• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

mercoledì 3 Marzo 2021 CRONACA, PANICALE 0 comments

anziani distanza solitudine cronaca panicale

Una lettera riduce le distanze e aiuta gli anziani a sentirsi meno soli. Nasce così l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”, appello a tutta la comunità locale (scuole, associazioni, cittadini) a far sentire la propria vicinanza agli ospiti delle due case protette di Panicale, attraverso l’invio di lettere, cartoline e disegni.

“Dall’inizio della pandemia – spiegano i promotori – gli anziani delle residenze protette hanno notevolmente ridotto i loro rapporti diretti con l’esterno, quindi con le proprie famiglie e con il loro territorio di appartenenza”. E’ in considerazione di questo che le due Residenze Protette della Asl1 di Panicale (Brancaleoni e San Sebastiano) e la Cooperativa Seriana 2000, in collaborazione con il Cesvol Umbria – Sportello del Trasimeno, hanno pensato di invitare tutta la comunità a partecipare al progetto corale “Cari amici…vi scriviamo”.

Con questa iniziativa, le due strutture mettono a disposizione la propria cassetta delle lettere che d’ora in poi attende di essere riempita di amichevole corrispondenza. Lettere, disegni o cartoline per raccontare agli anziani aneddoti, episodi, immagini, paesaggi, o per trasmettere loro un semplice messaggio che diventerà potente e pieno di vita una volta giunto nelle mani dei destinatari.

“Un invito dal sapore vintage, ma sempre valido – commentano dalle due Residenze – per ridurre la distanza fisica che siamo ancora costretti a rispettare per proteggerci reciprocamente”. Studenti, cittadini, volontari delle associazioni sono dunque invitati ad inviare pensieri, racconti, disegni affinché gli anziani ospiti possano sentirsi meno soli e più attivi nel proprio territorio. Le lettere potranno essere imbucate a mano nelle cassette della posta all’esterno delle residenze oppure spedite agli indirizzi: R.P. O. Brancaleoni, via belvedere 2 – 06064 Panicale; R.P. S. Sebastiano, via Largo Q. Fratini 1- 06064 Panicale.

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
online free course
download xiomi firmware
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • anziani
  • distanza
  • solitudine

Può interessarti anche

Magione: inaugurata la nuova residenza per anziani CRONACA
mercoledì 30 Settembre 2020

Magione: inaugurata la nuova residenza per anziani

Coronavirus, zero contagi alla residenza Creusa Brizi Bittoni di Città della Pieve: "Il bene degli anziani prima di tutto" CITTÀ DELLA PIEVE
giovedì 23 Aprile 2020

Coronavirus, zero contagi alla residenza Creusa Brizi Bittoni di Città della Pieve: "Il bene degli anziani prima di tutto"

Vaccini covid: al via domani per gli ultraottantenni CRONACA
domenica 14 Febbraio 2021

Vaccini covid: al via domani per gli ultraottantenni

Nel centro di Magione nasce il “giardino dei cinque sensi”per gli anziani di Casa Serena CRONACA
martedì 25 Agosto 2020

Nel centro di Magione nasce il “giardino dei cinque sensi”per gli anziani di Casa Serena

Anziani soli a Natale, il comune provvede al pranzo a domicilio CITTÀ DELLA PIEVE
venerdì 18 Dicembre 2020

Anziani soli a Natale, il comune provvede al pranzo a domicilio

Residenza Casa Serena, partiti i lavori del nuovo giardino CRONACA
giovedì 12 Dicembre 2019

Residenza Casa Serena, partiti i lavori del nuovo giardino

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema Città della Pieve contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia enel fdi imprese incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega motori musica natale ospedale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza sport tamponi tavernelle teatro turismo vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito