• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 6 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Rifiuti: Piegaro è tra i comuni umbri più ricicloni. Ferricelli: “Merito dei nostri cittadini”

martedì 9 Febbraio 2021 CRONACA, PIEGARO 0 comments

cittadini comuni Piegaro ricicloni rifiuti cronaca piegaro

Con oltre il 72% di differenziata Piegaro è tra i comuni umbri sotto i cinquemila abitanti più ricicloni.
Gli fanno compagnia Calvi, Otricoli, Arrone, Montefranco, Attigliano, Ferentillo e Polino nella provincia di Terni e Bettona e Valfabbrica in quella di Perugia.

Lo ha attestato Legambiente Umbria con il rapporto presentato durante l’Ecoforum dedicato all’economia circolare dei rifiuti.
Un rapporto che ha l’obiettivo di evidenziare le criticità e le virtuosità dei percorsi verso una gestione sostenibile dei rifiuti e ha lo scopo di valorizzare e premiare l’impegno delle amministrazioni comunali che eccellono nella raccolta differenziata.

In tutto sono 13 i comuni ricicloni umbri (quattro in meno rispetto allo scorso anno per via dei nuovi criteri ancor più stringenti). E tra questi c’è appunto anche Piegaro.

“E’ uno straordinario risultato che ci rende orgogliosi – commenta il sindaco Roberto Ferricelli -. Merito dei nostri cittadini e della loro maturità nella gestione dei rifiuti prodotti. A loro innanzitutto va il grazie di questa Amministrazione comunale. Ma questo non deve farci abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a fare di più e meglio. Anche come Istituzione. Il nostro Ente è chiamato, insieme al gestore, a proseguire nell’opera di miglioramento del servizio in un’ottica di contenimento dei costi. Va in questa stessa direzione la recente scelta di ottimizzare le isole ecologiche del nostro territorio”.

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download mobile firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • cittadini
  • comuni
  • Piegaro
  • ricicloni
  • rifiuti

Può interessarti anche

Il piano regolatore mette al muro 15 famiglie di Tuoro: “Prima o poi finiremo in strada e nessuno ci ha ascoltato” CRONACA
giovedì 19 Dicembre 2019

Il piano regolatore mette al muro 15 famiglie di Tuoro: “Prima o poi finiremo in strada e nessuno ci ha ascoltato”

Fanghi del lago, botta e risposta tra il sindaco Chiodini e il leghista Briziarelli CRONACA
venerdì 5 Giugno 2020

Fanghi del lago, botta e risposta tra il sindaco Chiodini e il leghista Briziarelli

Grave incidente a Piegaro: donna pulisce la cucina con l'alcol e si ustiona CRONACA
mercoledì 15 Aprile 2020

Grave incidente a Piegaro: donna pulisce la cucina con l'alcol e si ustiona

Riaprono tutte le riciclerie TSA, ecco le modalità GLOCAL
domenica 3 Maggio 2020

Riaprono tutte le riciclerie TSA, ecco le modalità

Piegaro e Panicale protagoniste su Rai Uno grazie a Linea Verde EVENTI E CULTURA
lunedì 20 Aprile 2020

Piegaro e Panicale protagoniste su Rai Uno grazie a Linea Verde

Venerdì l’inaugurazione della nuova ricicleria nella zona industriale della “Potassa” CRONACA
martedì 16 Giugno 2020

Venerdì l’inaugurazione della nuova ricicleria nella zona industriale della “Potassa”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Città della Pieve, bilancio: 11 milioni di investimenti nei prossimi tre anni

Città della Pieve, bilancio: 11 milioni di investimenti nei prossimi tre anni

8 marzo: Castiglione del Lago e Paciano celebrano insieme la Giornata Internazionale della Donna

8 marzo: Castiglione del Lago e Paciano celebrano insieme la Giornata Internazionale della Donna

Digitalizzazione 3D, Archimede Arte protagonista al Rotary Club Perugia Trasimeno con i rilievi dei Musei Vaticani

Digitalizzazione 3D, Archimede Arte protagonista al Rotary Club Perugia Trasimeno con i rilievi dei Musei Vaticani

Sanità, il PD del Trasimeno auspica un corretto utilizzo del Recovery Plan in Umbria

Sanità, il PD del Trasimeno auspica un corretto utilizzo del Recovery Plan in Umbria

Riccardo Capecchi, inviata una richiesta ufficiale al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio

Riccardo Capecchi, inviata una richiesta ufficiale al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito