• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Paratoie sistema idrico Trasimeno, Chiodini: “Positiva visita di Morroni, si investa in tecnologia da remoto”

martedì 14 Gennaio 2020 CITTÀ DELLA PIEVE, CRONACA, MAGIONE 1 comments

Paratoie sistema idrico Trasimeno, Chiodini: “Positiva visita di Morroni, si investa in tecnologia da remoto”

Si è svolto un sopralluogo al Lago Trasimeno, su iniziativa dell’assessore regionale all’Agricoltura e Ambiente Roberto Morroni, per verificare sul posto le criticità delle paratoie del canale artificiale di Moiano di Città della Pieve, dove si stanno ultimando alcuni lavori di miglioramento.
L’assessore era accompagnato dal dirigente responsabile della Regione Umbria, ing. Angelo Viterbo, e da una delegazione allo scopo invitata, composta dal senatore Luca Briziarelli, dal sindaco di Magione e Presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno Giacomo Chiodini, dal sindaco di Città della Pieve Fausto Risini, dai consiglieri regionali del territorio Eugenio Rondini e Simona Meloni.
“La visita alle paratoie di Moiano di Roberto Morroni, vicepresidente della giunta regionale con delega all’ambiente, – commenta Giacomo Chiodini, presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno e sindaco di Magione – è stata molto positiva”.

Il sistema idraulico che immette acqua al lago ha bisogno di essere modernizzato tecnologicamente per migliorarne l’efficienza e la capacità di indirizzare l’acqua verso il Trasimeno, ma anche – sottolinea il presidente dell’Unione – per assicurare la piena sicurezza nei tratti in cui torrenti e canali scorrono vicini alle zone abitate, come ad esempio a Moiano.

La Regione fin da subito, è questo l’impegno preso da Morroni, si attiverà per migliorare il flusso di acqua destinato al lago. “Nel medio termine – conclude Chiodini – punterà ad investire su meccanismi di movimentazione elettrica, e non più manuale, delle paratoie da remoto, anche grazie all’ausilio di telecamere e idrometri”.
“Un sopralluogo con cui ho voluto verificare direttamente la situazione – ha spiegato l’assessore Morroni – all’indomani delle richieste di attenzione sollevate dalle comunità del territorio e dalle amministrazioni comunali con riferimento alla salvaguardia del livello delle acque del Trasimeno”.
“È stata un’iniziativa estremamente utile e costruttiva – ha aggiunto -, che ha permesso di definire fin da subito alcuni interventi che consentiranno un maggior afflusso di acque nel Lago Trasimeno e, al contempo, di condividere gli interventi già in parte attuati e che proseguiranno nei prossimi mesi. Tali interventi permetteranno un sensibile miglioramento dell’efficienza delle paratoie presenti nell’area interessata e principalmente in quella di Moiano”.
“Con queste opere – ha concluso Morroni – si assicurerà il definitivo superamento delle problematiche sollevate nelle ultime settimane, coniugando le esigenze di sicurezza del territorio e di alimentazione del Trasimeno”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download samsung firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • ambiente
  • giacomo chiodini
  • idraulica
  • moiano
  • paratie
  • roberto morroni

Può interessarti anche

Invasione di chironomidi al lago, parla l'esperto: "Fastidiosi ma non pericolosi" CRONACA
lunedì 13 Luglio 2020

Invasione di chironomidi al lago, parla l'esperto: "Fastidiosi ma non pericolosi"

Distanza degli allevamenti da case e attività, FdI: "Colpo di spugna della giunta castiglionese" CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 13 Luglio 2020

Distanza degli allevamenti da case e attività, FdI: "Colpo di spugna della giunta castiglionese"

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità GLOCAL
lunedì 1 Marzo 2021

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità

Fanghi del lago, botta e risposta tra il sindaco Chiodini e il leghista Briziarelli CRONACA
venerdì 5 Giugno 2020

Fanghi del lago, botta e risposta tra il sindaco Chiodini e il leghista Briziarelli

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa" CRONACA
domenica 21 Giugno 2020

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa"

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali CRONACA
giovedì 13 Agosto 2020

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito