• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTĂ€ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTĂ€ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTĂ€ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: “Segnali incoraggianti”

giovedì 21 Maggio 2020 ECONOMIA, PANICALE, PIEGARO, POLITICA 0 comments

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: “Segnali incoraggianti”

Qualcosa si muove dalle parti della Centrale di Pietrafitta. Come hanno sottolineato i sindaci di Piegaro Roberto Ferricelli e di Panicale Giulio Cherubini, i segnali che stanno giungendo da Enel rispetto alla “Franco Rasetti” sono da giudicare “estremamente importanti e incoraggianti”.

Nei giorni scorsi l’azienda ha presentato un progetto per la realizzazione di sistemi di accumulo di energia (Bess) di circa 100 MW. Un piano che prevederebbe l’installazione di due moduli localizzati in due aree adiacenti l’Unità PF5, che garantirà maggiore flessibilità e tempestività nell’erogazione di energia elettrica. “In sostanza si tratta – spiega Ferricelli – di un ulteriore potenziamento del moderno impianto a ciclo combinato che si va a sommare alla importante opera di manutenzione straordinaria, del valore di 15 milioni di euro, pronta a partire dal prossimo mese di giugno. E pertanto un’ulteriore conferma della volontà di Enel di rimanere in Umbria e di investire sul nostro territorio”.

Per i sindaci le risposte che stanno giungendo da Enel vanno nella direzione auspicata dal territorio e dalle due Amministrazioni comunali (Piegaro e Panicale) che in questi anni si sono impegnate per ottenere l’inserimento della Valnestore tra le “Aree di crisi non complessa”. “Crediamo che lo sviluppo economico di questo territorio debba parlare un’unica lingua e debba avere Enel quale fulcro e motore propulsore”, sostengono i due amministratori.

Con Enel restano aperte ancora molte questioni, a partire dagli impegni presi con il protocollo d’intesa di un anno fa, sottoscritto con la Regione Umbria, e che prevede la riqualificazione delle cosiddette sezioni PF3 e PF4, ovvero la vecchia centrale a turbogas non più funzionante, per le quali i due Comuni si attendono risposte importanti con significative ricadute sul territorio. Come pure rimane in piedi lo scottante tema del riambientamento dei terreni circostanti gli impianti, che sono stati a lungo oggetto di escavazione mineraria e più recentemente di indagini giudiziarie. “Anche su questo ambito – dichiarano i sindaci – attendiamo di conoscere le intenzioni e i progetti che Enel vorrà attuare, mettendo a disposizione il progetto europeo LiveRur per la riqualificazione delle aree rurali”.

“Attraverso il Consorzio Consernegia Green – dicono i due sindaci – abbiamo creato uno strumento di dotazione finanziaria e di progettazione che contribuirà al rilancio dell’area. Stiamo lavorando per arrivare ad un percorso di specializzazione delle nostre aziende, per renderle concorrenziali e capaci di partecipare alle prossime sfide”.

“Crediamo – concludono Ferricelli e Cherubini – che Enel debba essere il soggetto promotore di partnership fondamentali per far decollare una nuova stagione di sviluppo per la Valnestore, secondo un quadro strategico che va da Enel alla Vetreria, passando per le PMI che dovranno poter recitare un ruolo da protagonisti”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download mobile firmware
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • centrale elettrica
  • enel
  • energia
  • giulio cherubini
  • pietrafitta
  • roberto ferricelli
  • valnestore

Può interessarti anche

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale CRONACA
lunedì 20 Luglio 2020

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale

Unione dei Comuni del Trasimeno: passaggio di consegne alla presidenza POLITICA
giovedì 30 Luglio 2020

Unione dei Comuni del Trasimeno: passaggio di consegne alla presidenza

Festival Internazionale Green Music, Antonella Ruggiero al Lago di Pietrafitta PIEGARO
lunedì 17 Agosto 2020

Festival Internazionale Green Music, Antonella Ruggiero al Lago di Pietrafitta

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa" CRONACA
domenica 21 Giugno 2020

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa"

Castiglione del Lago: Enel rinnova le linee elettriche, oggi e venerdì lavori CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 11 Marzo 2021

Castiglione del Lago: Enel rinnova le linee elettriche, oggi e venerdì lavori

Lavori in corso sulla linea elettrica a Castiglione del Lago: dalle 13.45 niente corrente CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 16 Aprile 2020

Lavori in corso sulla linea elettrica a Castiglione del Lago: dalle 13.45 niente corrente

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo CittĂ  di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo CittĂ  di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag piĂą usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema CittĂ  della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanitĂ  scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
PubblicitĂ : trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrĂ  previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarĂ  libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....