• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell’elenco nazionale

lunedì 20 Giugno 2022 GLOCAL 0 comments

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell’elenco nazionale

I due Distretti del Cibo promossi dal Gruppo di Azione Locale (GAL) Trasimeno-Orvietano sono stati riconosciuti dalla Regione dell’Umbria ed ora sono state trasmesse le pratiche al Ministero delle Politiche Agricole per essere annoverati nell’elenco nazionale. Si tratta del Distretto del Cibo Agroalimentare delle produzioni certificate e tutelate dell’Area Sud Ovest Orvietano e del Distretto del Cibo Agroalimentare delle produzioni certificate e tutelate “Trasimeno – Corcianese”.

A darne l’annuncio, con estrema soddisfazione, è il Presidente del Gal, Gionni Moscetti, che non manca di sottolineare come “entrambi possano annoverare un territorio più ampio rispetto a quello del Gal stesso: infatti, l’area dell’orvietano comprende oltre i comuni soci del Gal anche i quelli di Todi, Montecchio, Baschi e Castiglione in Teverina arrivando a coinvolgere quindi anche un comune della Regione Lazio; mentre il secondo Distretto è comprensivo degli otto Comuni del Trasimeno soci Gal, più il Comune di Corciano”.

Due maxi-aree, insomma, che però presentano una fortissima identità sotto l’aspetto agroalimentare e delle produzioni tipiche di qualità e biologiche, potendo anche vantare l’adesione ai due distretti di molte aziende ed eccellenti centri di ricerca, quali l’Università degli Studi di Perugia e il CNR. “Un ringraziamento sincero – conclude Moscetti – va all’Assessore alle Politiche Agricole della Regione dell’Umbria, Roberto Morroni, in primis per aver definito la legislazione regionale in merito non appena insediato e poi anche per esserci stato vicino ed aver creduto nel nostro lavoro che, tra animazione e attività amministrative operative, è durato poco più di un anno. Ora siamo in attesa dell’uscita del bando nazionale che in un anno che si preannuncia ricco di risorse, metterà a disposizione ben 120 milioni di euro a livello nazionale con l’auspicio che una parte possa sostenere anche l’economia umbra nel settore primario.

I dettagli delle iniziative facenti capo ai Distretti del Cibo saranno presentati in una conferenza stampa che a breve sarà organizzata dalla Regione dell’Umbria insieme al Gal e ai due Distretti stessi.
Intanto il Gal domani sera, martedì 21 giugno, nell’ambito dell’evento “Trasimeno Terra del Gusto e dell’Arte” promuove un altro appuntamento proprio incentrato sul cibo tipico di qualità: a Castiglione del Lago, presso la Cantina Poggio Santa Maria (in via Villa Cartoni, 30, a partire dalle 20.30) verrà proposto un menù dai fratelli Serva del celebre “Ristorante La Trota” di Rivodutri di Rieti, insignito delle due stelle Michelin, in abbinamento con i vini della cantina stessa, per celebrare le eccellenze culinarie del territorio lacustre.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
free online course
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • distrettidelgibo
  • gal

Può interessarti anche

Contributi in conto capitale per le imprese del Trasimeno, come ottenerli ECONOMIA
giovedì 16 Settembre 2021

Contributi in conto capitale per le imprese del Trasimeno, come ottenerli

Distretti del cibo, Briziarelli (Lega): "Grazie al GAL Trasimeno-Orvietano per evento" POLITICA
giovedì 13 Maggio 2021

Distretti del cibo, Briziarelli (Lega): "Grazie al GAL Trasimeno-Orvietano per evento"

“Trasimeno, terra del gusto e dell’arte”, buona la prima per il Gal Trasimeno-Orvietano EVENTI E CULTURA
venerdì 8 Luglio 2022

“Trasimeno, terra del gusto e dell’arte”, buona la prima per il Gal Trasimeno-Orvietano

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente ECONOMIA
venerdì 22 Gennaio 2021

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

500 anni dalla morte di Perugino e Signorelli, prende forma l'accordo fra i GAL di Umbria e Toscana CITTÀ DELLA PIEVE
mercoledì 2 Novembre 2022

500 anni dalla morte di Perugino e Signorelli, prende forma l'accordo fra i GAL di Umbria e Toscana

Green Economy, Gal europei in visita alle aziende del Trasimeno-Orvietano ECONOMIA
mercoledì 11 Maggio 2022

Green Economy, Gal europei in visita alle aziende del Trasimeno-Orvietano

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito