• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 17 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Fanghi del lago, botta e risposta tra il sindaco Chiodini e il leghista Briziarelli

venerdì 5 Giugno 2020 CRONACA, POLITICA 0 comments

dragaggi fanghi giacomo chiodini lago luca briziarelli regione umbria rifiuti unione dei comuni cronaca politica

L’annosa vicenda dei fanghi del Trasimeno continua a tenere banco nella politica locale. Sono di questi giorni le parole di Giacomo Chiodini, sindaco di Magione e presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, sulle difficoltà causate dai fanghi del lago, che non vengono ormai dragati da 15 anni. I fondi statali, attesi per un anno e mezzo, sono arrivati solo da qualche settimana: il livello dell’acqua si abbassa in maniera preoccupante causando disagi anche alle imbarcazioni.

Quello che preoccupa Chiodini, però, è la classificazione che verrà data ai fanghi: se dovessero essere definiti come “rifiuti speciali” ci potrebbero essere grandi problemi per lo smaltimento. Alle perplessità del sindaco magionese risponde sul Corriere dell’Umbria il senatore della Lega Luca Briziarelli: “Se il presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno è cosi preoccupato che i fanghi del lago siano trattati come rifiuto speciale, si impegni a sostenere l’emendamento a risoluzione del problema che presenterò nel decreto Semplificazione non appena il governo lo avrà approvato”.

Briziarelli fa notare che la sua proposta è stata bocciata due volte in Senato dalla maggioranza giallorossa, “nonostante il ministro Costa sia venuto in pompa magna a visitare il Trasimeno”. “Vorrei ricordare – aggiunge il parlamentare – che senza una modifica del Testo unico Ambientale il problema dei costi legati alla codificazione dei fanghi e alla con seguente complessità delle procedure, non potrà comunque essere risolto”. La questione verrà affrontata dalla Regione, che ha predisposto un tavolo tecnico per confrontarsi con i sindaci del Trasimeno.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download intex firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • dragaggi
  • fanghi
  • giacomo chiodini
  • lago
  • luca briziarelli
  • regione umbria
  • rifiuti
  • unione dei comuni

Può interessarti anche

Stasera il Trasimeno grande protagonista su Rai 5 con il documentario di Michele Alberico EVENTI E CULTURA
domenica 24 Maggio 2020

Stasera il Trasimeno grande protagonista su Rai 5 con il documentario di Michele Alberico

Svelato il mistero della morìa di pesci al lago: tutta colpa del batterio killer CRONACA
sabato 6 Giugno 2020

Svelato il mistero della morìa di pesci al lago: tutta colpa del batterio killer

Matteo Salvini, relax e notte romantica a Tuoro insieme alla fidanzata CRONACA
giovedì 9 Luglio 2020

Matteo Salvini, relax e notte romantica a Tuoro insieme alla fidanzata

Fanghi del lago, luce verde dell'Arpa: non sono inquinati e possono essere rimossi CRONACA
mercoledì 24 Giugno 2020

Fanghi del lago, luce verde dell'Arpa: non sono inquinati e possono essere rimossi

Il caldo e la mancanza di piogge colpiscono il Trasimeno: è strage di pesci CRONACA
sabato 16 Maggio 2020

Il caldo e la mancanza di piogge colpiscono il Trasimeno: è strage di pesci

Casa galleggiante collassa nel Trasimeno: serve l'intervento dei Vigili del fuoco CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 22 Maggio 2020

Casa galleggiante collassa nel Trasimeno: serve l'intervento dei Vigili del fuoco

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Contagi covid: "Necessario intensificare i controlli", l'opposizione scrive al sindaco Chiodini

Contagi covid: "Necessario intensificare i controlli", l'opposizione scrive al sindaco Chiodini

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Affollamento nei centri commerciali, a Magione si passa da 10 a 15 metri quadrati per cliente

Affollamento nei centri commerciali, a Magione si passa da 10 a 15 metri quadrati per cliente

Scuola: a Panicale, Piegaro e Paciano gli open day si fanno online

Scuola: a Panicale, Piegaro e Paciano gli open day si fanno online

Amianto nell’acqua. Peltristo: “Ad un anno dal protocollo vogliamo avere un quadro dettagliato delle analisi”

Amianto nell’acqua. Peltristo: “Ad un anno dal protocollo vogliamo avere un quadro dettagliato delle analisi”

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito