• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Paesaggio di Natale, a Palazzo della Corgna un’installazione in 3D dedicata a Perugino e Signorelli

martedì 13 Dicembre 2022 CASTIGLIONE DEL LAGO, EVENTI E CULTURA 0 comments

Paesaggio di Natale, a Palazzo della Corgna un’installazione in 3D dedicata a Perugino e Signorelli

Nel cinquecentenario della morte di Pietro Perugino e Luca Signorelli, Lagodarte Impresa Sociale, che cura la gestione e la visita di Palazzo della Corgna, la magnifica dimora del XVI secolo che contiene un ciclo pittorico attribuito al Pomarancio e ai pittori manieristi della scuola umbro-toscana, si fa promotrice di un’interessante progetto con un’installazione multimediale immersiva in 3D dal titolo “Paesaggio di Natale: l’invenzione del paesaggio tra Perugino e Signorelli”. L’installazione è inserita nell’ampio programma di “Luci sul Trasimeno” e ne segue quindi la durata dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 23.
Castiglione del Lago si colloca centralmente tra Cortona e Città della Pieve, rispettivamente città natali di Signorelli e Perugino, facendo quindi da ideale “ponte” fra le due esperienze. I due artisti erano pressoché coetanei: nati tra il 1441 e il 1448 morirono entrambi nel 1523. Nei loro spostamenti tra Umbria, Toscana e Lazio attraversavano spesso il territorio che costeggia il lago Trasimeno, dal quale trassero ispirazione per quei paesaggi che iniziarono a prendere forma e preminenza negli sfondi delle loro opere.

Il progetto prevede la realizzazione di interventi di videomapping architetturale che prendono in esame il tema del paesaggio operando delle contaminazioni tra le opere dei due grandi artisti, esaltandone la visione paesaggistica e offrendo allo spettatore la reale sensazione di “immergersi” in quei territori e nella loro bellezza. L’intento del progetto, a carattere itinerante per tutto il 2023, è quello di portare tali suggestioni nelle città e nei borghi che hanno visto la presenza dei due artisti da Cortona a Città della Pieve, da Orvieto a Panicale, e naturalmente Castiglione del Lago, che pur non conservando opere dei due artisti ma che, grazie a Palazzo della Corgna, capolavoro manierista, si colloca al centro di quest’area e può celebrare entrambi attraverso il tema trasversale del paesaggio, che ha nel lago Trasimeno il soggetto principale.

“Paesaggio di Natale” è il primo intervento realizzato nel quadro del progetto è uno trai i primi eventi che celebrano il cinquecentenario di Perugino e Signorelli, inserito nel più ampio programma di attrazioni che nel periodo natalizio ruotano intorno all’evento “Luci sul Trasimeno” caratterizzato dall’albero di Natale più grande del mondo disegnato sull’acqua e sarà riproposto, arricchito e rinnovato, anche nel periodo estivo in occasioni delle grandi mostre dedicate ai due artisti in Umbria e Toscana. Il progetto ideato e curato da Lagodarte Impresa Sociale con il patrocinio e il sostegno del Comune di Castiglione del Lago, si inserisce tra le iniziative promosse dal GAL Trasimeno-Orvietano e si avvale dell’elaborazione dei contenuti multimediali di Movimento Creative Label, della consulenza dello storico dell’arte Andrea Baffoni e del contributo dell’illustratore Luca Petrucci.

L’installazione è visibile a Palazzo della Corgna tutti i giorni dal 8 dicembre al 8 gennaio in due diverse fasce orarie: dalle ore 10 alle 17 con ingresso compreso nella visita al Percorso Monumentale e poi dalle 17 alle 23 con un biglietto di 4 euro comprensivo anche della visita alla mostra “Cinema Dipinto”. Per chi invece visiterà l’Albero di Natale sull’acqua e le attrazioni comprese nel biglietto, la visita all’installazione “Paesaggio di Natale”, sarà possibile con il supplemento di soli 2 euro sul biglietto base di 8 euro acquistabile sul posto, esclusivamente presso la biglietteria di accesso al percorso dell’albero: questo grazie all’accordo fra Lagodarte e l’associazione Eventi Castiglione del Lago. Chi intenda acquistare i biglietti in prevendita può farlo sul sito www.palazzodellacorgna.it. Infoline 075951099

Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • #lucisultrasimeno
  • 3d
  • arte
  • christmas
  • ilperugino
  • natale
  • natale2022
  • paesaggiodinatale
  • Rinascimento
  • signorelli
  • xmas
  • xmas2022

Può interessarti anche

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023 CITTÀ DELLA PIEVE
lunedì 7 Settembre 2020

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello EVENTI E CULTURA
giovedì 1 Ottobre 2020

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello

Tutto esaurito a Castiglione per l’albero più grande del mondo, ecco il programma del fine settimana CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 19 Dicembre 2019

Tutto esaurito a Castiglione per l’albero più grande del mondo, ecco il programma del fine settimana

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato EVENTI E CULTURA
venerdì 28 Agosto 2020

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato

Un cartone animato racconta la storia dell’albero di Natale sull’acqua più grande del mondo CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 28 Dicembre 2020

Un cartone animato racconta la storia dell’albero di Natale sull’acqua più grande del mondo

Grande successo di pubblico per l’Albero di Natale sull’acqua, ecco il programma del weekend CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 14 Dicembre 2019

Grande successo di pubblico per l’Albero di Natale sull’acqua, ecco il programma del weekend

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito