• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Usl Umbria 1, a Magione riparte l’attività motoria per il benessere

sabato 21 Gennaio 2023 CRONACA, MAGIONE 0 comments

Usl Umbria 1, a Magione riparte l’attività motoria per il benessere

Entro fine mese riprenderà il via il progetto di “Attività motoria per il benessere”, rivolto a persone con patologie croniche. E’ questo uno dei servizi presenti presso la Centro di Salute Trasimeno Nord sede di Magione e Passignano. Nel giorni scorsi il direttore generale dell’Usl Umbria 1, Massimo Braganti, ha visitato la struttura accompagnato dal direttore del Distretto del Trasimeno, Emilio Paolo Abbritti, e dalla responsabile del Centro, Maria Chiara Lucifora, per fare il punto della situazione.
Ad oggi sono attivi alcuni servizi come il consultoriale, che prevede un sostegno integrato alla donna, alle coppie e alla famiglia attraverso la definizione di percorsi assistenziali alla gravidanza, alla maternità e paternità consapevole e alla definizione di programmi coordinati di educazione alla sessualità e alla procreazione responsabile corsi di accompagnamento alla nascita, assistenza domiciliare in puerperio, sostegno all’allattamento, interventi di mediazione culturale, prevenzione e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico, programmi di screening per la prevenzione del carcinoma del collo dell’utero. “In particolare, è molto attivo il sostegno all’allattamento – spiega la dottoressa Lucifora – che prende in carico la famiglia sin dal rientro dall’ospedale fino al sesto mese di vita del bambino per promuovere anche l’alimentazione complementare (autosvezzamento). Questo servizio viene effettuato da molti anni e costituisce punto di riferimento non solo per gli utenti del Distretto del Trasimeno ma anche per altri distretti della provincia”.

Al Centro di Salute è presente anche il servizio di riabilitazione in età evolutiva. E’ dedicato a bambini e ragazzi nella fascia di età 0-18 anni che presentano disturbi dello sviluppo, del comportamento, della personalità, del linguaggio e dell’apprendimento, autismo e disturbi psicotici, patologie cognitive e neuromotorie. Tra gli altri servizi c’è la presa in carico della persona con problematiche psichiatriche (Centro di salute mentale) ed il SER.T (Servizio per le tossicodipendenze) per la prevenzione, cura e riabilitazione di persone che hanno una dipendenza patologica da sostanze (come eroina, cocaina, THC, metanfetamine, tabacco, alcol, psicofarmaci) e da comportamenti di abuso (gioco d’azzardo). Nel servizio opera un’equipe multidisciplinare composta da personale specializzato (medico, psicologo, infermiere, assistente sociale, educatore professionale) e vengono attuati numerosi progetti di prevenzione presso le scuole e punti di ascolto giovani. Presso la sede di Passignano, inoltre, opera il servizio di prevenzione e riabilitazione cardiovascolare primaria finalizzato ad eliminare o ridurre l’insorgenza di eventi cardio-cerebro-vascolari maggiori quali l’infarto miocardico acuto e l’ictus cerebrale (MCV), diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari fornendo un follow-up anche a lungo termine nell’intento di garantire un’assistenza continuativa utile a ridurre le ospedalizzazioni, programmazione dei controlli medici a breve, medio e lungo termine tramite agende interne ed eventuali prenotazioni degli esami utili al completamento della diagnosi anche presso altre strutture sanitarie, nell’ottica della presa in carico dei pazienti.

Le altre attività presenti presso il Centro di Salute sono: infermieristica ambulatoriale; infermieristica domiciliare (presa in carico della persona con valutazione dei bisogno dell’assistito e della sua famiglia sia dal punto di vista infermieristico che sociale e riabilitativo); cure palliative; servizio vaccinazioni bambini ed adulti; riabilitazione adulti ambulatoriale e domiciliare; servizio sociale; cure primarie con i Medici di medicina generali presenti dal lunedì al sabato presso l’ambulatorio AFT (Aggregazioni funzionali territoriali); Poliambulatorio specialistico (diabetologia, oculistica, dermatologia, otorinolaringoiatria, odontoiatria e odontoprotesi, cardiologia, medicina dello sport, reumatologia, ortopedia, ambulatorio geriatrico per i disturbi cognitivi, neurologia); percorsi autorizzativi; assistenza integrativa e protesica e trasporti; CUP ed anagrafe.

Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
free online course
download intex firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • benessere
  • salute
  • uslumbria1

Può interessarti anche

Pesce contaminato al ristorante: i controlli si estendono alla filiera di distribuzione CRONACA
giovedì 30 Giugno 2022

Pesce contaminato al ristorante: i controlli si estendono alla filiera di distribuzione

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Maggio 2020

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini

Tubazioni Amianto, Peltristo insiste: "Vogliamo i controlli analitici alla ricerca di fibre" PIEGARO
giovedì 23 Gennaio 2020

Tubazioni Amianto, Peltristo insiste: "Vogliamo i controlli analitici alla ricerca di fibre"

Coronavirus: in Umbria registrati cinque 'non casi', l'assessore Coletto fa il punto della situazione GLOCAL
mercoledì 12 Febbraio 2020

Coronavirus: in Umbria registrati cinque 'non casi', l'assessore Coletto fa il punto della situazione

Ospedale di Castiglione, il punto dell'associazione "La voce dei cittadini" CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 11 Ottobre 2022

Ospedale di Castiglione, il punto dell'associazione "La voce dei cittadini"

Centro di Salute Castel del Piano, petizione di Civica Piegaro per il ripristino di tutti i servizi POLITICA
sabato 21 Gennaio 2023

Centro di Salute Castel del Piano, petizione di Civica Piegaro per il ripristino di tutti i servizi

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito