• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 17 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Al Trasimeno una settimana di micro eventi enogastronomici all’insegna della sicurezza e della sostenibilità

martedì 1 Settembre 2020 ECONOMIA 0 comments

agricoltura Consorzio Urat enogastronomia sviluppo sostenibile turismo yes trasimeno card economia

Il mondo rurale, l’ambiente, il paesaggio, le radici culturali, la grande Storia e le tante microstorie che si intrecciano in un territorio sono le basi da cui partire per arrivare a un modello di crescita culturale, umana e anche economica che porti a un modello di sviluppo sostenibile. Questa è stata la premessa del protocollo di intesa firmato (agli inizi di giugno) dal Consorzio Urat e dalle aziende agricole che aderiscono al Marchio di Provenienza Bollino del Trasimeno.

L’accordo non vuole restare sulla carta, ma essere un serio impegno per creare presupposti di sviluppo per l’economia locale. Un accordo che, tra l’altro, ha dalla sua parte un territorio composito e variegato, dove da secoli agricoltura, pesca e altre attività come la raccolta dei frutti del bosco, una biodiversità mai venuta a mancare, tradizioni enogastronomiche dalle radici antiche, hanno dato vita a un patrimonio colturale e culturale che si è formato nel corso del tempo ed è di inestimabile valore.

Questi sono i presupposti su cui il Consorzio Urat (Consorzio degli albergatori e ristoratori del Trasimeno, attualmente costituito da circa 100 soci aderenti e che opera da circa 40 anni nel comprensorio del Trasimeno) e il Bollino di provenienza del Trasimeno (circuito di promozione al quale hanno aderito 55 aziende agricole del Trasimeno) hanno deciso di operare in sinergia. Il fine ultimo è di rendere più forti, e condividere, la consapevolezza e l’appartenenza al proprio territorio, anche per migliorarne l’attrattiva, la qualità della vita e dell’accoglienza e raggiungere così una modalità eccellente di fare turismo al Trasimeno.

Grazie alla distribuzione della rinnovata e interattiva YES TRASIMENO CARD, strumento di aggregazione e promozione, è stato già possibile incentivare, in questa stagione molto particolare, la fruizione e la conoscenza del territorio; inoltre durante il periodo estivo è stata aperta una finestra sulla scoperta delle produzioni tipiche, fondamentali per l’attrattiva turistica.

Da lunedì 31 agosto ha preso il via una nuova fase del percorso già intrapreso, che consiste nella diffusione di una cultura di buone pratiche attraverso una promozione capillare e diretta, focalizzata sui prodotti e sul territorio. In particolare le strutture ricettive organizzeranno dei micro eventi (touch-point), ospitando presentazioni dei prodotti locali a cura dei titolari delle aziende agricole.
Un lavoro di progettazione e di coordinamento, che è stato fortemente voluto dal Presidente del Consorzio Urat, Michele Benemio e da Cristian Giardini per il Bollino di provenienza del Trasimeno.

Per info: 075 951307

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
download xiomi firmware
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • agricoltura
  • Consorzio Urat
  • enogastronomia
  • sviluppo sostenibile
  • turismo
  • yes trasimeno card

Può interessarti anche

Turismo, domani viaggio in anteprima della nuova linea ferroviaria "Trasimeno Line" ECONOMIA
mercoledì 1 Luglio 2020

Turismo, domani viaggio in anteprima della nuova linea ferroviaria "Trasimeno Line"

Turismo: con Trasimeno Line in treno tra le bellezze del Lago ECONOMIA
giovedì 2 Luglio 2020

Turismo: con Trasimeno Line in treno tra le bellezze del Lago

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali CRONACA
giovedì 13 Agosto 2020

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali

Magione, il centrodestra propone un grande piano di aiuti per rilanciare l'economia MAGIONE
venerdì 8 Maggio 2020

Magione, il centrodestra propone un grande piano di aiuti per rilanciare l'economia

Vittorio Sgarbi a Isola Polvese: visita al Monastero di San Secondo e poi bagno rigenerante CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 20 Luglio 2020

Vittorio Sgarbi a Isola Polvese: visita al Monastero di San Secondo e poi bagno rigenerante

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole” EVENTI E CULTURA
martedì 23 Giugno 2020

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole”

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nasce anche a Castiglione del Lago l’associazione territoriale "Civici per"

Nasce anche a Castiglione del Lago l’associazione territoriale "Civici per"

Contagi covid: "Necessario intensificare i controlli", l'opposizione scrive al sindaco Chiodini

Contagi covid: "Necessario intensificare i controlli", l'opposizione scrive al sindaco Chiodini

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Affollamento nei centri commerciali, a Magione si passa da 10 a 15 metri quadrati per cliente

Affollamento nei centri commerciali, a Magione si passa da 10 a 15 metri quadrati per cliente

Scuola: a Panicale, Piegaro e Paciano gli open day si fanno online

Scuola: a Panicale, Piegaro e Paciano gli open day si fanno online

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito