• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Area naturalistica dell’ex aeroporto: tutto da rifare per l’associazione “La Voce dei Cittadini”

mercoledì 24 Agosto 2022 CASTIGLIONE DEL LAGO, POLITICA 0 comments

Area naturalistica dell’ex aeroporto: tutto da rifare per l’associazione “La Voce dei Cittadini”

L’area naturalistica dell’ex-aeroporto, nel cuore del Parco del lago Trasimeno e prospiciente la pista ciclabile, è destinata a non decollare. Abbandonata e lasciata al proprio destino, segno di incuria e di sperpero di denaro pubblico non è un buon biglietto da visita per i tanti turisti che decidono di raggiungere Castiglione del Lago percorrendo la pista ciclabile. La storia inizia con l’istituzione del Parco del Trasimeno alla fine del secolo scorso. Nel 2000 venne deciso di attuare un progetto nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal programma “Life Natura” prevedendo di intervenire in aree contigue al lago, veniva individuato anche l’ex-areoporto.

Era prevista la realizzazione di due bacini per l’alimentazione degli ardeidi, famiglia di uccelli che comprende anche gli aironi, la formazione di aree boscate e siepi e la costruzione di strutture didattiche informative per la visita dei luoghi. Il tutto realizzato dalla Comunità Montana, finanziato per 640.000 euro con fondi Europei. Progetto portato a compimento nel 2005 lasciato poi al proprio destino senza alcuna gestione e manutenzione. A nulla è servita questa esperienza negativa, visto quello che rimane oggi anche della piantumazione con il concorso dell’Associazione Eventi, Comune e Gal Trasimeno Orvietano dei 2590 esemplari di pioppi, aceri e querce. Piante scomparse, soffocate dalle erbacce e sterpaglie in un terreno fortemente drenato per esigenze aeroportuali, sabbioso e arido che nel periodo estivo se non si interviene con apporto di acqua, viene compromessa la vita dei giovani alberi messi a dimora.

L’iniziativa di adottare una luce e una pianta nell’ambito del programma “Luci sul Trasimeno” è stata senz’altro positiva e da apprezzare. Quello che è mancato purtroppo è stata la gestione della fase successiva relativamente alla manutenzione e cura delle piante considerata anche la peculiarità della qualità del terreno che richiede particolare attenzione per il radicamento. Quello che rimane oggi nell’area di proprietà comunale è solo indice di incuria che poteva e doveva essere evitata e una cartellonistica prospiciente la pista ciclabile, esplicativa della bontà e finalità dell’iniziativa che andrebbe rimossa, visto il fallimento del progetto. Come in effetti, è stata rimossa per gli stessi motivi qualche anno fa quella relativa al programma “Life Natura”.

Daniz Lodovichi
Pierino Bernardini

area ex aeroporto
Exif_JPEG_420
Exif_JPEG_420
Exif_JPEG_420
Exif_JPEG_420
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • degrado
  • exaeroporto
  • lavocedeicittadini
  • politica

Può interessarti anche

Soldi pubblici: Fratelli d'Italia di Castiglione fa le pulci all'Albero di Natale sull'acqua CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 14 Agosto 2022

Soldi pubblici: Fratelli d'Italia di Castiglione fa le pulci all'Albero di Natale sull'acqua

Viabilità, La Voce dei Cittadini: "Riaperta al transito dopo i lavori, via Garibaldi non soddisfa" CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 27 Luglio 2022

Viabilità, La Voce dei Cittadini: "Riaperta al transito dopo i lavori, via Garibaldi non soddisfa"

Emergenza Lago Trasimeno, la Voce dei Cittadini: "Fare almeno il possibile" POLITICA
sabato 5 Marzo 2022

Emergenza Lago Trasimeno, la Voce dei Cittadini: "Fare almeno il possibile"

Parcheggi a pagamento e area camper, La voce dei cittadini: "Chiediamo spiegazioni" CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 24 Aprile 2022

Parcheggi a pagamento e area camper, La voce dei cittadini: "Chiediamo spiegazioni"

Associazione La Voce dei Cittadini: "Il Comune dovrebbe realizzare campi padel nell'area sportiva del capoluogo" CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 7 Giugno 2022

Associazione La Voce dei Cittadini: "Il Comune dovrebbe realizzare campi padel nell'area sportiva del capoluogo"

Ospedale e nuovo distretto-centro salute, per l'Associazione "La Voce dei Cittadini" tante opportunità perse POLITICA
sabato 12 Marzo 2022

Ospedale e nuovo distretto-centro salute, per l'Associazione "La Voce dei Cittadini" tante opportunità perse

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.