• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Sicurezza stradale: a Tuoro installato l’impianto che segnala la presenza di animali selvatici

venerdì 23 Dicembre 2022 CRONACA, TUORO 0 comments

Sicurezza stradale: a Tuoro installato l’impianto che segnala la presenza di animali selvatici

Installato lungo la SR 75 bis del Trasimeno, nel comune di Tuoro, l’impianto che rileva la presenza di fauna selvatica. Dotato di telecamere ad infrarossi, il dispositivo è finalizzato a prevenire gli incidenti stradali causati dall’attraversamento di animali vaganti. Ad installarlo è stata la Provincia di Perugia, Servizio progettazione viaria (diretto da Giovanni Solinas), sotto la guida del responsabile Lanfranco Ghiani. Il nuovo impianto, che entrerà in funzione nelle prossime ore, è stato collocato nei pressi della località Vernazzano, in un tratto stradale interessato da continui attraversamenti di fauna selvatica. Questo di Tuoro è il nono impianto del genere che la Provincia realizza su strade di sua competenza. Tale sistema negli anni si è rivelato molto efficace, facendo diminuire dell’80% gli incidenti dovuti a questa causa.

Il dispositivo è di quelli previsti dal progetto LIFE STRADE – LIFE11BIO/IT/072, per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica. Attraverso una centralina di segnalazione e messaggi luminosi e sonori, il dissuasore impedisce il passaggio di animali che vivono in libertà e allertano gli automobilisti del pericolo. Il sistema è basato su radar e sensori termici, individua la presenza di un animale a bordo strada e attiva una segnalazione luminosa che avvisa l’auto in transito, inducendo il rallentamento del mezzo. Se l’automobilista non diminuisce la velocità allora entra in funzione un sistema di dissuasione acustica che fa allontanare l’animale, riproducendo i suoni di una battuta di caccia al cinghiale.

“Come Provincia di Perugia, insieme a tutte le forze dell’ordine, siamo attivi 24 ore su 24 per intervenire in caso di incidente – informa Ghiani -. E’ stretta la collaborazione inoltre con la Polizia provinciale che ha messo a disposizione una squadra di agenti per effettuare i rilevamenti, dalle 7 alle 19, anche se è nostra intenzione estendere il servizio anche nelle fasce orarie notturne”.
E proprio in collaborazione con la Polizia Provinciale si è deciso di effettuare dei controlli mirati anche alla prevenzione, con il fine di educare l’automobilista a rispettare le corrette norme di comportamento sulla strada.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download karbonn firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
  • Tags
  • animali selvatici
  • sicurezzastradale
  • strade

Può interessarti anche

Nuovi lavori sul Raccordo Perugia-Bettolle tra Magione e Mantignana CRONACA
sabato 17 Ottobre 2020

Nuovi lavori sul Raccordo Perugia-Bettolle tra Magione e Mantignana

Viadotto Passignano sicuro, ANAS: "Non è una lesione bensì un giunto strutturale" CRONACA
sabato 28 Maggio 2022

Viadotto Passignano sicuro, ANAS: "Non è una lesione bensì un giunto strutturale"

Nuove aree interne dell'Umbria: già stanziati 2,5 milioni di euro per la viabilità POLITICA
domenica 27 Novembre 2022

Nuove aree interne dell'Umbria: già stanziati 2,5 milioni di euro per la viabilità

Viabilità: la Provincia sistema le vie di comunicazione dei comuni lacustri CRONACA
mercoledì 13 Maggio 2020

Viabilità: la Provincia sistema le vie di comunicazione dei comuni lacustri

Sul raccordo Perugia-Bettolle tornano i lavori di risanamento GLOCAL
venerdì 15 Maggio 2020

Sul raccordo Perugia-Bettolle tornano i lavori di risanamento

Associazione la Voce dei Cittadini: "Le frazioni vanno valorizzate per garantire la sicurezza di cittadini e turisti" CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 14 Agosto 2022

Associazione la Voce dei Cittadini: "Le frazioni vanno valorizzate per garantire la sicurezza di cittadini e turisti"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito