• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Due nuove aree interne sono state assegnate all’Umbria: Trasimeno e Media Valle del Tevere

mercoledì 29 Giugno 2022 GLOCAL 0 comments

Due nuove aree interne sono state assegnate all’Umbria: Trasimeno e Media Valle del Tevere

Sono state assegnate alla Regione Umbria dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale due nuove aree interne, un importante risultato che porta a cinque le aree interne della nostra Regione con cinquantanove Comuni complessivamente interessati dalla strategia a cui si sommano i cinque Comuni di agenda urbana. “Il lavoro portato avanti con il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale ha portato i suoi risultati – ad affermarlo è l’Assessore Paola Agabiti – in questi mesi insieme agli uffici della Giunta, abbiamo avuto costanti interlocuzioni sia a livello politico con il Ministro Carfagna, che ringrazio per l’attenzione mostrata alle esigenze del nostro territorio, sia a livello tecnico con la struttura dell’Agenzia per la Coesione per costruire un percorso coerente al raggiungimento dell’obiettivo che come Regione ci eravamo posti. Un risultato non scontato, vista la forte concorrenza e il fatto che la nostra Regione, di piccole dimensioni, aveva già tre aree interne e cinque Comuni inseriti nella Strategia Agenda Urbana.

“Ad entrare nella Strategia – continua Agabiti – sono l’Unione dei Comuni del Trasimeno, che attraverso questo percorso si trasforma da ITI in area interna, un percorso che si è reso necessario, vista la ritrosia da parte della Commissione Europea a riconoscere strategie territoriali che non rientrano nella SNAI e la Media Valle del Tevere, dove nella costruzione del percorso sono state superate le resistenze dovute ad un orientamento nazionale che preferiva Comuni appartenenti ad un’unica Provincia. Il riconoscimento consentirà a questi territori di poter beneficiare di risorse dedicate, in particolare lungo due direttrici: i progetti di sviluppo locale, che sono finanziati principalmente con fondi europei dalla Regione Umbria e gli interventi sui servizi essenziali, finanziati con i fondi nazionali. Finalità della SNAI è rendere questi territori a rischio di abbandono nuovamente attrattivi creando una nuova domanda e nuova offerta lavorativa incentivando lo sviluppo dell’area. Si agirà principalmente sui servizi di base come istruzione, sanità e trasporti, per la quale le nuove aree beneficeranno immediatamente di un contributo nazionale di 4.000.000 di euro, una grande opportunità per questi territori di costruire una rete di servizi in grado di contrastare il calo demografico e favorire l’inclusione sociale. Come Regione l’investimento, per le cinque aree interne, sarà consistente impiegando una quota importante di risorse della nuova programmazione FESR e FSE 2021-2027 per un importo superiore ai 45.000.000 di euro”.

Nei prossimi giorni proseguiranno gli incontri sia con le nuove aree interne, sia con le tre già previste nella vecchia programmazione al fine di meglio definire le differenti strategie d’area.

Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download lenevo firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • areeinterne
  • comuni
  • mediavalledeltevere
  • tevere
  • umbria
  • unionedeicomunideltrasimeno

Può interessarti anche

Il Centro Lipu Umbria a Castiglione del Lago rischia la chiusura per mancanza di fondi CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 6 Febbraio 2020

Il Centro Lipu Umbria a Castiglione del Lago rischia la chiusura per mancanza di fondi

Primi casi di Coronavirus in Umbria CRONACA
venerdì 28 Febbraio 2020

Primi casi di Coronavirus in Umbria

Nono caso di coronavirus accertato in Umbria CRONACA
mercoledì 4 Marzo 2020

Nono caso di coronavirus accertato in Umbria

Comunità Montana, nodo ancora da sciogliere. Peltristo: “I debiti possono ricadere sui cittadini” POLITICA
lunedì 17 Gennaio 2022

Comunità Montana, nodo ancora da sciogliere. Peltristo: “I debiti possono ricadere sui cittadini”

Banca Centro Toscana Umbria compie un anno, un bilancio positivo ECONOMIA
lunedì 5 Aprile 2021

Banca Centro Toscana Umbria compie un anno, un bilancio positivo

Reddito di cittadinanza, la minoranza di centrodestra al presidente dell’Unione: “Incrementare i progetti e portarli alla realizzazione” POLITICA
domenica 27 Novembre 2022

Reddito di cittadinanza, la minoranza di centrodestra al presidente dell’Unione: “Incrementare i progetti e portarli alla realizzazione”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito