente corsa per le vie del paese alla conquista del 39esimo Palio delle barche.
Dopo due anni di stop, così, lunedì 25 luglio, è tornato a brillare il cielo di Passignano grazie allo spettacolo pirotecnico dell’Incendio al Castello, ispirato a uno degli episodi avvenuti nel 1495 nell’ambito della battaglia combattuta nel borgo lacustre (da cui appunto muove l’intera rievocazione storica del Palio delle Barche) tra le famiglie Oddi, signori del castello, e Baglioni da Perugia, aiutati dai Della Corgna di Castiglione del Lago.

A precedere i fuochi d’artificio, c’è stata la cerimonia di consegna del premio Perla del Trasimeno al magnifico rettore dell’Università degli studi di Perugia, Maurizio Oliviero.
“Provo un profondo sentimento di gratitudine nei confronti di tutta la comunità di Passignano – ha dichiarato Oliviero –. Questa sera con grande onore ricevo un premio ma la vera perla credo che sia questo luogo, unico e irripetibile dal punto di vista del paesaggio, del riferimento culturale e anche del potenziale rilancio dello sviluppo economico della nostra regione”.

La manifestazione prosegue con le prove singole dei rioni (archiviate quelle del Rione san Donato e Centro Storico, mercoledì 27 sarà la volta del Rione Centro 2 e giovedì 28 del Rione Oliveto) per poi arrivare al sabato 30 con il lancio della sfida tra i quattro rioni in piazza Trento Trieste e il gran finale domenica 31 luglio con il corteo storico e la sfida vera e propria tra i quattro rioni che coinvolgerà 252 giovani nella gara che prevede una prima fase in acqua, a bordo delle tradizionali barche del Trasimeno, la corsa barca in spalla tra le ripide e strette vie del centro storico e di nuovo in acqua, fino all’approdo a riva, dove il primo che riesce a inserire la bandiera del proprio rione nella brocca si aggiudicherà il Palio.

“Siamo felici di poter ripartire con questa grande festa di Passignano, del Trasimeno e dell’Umbria – ha detto il sindaco Sandro Pasquali –, e onorati della presenza del rettore così come dei tanti amici, ospiti e turisti che in questi giorni si trovano sulle rive del lago”.
Il Palio delle Barche, infatti, è anche musica, cibo e spettacoli, come quello dei tamburini e quello teatrale (il 27) o ‘Lo spettacolo del fuoco’ (il 28). Venerdì 29 saranno invece le ragazze dei rioni protagoniste con la rievocazione dell’ottocentesca Corsa delle brocche, alle 22. Ogni giorno, poi, sul lungolago e nei vari angoli del borgo, sono previsti momenti di animazione, giocoleria, mercatini, mostre, pub, musica dal vivo e dj set.

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy course download free
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • palio
  • paliodellebarche
  • rievocazione

Può interessarti anche

“La colonna della libertà” tocca gli abitati di Passignano e Castiglione CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 20 Giugno 2021

“La colonna della libertà” tocca gli abitati di Passignano e Castiglione

Passignano, città in fibrillazione per il ritorno del Palio delle barche EVENTI E CULTURA
martedì 19 Luglio 2022

Passignano, città in fibrillazione per il ritorno del Palio delle barche

Palio dei Terzieri, dopo due anni di stop torna la manifestazione più attesa CITTÀ DELLA PIEVE
sabato 7 Maggio 2022

Palio dei Terzieri, dopo due anni di stop torna la manifestazione più attesa

Settimana Magionese e Palio del giogo: si riparte in nome della partecipazione EVENTI E CULTURA
domenica 31 Luglio 2022

Settimana Magionese e Palio del giogo: si riparte in nome della partecipazione

Passignano sul Trasimeno è bianco-verde: Oliveto vince il XXXIX Palio delle barche EVENTI E CULTURA
lunedì 1 Agosto 2022

Passignano sul Trasimeno è bianco-verde: Oliveto vince il XXXIX Palio delle barche

Congiura al Castello di Magione, tutte le novità dell'edizione 2022 EVENTI E CULTURA
martedì 5 Luglio 2022

Congiura al Castello di Magione, tutte le novità dell'edizione 2022

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....