• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

“La speranza è nella nascita”, le parole di Papa Francesco ispirano il Presepe di Città della Pieve

sabato 24 Dicembre 2022 CITTÀ DELLA PIEVE, EVENTI E CULTURA 0 comments

“La speranza è nella nascita”, le parole di Papa Francesco ispirano il Presepe di Città della Pieve

Sta per prendere il via la 56° Presepe Monumentale di Città della Pieve che dal 1966 i volontari del Terziere Castello allestiscono nei sotterranei del Palazzo della Corgna.
Un lavoro attento ed intenso che occupa le maestranze per molti mesi prima del Natale.
Quella del Castello non è la mera celebrazione dell’evento cristiano per eccellenza, ma è l’occasione per veicolare un messaggio, lo strumento principe per dire che la venuta di Cristo è anche un tempo di riflessione e attenzione, un nuovo inizio. Ruota intorno ad una frase di Papa Francesco il messaggio per la Natività 2022: “Lo smarrimento e la tristezza sembrano a volte avere il sopravvento, la via della bellezza ci fa andare oltre”. La via aperta dalla bellezza custodisce nella nascita la speranza. Quella speranza che non è soluzione ai mali del mondo, ma è strumento per vivere ogni giorno nella costruzione di nuove strade. Una speranza incarnata nella donna e nella maternità che si fa futuro. Tante donne, madri, madonne che attraverso l’opera di Pietro Vannucci – il Perugino, hanno reso ancora più tangibile il mistero della vita.

Il Castello pertanto propone un percorso innovativo che riesce a mescolare alla tradizione la contemporaneità.
Sarà esposto il patrimonio di statue e oggetti di scena che costituiscono un valore inestimabile del Terziere, da quelle antiche che i “Padri del Presepe” ebbero in uso a quelle che negli anni sono state acquistate da veri e propri artigiani artisti come il celebre gruppo del maestro Guttilla. Con ambientazioni sempre nuove sapientemente costruite da un nutrito gruppo di volontari che sera dopo sera ha portato nei sotterranei del Terziere il passaggio dal dolore al mistero della speranza.
Con una novità: Perugino che irrompe con tratti, accenni, figure in sospensione. Un omaggio per il maestro del quale si celebrano i cinquecento anni dalla morte, ma anche una immersione nei volti delle madonne, nelle pennellate e nei toni delle dolci colline come se il pittore si fosse appena alzato dal tavolo di lavoro.
Il presepe è allestito nei sotterranei di Palazzo Della Corgna.
Orari di apertura: mattina 10:00 – 12:30 / pomeriggio 15:30 – 18. 30.

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
lynda course free download
download micromax firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
  • Tags
  • papafrancesco
  • pontifex
  • presepe

Può interessarti anche

Torna il presepe monumentale nei sotterranei di Palazzo della Corgna CITTÀ DELLA PIEVE
domenica 27 Dicembre 2020

Torna il presepe monumentale nei sotterranei di Palazzo della Corgna

Fede, artigianato e creatività: a Città della Pieve è l’ora del Presepe CITTÀ DELLA PIEVE
lunedì 23 Dicembre 2019

Fede, artigianato e creatività: a Città della Pieve è l’ora del Presepe

Con Luci sul Trasimeno al via anche Luci sull'Arte CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 9 Dicembre 2021

Con Luci sul Trasimeno al via anche Luci sull'Arte

A Città della Pieve fervono i preparativi per il 55° Presepe Monumentale del Terziere Castello CITTÀ DELLA PIEVE
giovedì 9 Dicembre 2021

A Città della Pieve fervono i preparativi per il 55° Presepe Monumentale del Terziere Castello

Inaugurato il presepe meccanizzato di Sante Cacchiata EVENTI E CULTURA
giovedì 9 Dicembre 2021

Inaugurato il presepe meccanizzato di Sante Cacchiata

Natale: tanti eventi a Magione e giovedì s'inaugura il tradizionale presepe meccanizzato di Sante Cacchiata EVENTI E CULTURA
lunedì 5 Dicembre 2022

Natale: tanti eventi a Magione e giovedì s'inaugura il tradizionale presepe meccanizzato di Sante Cacchiata

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito